Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Verifica del pagamento del bollo auto

Verifica del pagamento del bollo auto

La verifica dei pagamenti del bollo auto ti permette di capire se sei in regola con gli anni precedenti e tenere sotto controllo la scadenza e quando eseguire il nuovo pagamento.

Ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2022

Sommario

  • Scadenza bollo auto
  • Come si verifica il pagamento del bollo auto?
  • Verifica pagamento bollo auto, regione per regione

La verifica del pagamento del bollo auto è importantissima per evitare sanzioni fastidiose, anche perché verificare il corretto pagamento è davvero semplice.

scadenza bollo auto

Scadenza bollo auto

ll bollo auto può essere pagato senza maggiorazioni fino all’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. Ad esempio, il bollo in scadenza a novembre 2022 dovrà essere pagato entro il 31 dicembre 2022. Questo in linea generale, poiché le regioni hanno discrezionalità sulla proroga.

Ricordiamo inoltre che se l’auto è nuova o alla sua prima immatricolazione in Italia, il bollo deve essere pagato entro la fine del mese in cui riceve la targa. Per esempio, per una macchina comprata e targata il 15 giugno 2022, il bollo va pagato entro il 30 giugno 2022. Tuttavia in caso di immatricolazione negli ultimi dieci giorni del mese, puoi pagare entro la fine del mese successivo (ad esempio immatricolazione il 25 giugno e pagamento entro il 31 luglio).

Per tutti i pagamenti di cui abbiamo parlato finora, vale la regola generale secondo cui se l’ultimo giorno del mese è festivo o cade di sabato, puoi pagare senza sanzioni anche nel primo giorno lavorativo successivo.

Leggi anche il nostro approfondimento Bollo Auto 2022: novità, rinnovo, data di decorrenza e scadenza

Come si verifica il pagamento del bollo auto?

Per effettuare la verifica del pagamento del bollo auto degli anni precedenti, hai a disposizione diverse strade, vediamole.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

Verifica ACI

Se sei residente in una delle regioni o delle Province indicate sul sito dell’ACI (Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Sicilia, Umbria e le province autonome di Bolzano e Trento) e hai ricevuto una comunicazione di pagamento, puoi usare il servizio assistenza bollo per richiedere la verifica, corredata di documentazione in formato elettronico.

Verifica Agenzia delle Entrate

L’archivio delle tasse automobilistiche gestito dall’Agenzia delle Entrate è in fase di dismissione a favore del nuovo sistema informativo del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) gestito dall’Automobile Club d’Italia (ACI).

Verifica pagamento bollo auto, regione per regione

Di seguito ti indichiamo come fare la verifica nelle altre regioni che non rientrano nella procedura prevista dall’ACI:

  • Calabria. Presente un servizio online per le informazioni sui veicoli di tua proprietà.
  • Friuli-Venezia Giulia. Il sito della Regione propone esclusivamente una pagina informativa.
  • Marche. La Regione ha predisposto un servizio di assistenza.
  • Molise. Troviamo il Portale Tasse Automobilistiche Municipia.
  • Toscana. Portale tassa auto e servizio di avviso di scadenza del bollo, accessibile tramite credenziali SPID, CIE o CNS.
  • Valle d’Aosta. La pagina del sito regionale dedicata al bollo auto fornisce tutte le informazioni necessarie.

Vediamo poi nel dettaglio le procedure per alcune regioni in particolare.

Lombardia

Se sei residente in Lombardia, verifica il pagamento del bollo auto accedendo alla sezione “tributi e canoni” del portale della Regione c’è un’area dedicata al bollo auto denominata A chi rivolgersi per informazioni e assistenza Bollo Auto.

Sempre in questa area ti sarà possibile registrarti e ricevere gli avvisi in prossimità delle scadenze bollo e per altre verifiche e informazioni utili relativamente ai tuoi veicoli.

Veneto

La Regione ha attivato il Portale del Bollo Auto. Utilizzando SPID, CIE o CNS, puoi consultare l’archivio delle pratiche e fare una richiesta per la verifica dei pagamenti.

