La verifica del pagamento del bollo auto è importantissima per evitare sanzioni fastidiose, anche perché verificare il corretto pagamento è davvero semplice. scadenza bollo auto

Scadenza bollo auto

ll bollo auto può essere pagato senza maggiorazioni fino all'ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. Ad esempio, il bollo in scadenza a novembre 2022 dovrà essere pagato entro il 31 dicembre 2022. Questo in linea generale, poiché le regioni hanno discrezionalità sulla proroga. Ricordiamo inoltre che se l’auto è nuova o alla sua prima immatricolazione in Italia, il bollo deve essere pagato entro la fine del mese in cui riceve la targa. Per esempio, per una macchina comprata e targata il 15 giugno 2022, il bollo va pagato entro il 30 giugno 2022. Tuttavia in caso di immatricolazione negli ultimi dieci giorni del mese, puoi pagare entro la fine del mese successivo (ad esempio immatricolazione il 25 giugno e pagamento entro il 31 luglio). Per tutti i pagamenti di cui abbiamo parlato finora, vale la regola generale secondo cui se l'ultimo giorno del mese è festivo o cade di sabato, puoi pagare senza sanzioni anche nel primo giorno lavorativo successivo. Leggi anche il nostro approfondimento Bollo Auto 2022: novità, rinnovo, data di decorrenza e scadenza

Come si verifica il pagamento del bollo auto?

Per effettuare la verifica del pagamento del bollo auto degli anni precedenti, hai a disposizione diverse strade, vediamole.

Verifica ACI

Se sei residente in una delle regioni o delle Province indicate sul sito dell’ACI (Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Sicilia, Umbria e le province autonome di Bolzano e Trento) e hai ricevuto una comunicazione di pagamento, puoi usare il servizio assistenza bollo per richiedere la verifica, corredata di documentazione in formato elettronico.

Verifica Agenzia delle Entrate

L’archivio delle tasse automobilistiche gestito dall’Agenzia delle Entrate è in fase di dismissione a favore del nuovo sistema informativo del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) gestito dall’Automobile Club d’Italia (ACI).

Verifica pagamento bollo auto, regione per regione

Di seguito ti indichiamo come fare la verifica nelle altre regioni che non rientrano nella procedura prevista dall'ACI: Vediamo poi nel dettaglio le procedure per alcune regioni in particolare.

Lombardia

Se sei residente in Lombardia, verifica il pagamento del bollo auto accedendo alla sezione "tributi e canoni" del portale della Regione c'è un'area dedicata al bollo auto denominata A chi rivolgersi per informazioni e assistenza Bollo Auto. Sempre in questa area ti sarà possibile registrarti e ricevere gli avvisi in prossimità delle scadenze bollo e per altre verifiche e informazioni utili relativamente ai tuoi veicoli.

Veneto

La Regione ha attivato il Portale del Bollo Auto. Utilizzando SPID, CIE o CNS, puoi consultare l'archivio delle pratiche e fare una richiesta per la verifica dei pagamenti.

Piemonte

Se sei residente in Piemonte, per il bollo auto verifica il pagamento nella sezione “Scarica la ricevuta di un pagamento” del sito istituzionale Tassa Auto Piemonte. Dovrai inserire la targa, il codice fiscale, il codice Iuv (fornito dal sistema elettronico) e il codice di controllo presente in una immagine della schermata del sistema. A quel punto selezionando il pulsante “cerca” sarà possibile visualizzare lo stato. Dalla sezione “Calcolo tassa” sarà possibile la verifica del valore del bollo inserendo più semplicemente il tipo di veicolo, la targa e il codice di controllo presente nella schermata.

Sicilia

La Sicilia rientra tra le regioni per le quali si può accedere tramite il servizio dell'ACI. Inoltre è possibile accedere al servizio ACI tramite la pagina dedicata alla tassa automobilistica presente nel sito istituzionale della Regione, andando su "informazioni e assistenza".

Sardegna

In Sardegna la riscossione del bollo auto è gestita dall’Agenzia delle Entrate. Quindi anche per le procedure di verifica devi rivolgerti agli agli uffici territoriali dell’Agenzia oppure scrivere agli indirizzi mail dedicati:
  • dr.sardegna.sf@agenziaentrate.it
  • dr.sardegna.gtpec@pce.agenziaentrate.it (PEC)