Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Rimborso assicurazione auto: quando è possibile?

Rimborso assicurazione auto: quando è possibile?

Quali sono i casi in cui hai diritto al rimborso dell'assicurazione auto già pagata? Vediamo come funziona il conteggio dell'importo.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Rimborso assicurazione auto: cosa dice il Codice Civile?
  • Rimborso assicurazione auto: come si determina l'importo

La RC auto è l’assicurazione obbligatoria per tutti i veicoli che circolano su strada. Ma cosa succede in caso di furto o di rottamazione prima della scadenza della polizza? Ecco una guida al rimborso dell’assicurazione auto nei casi in cui è previsto dalla legge.

rimborso assicurazione auto

Rimborso assicurazione auto: cosa dice il Codice Civile?

Le polizze RC auto, obbligatoria per tutti i veicoli in circolazione, hanno una durata tipicamente annuale o semestrale (in alcuni casi mensile).

Ma cosa succede se non è più necessaria la copertura assicurativa prima della scadenza? È possibile ottenere il rimborso in tutto o in parte del premio assicurativo versato anticipatamente?

La risposta a questa domanda è rintracciabile nel Codice Civile, all’art. 1896 – Cessazione del rischio durante l’assicurazione:

Il contratto si scioglie se il rischio cessa di esistere dopo la conclusione del contratto stesso, ma l’assicuratore ha diritto al pagamento dei premi finché la cessazione del rischio non gli sia comunicata o non venga altrimenti a sua conoscenza. I premi relativi al periodo di assicurazione in corso al momento della comunicazione o della conoscenza sono dovuti per intero.

Dunque i casi per cui si può chiedere e ottenere il rimborso sono:

  • vendita del veicolo;
  • furto;
  • demolizione;
  • esportazione dell’auto all’estero.

In tutti questi casi occorre darne immediata comunicazione alla compagnia assicurativa, in modo da avviare la procedura del rimborso fin dalla data in cui l’evento si verifica.

Per avviare la richiesta devi inoltrarla alla compagnia con le modalità previste. Ci sono diverse alternative:

  • di persona presso gli uffici di riferimento;
  • a mezzo raccomandata A/R;
  • via Posta Elettronica Certificata (PEC);
  • direttamente online sul sito della compagnia, se è previsto l’apposito form.

Alla richiesta devi allegare la documentazione necessaria, ad esempio la denuncia alle forze dell’ordine in caso di furto.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

Rimborso assicurazione auto in caso di decesso dell’assicurato

C’è un caso particolare e riguarda il decesso dell’assicurato. Gli eredi hanno diritto al rimborso anche nel caso in cui decidano di non vendere o rottamare il veicolo. Questo perché l’assicurato è il soggetto deceduto che non potrà più usufruire della copertura.

Rimborso assicurazione auto: quando è possibile? Click To Tweet

Rimborso assicurazione auto: come si determina l’importo

Il calcolo dell’importo del rimborso è piuttosto semplice.

Hai bisogno di tre dati:

  • l’importo versato per la polizza;
  • numero di giorni di validità della polizza (di solito 365 o 180, a seconda che sia annuale o semestrale);
  • il numero di giorni nei quali la copertura è stata utilizzando.

Devi dividere l’importo per i giorni di validità e poi moltiplicare la quota giornaliera così ottenuta, per il numero residuo di giorni per cui la copertura non è più necessaria.

L’importo così ottenuto ti verrà rimborsato, ovviamente al netto di:

  • eventuali penali previste nel contratto in caso di richiesta di rimborso;
  • spese di gestione del rimborso.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarFlavio Di Vittorio

    11 Novembre 2020 a 1:22 pm

    invece, nel caso di demolizione e trasferimento di polizza su altra autovettura? mi hanno fatto pagare anche un plus di integrazione, nonostante la nuova auto sia più piccola (fiat panda al posto di una ford fusion)…da notare che, anche la nuova vettura è usata e vecchia di circa dieci anni….grazie!

    Rispondi
  2. avatarangelo

    11 Novembre 2020 a 7:26 pm

    per i mesi fermi per il corona virus si puo chiedere un sconto per prossimo anno

    Rispondi
  3. avatarmario

    15 Novembre 2020 a 7:21 pm

    E al netto delle imposte, del contributo al SSN e del Fondo delle vittime della strada

    Rispondi
  4. avatarMauro

    2 Dicembre 2020 a 11:32 am

    L’importo così ottenuto ti verrà rimborsato, ovviamente al netto di:

    -eventuali penali previste nel contratto in caso di richiesta di rimborso;
    -spese di gestione del rimborso;
    -imposte (diverse in base alla regione del contraente)

    Rispondi
  5. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350