Piemonte

Se sei residente in Piemonte, per il bollo auto verifica il pagamento nella sezione “Scarica la ricevuta di un pagamento” del sito istituzionale Tassa Auto Piemonte. Dovrai inserire la targa, il codice fiscale, il codice Iuv (fornito dal sistema elettronico) e il codice di controllo presente in una immagine della schermata del sistema. A quel punto selezionando il pulsante “cerca” sarà possibile visualizzare lo stato.

Dalla sezione “Calcolo tassa” sarà possibile la verifica del valore del bollo inserendo più semplicemente il tipo di veicolo, la targa e il codice di controllo presente nella schermata.

Sicilia

La Sicilia rientra tra le regioni per le quali si può accedere tramite il servizio dell’ACI. Inoltre è possibile accedere al servizio ACI tramite la pagina dedicata alla tassa automobilistica presente nel sito istituzionale della Regione, andando su “informazioni e assistenza”.

Sardegna

In Sardegna la riscossione del bollo auto è gestita dall’Agenzia delle Entrate. Quindi anche per le procedure di verifica devi rivolgerti agli agli uffici territoriali dell’Agenzia oppure scrivere agli indirizzi mail dedicati:

  • dr.sardegna.sf@agenziaentrate.it
  • dr.sardegna.gtpec@pce.agenziaentrate.it (PEC)

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarmerra

    13 Giugno 2015 a 8:31 am

    Si che pago il bollo però è una schifezza per moto e macchine d’epoca

    Rispondi
  2. avatarAldo

    13 Giugno 2015 a 9:17 am

    grazie del informazione e per i residenti in Campania come bisogna fare

    Rispondi
    • avatarRiccardo Esposito

      13 Giugno 2015 a 6:36 pm

      Ciao Aldo, per i residenti in Cmpania il link da seguire è questo http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-autonome-convenzionate-con-aci/regione-campania.html

      Qui puoi controlalre se hai pagato il bollo.

      Rispondi
      • avatarSanto

        19 Giugno 2018 a 5:07 pm

        Scusa Riccardo ma come faccio a controllare se ho pagato il bollo dal link che hai pubblicato. Grazie

        Rispondi
      • avatarGio

        20 Luglio 2018 a 1:12 pm

        Sul sito dell’ACi fa solo il calcolo del bollo da pagare per l’anno in corso.
        Ma come faccio a sapere quanto devo pagare visto che so per certo di non aver pagato il 2016 e il 2017?

        Rispondi
  3. avatarbrahim

    13 Giugno 2015 a 10:56 pm

    ok

    Rispondi
  4. avatarbrahim

    13 Giugno 2015 a 10:58 pm

    ok grazie per auito

    Rispondi
  5. avatarbrahim

    13 Giugno 2015 a 10:59 pm

    grazie per auito

    Rispondi
  6. avatarvicenzo

    29 Settembre 2015 a 1:16 am

    Ciao Equitalia mi ha inviato una cartella per il bollo non pagato relativo all’anno 2010. Avendo i requisiti della legge 104, alla Regione non ho mai presentato la domanda per l’ esenzione.
    Nel 2014 la Regione mi ha inviato un accertamento, gli ho inviato la documentazione della legge 104.Presentando domanda posso ottenere l’esenzione relativa agli anni precedenti non pagati? Grazie

    Rispondi
    • avatarRiccardo Esposito

      2 Ottobre 2015 a 4:27 pm

      Forse può esserti d’aiuto questo post: https://www.6sicuro.it/auto/prescrizione-bollo-auto

      Estrapolo: Se Equitalia intende “rifarsi” sul contribuente ha, di fatto, tre anni per inviare la cartella esattoriale. In sostanza deve notificare l’atto al destinatario, prima che i tre anni siano trascorsi, pena la prescrizione dell’atto per decadenza dei termini.

