Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Formula di guida: libera, esperta o esclusiva?

Formula di guida: libera, esperta o esclusiva?

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2021

Sommario

  • Cos'è la formula di guida
  • Guida libera
  • Guida esperta
  • Guida esclusiva
  • Il nostro consiglio

Formula di guida

Hai fatto un preventivo per la tua RC Auto utilizzando il nostro comparatore e una cosa ti è subito balzata agli occhi all’atto di riceverlo: la cosiddetta “formula di guida” o altrimenti detta “indicazione dei conducenti”. Una voce che, come avrai avuto modo di notare, è tutt’altro che trascurabile. Questo perché in base a quale tipologia di guida che si sceglie, il prezzo finale della polizza può cambiare. Quindi prima di stipulare la tua assicurazione meglio saperne di più.

Cos’è la formula di guida

La formula di guida è un’opzione che devi scegliere quando decidi di fare un preventivo e soprattutto quando stipuli il contratto assicurativo. Viene richiesta dalle compagnie assicurative per conoscere chi guiderà il veicolo e per calcolare il premio assicurativo in base al rischio ipotizzato. Ma in quali tipologie si suddivide?

Guida libera

Lo dice la parola stessa: è la formula che consente più libertà, infatti permette di far guidare la tua auto da chiunque tu voglia. In caso di incidente, l’auto sarà sempre coperta dall’assicurazione per Responsabilità Civile. Se stai facendo un preventivo con il nostro comparatore e vuoi tenere in considerazione questa opzione rispondi “sì” alla domanda “Ci sono altri conducenti?”.

  • Guida libera: elementi a favore

La possibilità di fare una sola assicurazione che sia valida per tutti senza restrizioni né su chi guida né riguardo all’età ed esperienza di chi sarà al volante.

  • Guida libera: elementi contro

La libertà si paga: non avendo indicazioni sull’età del conducente o sul fatto che abbia la patente da poco o meno, scegliere questa opzione può far salire il prezzo della polizza notevolmente. Inoltre, devi essere sicuro che la spesa valga la resa. Cosa intendiamo? Se magari per questioni di lavoro sei sempre in giro e alla fine la macchina la guidi solo tu, tanto vale scegliere un’altra formula come quella esclusiva, l’importante è saperlo e agire di conseguenza.

Guida esperta

Anche qui l’aggettivo fa intuire tutto: questa formula è adatta a chi guida da tempo. Non è infatti un’opzione che puoi scegliere se sei neopatentato e 18enne. Per far sì che ci sia effettivamente una copertura assicurativa in caso di sinistro, per molte compagnie devi avere compiuto almeno 25 anni e avere la patente da 2. Qualcuna abbassa il limite d’età a 23, sempre con possesso di patente da 2 anni, ma altre compagnia alzano il limite a 28 anni o addirittura a 30 per i motociclisti. Dipende dalla compagnia con cui stipulerai il contratto.

Come fare a capire cosa allora offre il mercato e scegliere la formula di guida più adatta alle tue esigenze? Se per esempio fai il preventivo su 6sicuro, accanto al risultato potrai vedere quale tipo di guida ti abbiamo quotato tenendo in considerazione anche la tua età. Uno strumento in più per aiutarti a scegliere per il meglio.

  • Guida esperta: elementi a favore

Anche in questo caso è la formula più adatta se il veicolo è guidato da più persone purché si rispettino i termini.

  • Guida esperta: elementi contro

Se hai un figlio che sta per prendere la patente e causa un incidente mentre gli fai fare una prova di guida, le compagnie possono avvalersi del diritto di rivalsa, che può costarti molto caro in quanto non avrai rispettato le clausole del contratto. Non farti guidare solo dalla possibilità di risparmio, ma ragiona pensando a tutte le ipotesi.

Guida esclusiva

Anche qui la parola la dice lunga: questa è una formula di guida che devi scegliere se sei sicuro che sarai tu e solo tu a guidare la tua auto quindi che dirai no a tua moglie quando te la chiederà in prestito, a tuo figlio, a tuo fratello ecc…
Ci teniamo a soffermarci su questo perché scegliere questo tipo di polizza ti farà risparmiare, sempre che tu non sia neopatentato. In caso non fosse così il risparmio c’è, ma è inferiore visto che rischi di fare più incidenti. Se stai facendo un preventivo con il nostro comparatore, per avere questa opzione, rispondi “no” alla domanda “Ci sono altri conducenti?”

  • Guida esclusiva: elementi a favore

Il risparmio, bisogna dire altro? Questo purché tu sia davvero sicuri di avere una “guida esclusiva”.

  • Guida esclusiva: elementi contro

Sebbene per legge chiunque possa guidare un’auto purché in possesso di patente, se presti la macchina a qualcuno e questo fa un incidente, devi sapere che l’assicurazione può avvalersi del diritto di rivalsa. Questo significa che può chiederti un rimborso per i danni causati o chiedere una rivalsa totale che consiste nella somma totale del sinistro che ha liquidato.

Il nostro consiglio

Scegliere la polizza più adatta e di conseguenza l’opzione più in linea con il tuo modo di vivere l’auto è molto importante. Prima di fare il tuo preventivo, cerca di capire bene quali sono le esigenze tue e della tua famiglia riguardo al veicolo che vai ad assicurare e l’uso che ne farai, in modo da scegliere la formula di guida più adatta. D’altra parte, non c’è acquisto migliore di quello che viene fatto dopo avere ascoltato i tuoi bisogni.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Cristina Maccarrone

Giornalista, SEO copywriter e formatrice con una passione per il mondo del lavoro e per l'economia.
Ho scritto insieme a Riccardo Esposito il libro Scrivere per informare.
Leggo di tutto (dalle scritte sui muri ai commenti nelle discussioni social, dai libri agli e-book) e amo le riviste che spaccio poi ad amici e colleghi. Amo chiacchierare a voce e sui social, in particolare Twitter dove mi trovi come @cristinamacca.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarPasquale

    17 Marzo 2022 a 5:25 pm

    la differenziazione guida libera e/o esperta ecc vale anche per gli scooter o solo per le auto ? Mi spiego meglio oggi sono assicurato con una compagnia Online che fa questa differenziazione….altra compagnia piu’ blasonata mi dice che questa differenziazione è solo per le autovetture….a chi credere ? Grazie

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350