Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Premi assicurazioni auto: un confronto a livello europeo

Premi assicurazioni auto: un confronto a livello europeo

Premi delle assicurazioni auto: l'IVASS ha analizzato i dati per quanto riguarda Italia, Francia, Germania e Spagna. Quali sono le differenze?

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Assicurazioni auto: il confronto europeo dell'IVASS
  • Assicurazioni auto: come si forma il prezzo nei diversi Paesi?
  • I dati ricavati dalle RC auto
  • Perché queste differenze?

premi assicurazioni auto europa

Assicurazioni auto: il confronto europeo dell’IVASS

L’IVASS (Ente di vigilanza del settore assicurativo) ha fatto un interessante confronto, a livello europeo, sui premi RC auto nel periodo compreso tra il 2010 e 2014. I paesi presi in considerazione per il confronto sono Italia, Francia, Spagna e Germania. Le rispettive Autorità di Vigilanza hanno fornito i dati  tramite uno specifico questionario.

I paesi coinvolti nell’analisi rappresentano il 63% della popolazione europea ed il 61% dei veicoli in circolazione nel vecchio continente. Basandosi la ricerca sulla sola garanzia obbligatoria della responsabilità civile, è stato escluso dall’analisi il Regno Unito dove è impossibile separare i dati delle polizze RC auto da quelli delle coperture dei rischi accessori come furto e incendio.

assicurazione auto

Assicurazioni auto: come si forma il prezzo nei diversi Paesi?

Il prezzo della assicurazione auto è condizionato da molteplici elementi. Tra le variabili più importanti abbiamo il reddito pro capite e il costo della vita. Entra poi in gioco il ruolo dei singoli sistemi nazionali, soprattutto per il welfare, sanità e il trattamento dei danni alla persona. Infine va analizzata l’importanza nell’economia del singolo Stato delle altre assicurazioni contro i danni.

preventivo assicurazione Auto

I dati ricavati dalle RC auto

Ecco i dati che sono stati ricavati dai questionari. I veicoli assicurati toccano il punto più alto in Germania con il 74.1% della popolazione, mentre all’ultimo posto (tra i quattro stati) troviamo l’Italia con il 57.2%. Quest’ultima è quella con la percentuale più alta dell’incidenza, oltre a essere quella con la più elevata percentuale di spesa assicurativa rca sul PIL pro capite (1.4%). Ciò comporta per gli italiani una minore spesa assicurativa dei danni sul PIL pro capite (ferma al 2.1%), rispetto ad esempio alla Francia e alla Germania (rispettivamente con 3.4% e 3.5%).

rcauto_1

Per quanto riguarda il premio medio delle assicurazioni auto in euro e le sue componenti (riferito all’anno 2014) troviamo l’Italia al primo posto per quanto riguarda il premio medio tariffa con 375 €, molto più alto rispetto ad altri stati come la Spagna ferma a 173. Così anche il premio medio puro con 280 euro e di riflesso la spesa media per assicurato con 81 euro (più del doppio rispetto agli altri stati).

rcauto_2

rcauto_3

Perché queste differenze?

Le cause dell’enorme differenza di prezzo rilevata fra l’Italia e gli altri Paesi UE oggetto dell’indagine, possono essere così sintetizzate:

  • il costo dei sinistri incide del 71% in più nel nostro Paese;
  • le spese nel Belpaese sono più elevate (46 euro in più per acquisizione e gestione della pratica);
  • il margine tecnico che in Italia è pari al 4%, mentre negli altri Paesi registra un segno meno.

rcauto_4

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)