      Rispondi
  7. avatarElisa

    18 Ottobre 2015 a 12:07 am

    Come posso verificare il bollo degli anni precedenti in Veneto??? Grazie

    Rispondi
  8. avatargiuseppe

    5 Dicembre 2015 a 6:56 pm

    Avevo una Seat ibiza che ho venduta no ricordo se l’hanno 2013 ,2014 ho pagato il bollo.

    Rispondi
  9. avatarNicola

    31 Dicembre 2015 a 11:27 am

    Come posso calcolare i bolli non pagati in Veneto?

    Rispondi
  10. avataredoardo

    9 Giugno 2016 a 3:27 pm

    Buongiorno. Nel 2014 ho effettuato un cambio di residenza e sono passato dalla Regione Toscana alla Lombardia. Come posso verificare se nel 2014 ho effettuato il pagamento? Il sito di regione Lombardia non evidenzia bolli presenti per il 2014, il sito di ACI non mi permette di verificare su regione Toscana in quanto non riconosce il numero di targa.

    Rispondi
  11. avatarMassimiliano

    13 Giugno 2016 a 6:28 pm

    Salve, mi è arrivata la notifica del bollo non pagato del mio autocarro fiat doblò, stavo per eseguire il pagamento ed ho notato che mi veniva addebitato il costo del gancio traino che io non ho, come posso fare per far cambiare il bollettino? Grazie

    Rispondi
  12. avatargiuseppe

    26 Giugno 2016 a 10:00 am

    Come posso verificare se ho pagato il bollo auto per l’anno in corso nella regione Calabria?
    Grazie

    Rispondi
  13. avatarGirolamo

    28 Giugno 2016 a 10:05 pm

    salve per un importo di 229,50 con scadenza ad agosto 2015 ho preso i dati % del tuo sito, e giusto un versamento ad oggi su 273 gg di ritardo? la somma di 242,40 ciao togliendo i 30 gg di settembre per gli interessi? ciao

    Rispondi
  14. avatarteresa potenza

    1 Settembre 2016 a 1:18 pm

    Come posso verificare se ho pagato il bollo l’anno scorso con scadenza ad agosto 2015?regione Emilia Romagna,grazie

    Rispondi
  15. avatarRoberto

    4 Settembre 2016 a 10:27 pm

    Salve a tutti, qualcuno sa dirmi come posso fare per accertare se è stato pagato il bollo auto, scaduto il 30 Aprile 2016 ? ..
    Purtroppo non mi ritrovo la ricevuta anche se ricordo di averlo pagato …
    Grazie

    Rispondi
    • avatarokkistellati

      14 Gennaio 2020 a 4:32 pm

      hai risolto? ho lo stesso problema…

      Rispondi
  16. avatarAttilio Orecchia

    14 Settembre 2016 a 10:51 pm

    Ho demolito l’auto il 30 agosto 2016 con il bollo pagato fino al 31 dicembre 2016; si può avere il rimborso dei mesi settembre ottobre novembre e dicembre visto che l’auto è stata demolita? Oppure ci ha avuto avuto e chi ha dato à dato!

    Rispondi
    • avatarStefano

      27 Gennaio 2022 a 12:40 pm

      La seconda che hai detto….

      Rispondi
  17. avatarBaldi assunta

    18 Settembre 2016 a 5:18 pm

    Come posso verificare se ho pagato il bollo auto del 2013 nella regione Lazio?

    Rispondi
  18. avatarAntonio Calbi

    7 Ottobre 2016 a 1:47 pm

    Sono residente a Milano. Nel 2014, trovandomi in Basilicata nel mese di settembre ho pagato il bollo in posta sul modulo disponibile della regione Basilicata. Ora non risulta pagato il bollo sul sito della regione Lombardia. Non dovrebbe andare tutto all’ACI ed attribuire correttamente la destinazione del bollo? Ho la ricevuta.

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      17 Ottobre 2016 a 5:45 pm

      Ciao Antonio,
      Hai provato a contattare un l’ufficio ACI? Se hai la ricevuta sei tutelato.

