Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: cambiano i tempi del risarcimento

Assicurazione auto: cambiano i tempi del risarcimento

Da due anni a tre mesi. Ecco di quanto potrebbero cambiare i tempi per chiedere il risarcimento all'assicurazione auto dopo un incidente.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Risarcimento dopo un incidente: da due anni a 3 mesi
  • Assicurazioni auto e risarcimento: ecco la Carta Di Bologna
  • Tariffa Unica: l'altro nodo del DDL

assicurazione auto tempi risarcimento

Che il mondo dell’assicurazione auto stia vivendo un momento d’attesa è cosa nota: in Parlamento infatti è pronto ad essere attivato il nuovo DDL che potrebbe trasformare completamente il settore. Uno degli argomenti più “scottanti” è quello riguardante il risarcimento dopo un incidente.

Risarcimento dopo un incidente: da due anni a 3 mesi

Due anni sarebbero troppi, il limite di tempo per chiedere il rimborso deve essere ridotto a tre mesi. Sembra questo il punto focale su cui il settore dell’assicurazione auto sta discutendo e valutando le modifiche al DDL.

Una modifica radicale che serve a combattere le truffe in primis. Chi vuole mettere in atto un inganno ha, nell’arco di due anni, tutto il tempo per organizzarsi ed è in grado di costruire un incidente su misura per i propri interessi. I fatti parlano chiaro: al Sud Italia, dove il numero delle truffe RC è altissimo, le richieste di rimborso arrivano molto dopo rispetto alle altre zone d’Italia.

Assicurazioni auto e risarcimento: ecco la Carta Di Bologna

Ad opporsi a questo cambiamento è la cosiddetta Carta di Bologna, l’associazione di Davide Galli (presidente Federcarrozzieri) che dichiara:

“Ci batteremo, come già fatto in passato, a qualsiasi tentativo di ridurre la prescrizione dei due anni. Una simile norma costringerebbe il danneggiato a formulare una richiesta danni in tempi brevissimi, richiesta che è un atto formale tipico ad alto tasso di tecnicismo”

“Stando al Codice delle assicurazioni, la compagnia deve fornire l’assistenza al danneggiato e quindi, in ultima analisi, la mancata formulazione di richiesta danni, a fronte della presentazione di denuncia, comporterebbe responsabilità dell’impresa. Così, i costi di gestione crescerebbero, dovendosi utilizzare maggiori risorse per adempimenti tecnici di non agevole e univoca interpretazione. Morale: alla fine, i prezzi Rca rischierebbero di salire, anziché scendere”

Tariffa Unica: l’altro nodo del DDL

La discussione sui cambiamenti dell’assicurazione auto non si esaurisce qui, ma va a interessare anche la famosa Tariffa Unica Nord-Sud. È risaputo che un automobilista del Sud, a parità di condizioni di classe con uno del Nord, paga nettamente di più. Come risolvere il gap? Grazie alla scatola nera: l’installazione prevede uno sconto sull’RC auto.

Ma l’Ania non ci sta, affermando che si tratta di una norma illegittima, contraria alle direttive comunitarie che vietano di imporre alle compagnie condizioni di prezzo di qualunque tipo. È un’idea tecnicamente insostenibile stabilendo a favore degli assicurati che non hanno causato sinistri negli ultimi cinque anni un prezzo unico e parametrato al livello di tariffa più basso, salterebbe il meccanismo mutualistico su cui si fonda l’assicurazione. 

L’approvazione del DDL non sembra affatto breve.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350