      Rispondi
      • avatarAndrea Astolfi

        14 Novembre 2016 a 1:18 pm

        Se non ho più la ricevuta di pagamento come posso fare?

        Rispondi
  19. avatarluciana piccolo

    2 Novembre 2016 a 9:19 pm

    vorrei sapere tramite internet i miei pagamenti della tassa di circolazione anni , 2013 e 2014 targa NAM23896

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      9 Novembre 2016 a 5:54 pm

      Ciao Luciana,
      Devi farlo sul sito dell’ACI.

      Rispondi
      • avatarGio

        20 Luglio 2018 a 1:15 pm

        Non ti fa il calcolo dei bolli scaduti

        Rispondi
  20. avatarAndrea

    14 Novembre 2016 a 1:26 pm

    La regione Basilicata mi ha mandato un atto di accertamento e contestuale irrogazione di sanzioni per il bollo non pagato nel 2013 (?????????)
    Non ho più la ricevuta di versamento, come posso vedere se ” EFFETTIVAMENTE ” non è stato pagato?
    Sul sito dell’ACI non so dove vedere.

    Grazie.

    Rispondi
  21. avatarDavide

    1 Dicembre 2016 a 8:10 pm

    ma se dovessi verificare l’avvenuto pagamento delle annualita 1990 – 1995 a chi mi devo rivolgere? all’aci mi dicono che devo rvolgermi all’aci italia ma di questa non riesco a trovarne traccia.

    Rispondi
    • avatarGio

      20 Luglio 2018 a 1:17 pm

      http://www.aci.it/

      Rispondi
  22. avatardavide

    1 Dicembre 2016 a 8:15 pm

    ma se dovessi verificare l’avvenuto pagamento dei bolli per le annualità che vanno dal 1990 al 1995 a chi mi devo rivolgere? in ufficio aci mi hanno detto che devo fare richiesta all’aci italia ma io di questa non trovo indirizzi.

    Rispondi
  23. avatarMario

    8 Dicembre 2016 a 5:55 pm

    ho acquistato una macchina usata e l’ex proprietario dice di aver già pagato il bollo per il 2016, ma non trova la ricevuta come posso fare per controllare la veridicità di quanto asserito? Vivo in Toscana, ho provato ad andare sul sito dell’ACI, ma mi da solo la possibilità di pagameno del bollo on line, come posso fare?
    Mario

    Rispondi
    • avatarSTEFANO

      27 Gennaio 2022 a 12:42 pm

      Secondo me lo devi pagare il bollo è una tassa di possesso….

      Rispondi
  24. avatarantonio

    16 Dicembre 2016 a 7:55 pm

    salve vorrei sapere come fare per controllare se ci sono bolli pendenti ,
    sono residente in tocana

    Rispondi
  25. avatarElisabetta

    26 Dicembre 2016 a 10:29 pm

    Non è per nulla affidabile il sito dell’agenzia delle entrate. Io risiedo in FVG e quindi nelle regioni menzionate. Il bollo del 2012, ad esempio, l’ho pagato (ho anche la ricevuta del bollettino pagato in posta) eppure ‘sti simpaticoni non hanno aggiornato il database per cui risulta non pagato. In sostanza il discorso è: non fidatevi!

    Rispondi
    • avatarGianfranco

      3 Febbraio 2017 a 10:44 pm

      Giusto… ma per curiosità, come facciamo a controllare se ci sono ancora bolli arretrati?

      Rispondi
    • avatarMarta

      10 Maggio 2018 a 6:24 pm

      Ciao Elisabetta, ho purtroppo constatato che non hanno perso il vizio. I miei 18 anni di pagamenti non li hanno mai inseriti nel database. Praticamente risulta che non ho mai pagato il bollo!!! E per giunta sti simpaticoni (come li definisci tu) mi mandano la notifica per omesso pagamento. Ovviamente spetta a me il rompimento di dimostrare che invece ho sempre pagato, e sempre entro la scadenza, e sempre compilando correttamente il bollettino. Se vuoi ridere… alla mia richiesta di spiegazioni hanno risposto che non possono farci niente, perché è tutta colpa delle Poste. Si, si, giuro: io faccio tutto a regola, e all’Agenzia delle Entrate risulta che non ho pagato, chiamo a Udine e mi rispondono che è colpa delle Poste! Una barzelletta.

      Rispondi
  26. avatarLorena

    11 Gennaio 2017 a 2:50 pm

    Ho acquistato un’auto usata a fine marzo del 2016.
    Entro il 31 gennaio devo pagare il bollo x l ‘ anno 2017.
    Se il precedente proprietario al 31 gennaio 2016 non ha pagato il bollo, la multa arriva a lui, giusto? Io non devo pagare la mora x lui.
    Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      18 Gennaio 2017 a 1:25 pm

      Ciao Lorena,
      No non devi pagare la multa perché l’auto non era intestata a te.

      Rispondi
  27. avatarivan

    7 Febbraio 2017 a 9:57 pm

    Curiosita… Ho pagato per sbaglio il bollo auto di con un’altra targa il 19 gennaio con Postepay. Dopo 10 gg vado all’ufficio delle entrate per correggere l’errore e l’impiegato verificando trova il pagamento della targa sbagliata fatta dal vero proprietario in data 28 gennaio fatta da in tabacchino. Ora l’impiegato non può procedere alla correzione fino quando non vede entrambi i pagamenti. Non era molto convinto della sua affermazione…. La mia domanda è: Agenzia delle entrate in ambito bollo con il loro programma digitale riesce a vedere tutti i pagamenti o solo l’ultimo effettuato in quell’anno?

    Rispondi
  28. avatarantonio ecca

    17 Febbraio 2017 a 3:25 pm

    Ciao,ho venduto la vecchia mc stilo a dicembre 2016, e non ho trovato
    il tagliando bollo 2015, il dubbio cè,come posso sapere con certezza,se il
    pagamento è stato fatto,e se non l”avvessi pagato a che sanzioni andrò incontro!………..e come posso rimediare.

    saluti antonio cagliari

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      22 Febbraio 2017 a 3:50 pm

      Ciao Antonio,
      Hai provato ad usare uno dei servizi descritti nell’articolo?

      Rispondi
  29. avatarnicola eustachio Acito

    4 Aprile 2017 a 6:27 pm

    salve, vorrei un´informazione per quanto riguarda il pagamento del bollo per l´anno 2013. Mi e´arrivata una notifica di mancato pagamento della mia vecchia Auto che tra l´altro avevo gia venduto a Ottobre 2012. Opel Astra CA784SA. Ancora piu strano e che io sono esente dal pagamento bollo in quanto possessore della legge 104.

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      19 Aprile 2017 a 10:02 am

      Ciao Nicol,
      Hai provato a rivolgerti ad un ufficio ACI esponendo il tuo problema? Se hai tutta la documentazione non dovresti avere nessun problema a farti togliere il bollo auto.

      Rispondi
  30. avatarGiannattasio Salvatore

    12 Giugno 2017 a 2:49 pm

    Desidero sapere se ho pagato i bollo auto del 2016

    Rispondi
  31. avatarMartina

    23 Agosto 2017 a 1:36 pm

    Buongiorno, ho pagato vari bolli auto arretrati dopo aver ricevuto cartelle esattoriali di equitalia, i bollettini sono stati saldati tutti regolarmente entro le scadenze, ma se oggi vado nel portale di regione Lombardia per controllare lo status dei pagamenti mi risultano ancora “scaduti e da pagare”… Mi domando come la cosa sia possibile trattandosi anche di cartelle pagate negli anni 2014/2015/2016…. Cosa mi conviene fare rivolgermi ad uno sportello Aci o ad uno di Regione Lombardia?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      6 Settembre 2017 a 3:13 pm

      Ciao Martina,
      Se hai le ricevute ti consiglio di rivolgerti alla Regione dimostrando di aver saldato il debito.

      Rispondi
  32. avatarLuigi

    23 Agosto 2017 a 3:27 pm

    Salve mi sono trovato il bollo pagato per sbaglio che devo fare

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      6 Settembre 2017 a 3:13 pm

      Ciao Luigi,
      Non andava pagato? Perché sarebbe un errore?

      Rispondi
  33. avatarRoberto

    10 Ottobre 2017 a 12:21 am

    Qualcuno ha una risposta: Mi hanno contestato, tempo fa, il mancato pagamento del bollo auto ed uno “scoperto” di 8 mesi delle tasse per un veicolo di cui sono stato proprietario per un anno (8/2014-9/2015), riferite al periodo 8/2014-4/2015. Ho in effetti pagato, in ritardo, su avviso bonario della Regione Lazio il 10 set 2015 quando il mezzo, ceduto a una concessionaria per l’acquisto di un nuovo veicolo, non era più di mia proprietà. Ad una prima contestazione Aci, avendo pagato una tassa congrua rispetto al periodo di proprietà del mezzo, ritenendo di essere in regola, rispondevo inviando la ricevuta di pagamento in mio possesso chiedendo, altresi’, di confermarmi o meno, la regolarità della mia posizione tributaria. L’Aci assicurava l’istruzione della relativa pratica ma, di fatto, non mi rispondeva. Emerge dopo tre anni, con cartella esattoriale, che il pagamento da me fatto copriva si un anno ma non era riferito al periodo contestato ma ad 8 mesi dopo la vendita del veicolo ( il pagamento via Lottomatica, infatti, definisce in automatico il periodo tributario di riferimento). Non ho perciò pagato otto mesi dovuti e ne ho pagati altrettanti non dovuti. Due domande: sono decorsi i tre anni per la prescrizione? Il periodo contestato è apr 2014 ago 2015. La cartella esattoriale è di set 2017. Seconda domanda: ho tentato un ravvedimento operoso a gennaio 2016 ma l’Aci non mi ha risposto ingenerando in me il convincimento di aver pagato correttamente. Non è motivo di annullamento della cartella?
    Grazie

    Rispondi
  34. avatarDario

    6 Aprile 2018 a 10:14 am

    Ciao i link che suggerisci fanno calcolare il bollo ma non verificare se è stato pagato, come si fa per capire se e cosa è dovuto?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      9 Aprile 2018 a 2:19 pm

      Ciao Dario,
      In questa pagina puoi trovare tutti i servizi ACI, tra cui quello dedicato alla verifica del Bollo Auto: http://www.aci.it/i-servizi/servizi-online.html

      Rispondi
  35. avatarSergio

    27 Aprile 2018 a 1:14 pm

    Buongiorno,
    nel Gennaio del 2018 ho acquistato un auto a benzina e lasciato come rottamazione al concessionario un auto inquinante.
    Ho chiesto l’esenzione del bollo x 3 anni (residente in Lombardia), mi sono visto negare la richiesta in quanto il concessionario in effetti non ha demolito l’auto, ma una “DENUNCIA DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE”.
    Gentilmente riuscite a spiegarmi le differenze , perché non dovrei usufruire dell’esenzione, chi è in torto, il concessionario che ha scritto nel contratto una cosa e ne ha fatta un’altra o l’ACI,per loro l’attestazione cessazione della circolazione , non basta.

    Grazie
    Saluti Sergio

    Rispondi
  36. avatarMarta

    10 Maggio 2018 a 5:54 pm

    Regione FVG, Agenzia Entrate, Interrogazione pagamenti bollo auto. Autoveicolo immatricolato nel 2000, bollo SEMPRE PAGATO con ricevute conservate. Risulta che NON HO MAI PAGATO IL BOLLO!!! E si divertono ad inviarmi le notifiche per omessi pagamenti, ovviamente con tanto di minaccia che se non pago ci penserà Equitalia a farmi pagare. Che bel gioco!!!

    Rispondi
  37. avatarRemo Romano

    15 Maggio 2018 a 8:18 pm

    Ciao, grazie per l’articolo. Non trovo a per la regione Lazio. Puoi aiutarmi?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      21 Maggio 2018 a 10:28 am

      Ciao Remo,
      abbiamo aggiornato l’articolo anche con la regione Lazio. Puoi trovare maggiori informazioni qui: http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-autonome-convenzionate-con-aci/regione-lazio.html

      Rispondi
      • avatarFabio Parisi

        2 Giugno 2018 a 11:14 am

        Per regione Lazio, non riesco a verificare se ho pagato il bollo del 2015. Targa BD463JA, bollo in scadenza annuale nel mese di Aprile. Avevo fatto passaggio di proprieta auto nel Giugno o Luglio 2016. Auto poi rottamata da nuovo proprietario nel 2017.

        Rispondi
  38. avatarSiracusa Marinella

    10 Dicembre 2018 a 8:30 pm

    Come fare per verificare se il bollo auto anno 2018/2019 è stato pagato..Regione Piemonte Torino

    Rispondi
  39. avatarArmando

    11 Dicembre 2018 a 1:27 am

    Ho pagato il bollo con scadenza 31/12/2018 il 10/12/2018 ma dalla verifica sul sito mi dicono che sono in anticipo…quindi ora devo ripagare a gennaio e chiedere un rimborso?

    Rispondi
  40. avatarVincenzo

    16 Dicembre 2018 a 10:19 am

    Non sarebbe un vero problema per chi ha sempre rispettato le norme; ma attualmente, per esempio, è anche impossibile collegarsi con la Regione Puglia per motivi dipendenti dalla stessa! Tutte le informazioni, quindi, verrebbero ad essere inutili per chi ha la sfortuna di risiedere in questa Regione.

    Rispondi
  41. avatarmaria.rita antonelli

    17 Dicembre 2018 a 9:49 am

    buongiorno, mi è stata inviata agenzie delle entrate , una multa di £99+interessi, per il mancato pagamento bollo auto 2015, premesso, che è stato regolarmente pagato(risulta anche aci) ma non ritrovo la ricevuta. in secondo luogo pago £118..circa, per la mia punto. mi sono recata in entrambi gli uffici,( abito in umbria),ma nessuno riesce a risolvere il mistero, e mi hanno detto che devo solo pagare…che cosa mi consiglia? grazie

    Rispondi
  42. avatarraffaele

    19 Dicembre 2018 a 10:07 am

    e’ la solita torre di babele. Non è più semplice indicare un unico modo di verifica per l’intera nazione?

    Rispondi
    • avatarwilez1975

      7 Gennaio 2019 a 1:55 am

      Infatti, il sito ACI non ti permette di controllare gli eventuali bolli non pagati.
      Il sito del registro delle entrate permette di farlo solo per pochissime regioni. Io che abito in Umbria per esempio non ho la possibilità di avere informazioni sul mio stato di pagamenti se non recandomi fisicamente allo sportello dell’ACI.

      Rispondi
  43. avatarMarika

    23 Ottobre 2021 a 11:20 am

    Buongiorno
    Ho inviato la richiesta per essere esente dal bollo in data 31 agosto 2021.
    Ho la 104 con i requisiti richiesti per essere esente ma ad oggi non ho avuto nessuna conferma .
    Cosa posso fare per sapere l’esito?
    Grazie
    marika

    Rispondi
  44. avatarPaolo

    27 Ottobre 2021 a 3:36 pm

    Grazie per le spiegazioni chiare e esaustive, tuttavia non riesco a capire quale procedura usare per sapere se il bollo è già stato pagato per la regione Sardegna, puoi aiutarmi?

    Rispondi
  45. avatarCarmen

    5 Febbraio 2022 a 9:12 am

    Grazie,interessante è sempre utile

    Rispondi
  46. avatarMelissa

    30 Agosto 2022 a 2:22 pm

    Salve, ho bisogno di un’informazione, ho il bollo ancora valido sulla mia auto ma scade a giorni, come faccio a sapere precisamente il calcolo che andrò a pagare?

    Rispondi
  47. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350