Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » pneumatici » Pneumatici: Assogomma ne chiede la deducibilità

Pneumatici: Assogomma ne chiede la deducibilità

Il Direttore di Assogomma, Fabio Bertolotti, propone di consentire la deducibilità dalla dichiarazione dei redditi sull'acquisto di pneumatici nuovi.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Pneumatici: proposta la deducibilità dalla dichiarazione dei redditi
  • Cambio pneumatici invernali: attenzione alle scadenze!

Pneumatici deduzione dichiarazione redditi

Perché non consentire una deduzione delle spese relative agli pneumatici dalla dichiarazione dei redditi? È la domanda che Assogomma ha posto al Governo. Vediamo cosa ne è scaturito.

Pneumatici: proposta la deducibilità dalla dichiarazione dei redditi

Al Forum Auto Motive 2016 è intervenuto anche direttore di Assogomma Fabio Bertolotti che, dall’evento milanese, ha lanciato un invito al Governo. Bertolotti ha chiesto di considerare la possibilità di permettere una deduzione dalla denuncia dei redditi delle spese di acquisto di nuovi pneumatici.

“Se il Governo consentisse, al pari dell’acquisto di arredi divani o sostituzione di sanitari, di poter mettere in deduzione nella denuncia dei redditi il 50% della spesa per pneumatici più performanti, si otterrebbe un effetto sulla riduzione dei consumi di carburanti e quindi delle relative emissioni, garantendo al tempo stesso maggiore sicurezza stradale grazie a più ridotti spazi di frenata su bagnato. Un evidente vantaggio per la comunità.”

Più sicurezza stradale e maggior rispetto per l’ambiente, questi i vantaggi per la comunità secondo il direttore di Assogomma che propone anche di agire in termini di ricompensa per le giuste condotte ancor prima di punire:

”Prima premiamo i comportamenti virtuosi e poi puniamo i trasgressori, non viceversa.”

Secondo Bertolotti è necessaria:

”un’operazione che attraverso l’incentivo educhi l’automobilista a comportamenti virtuosi e all’utilizzo di prodotti che effettivamente possano dare un contributo al miglioramento della qualità di vita, o meglio ancora che riescano anche a preservarla.”

Cambio pneumatici invernali: attenzione alle scadenze!

Assogomma ricorda inoltre che, dal 15 novembre, scatta l’obbligo di montare pneumatici invernali (M+S) sulle auto o comunque di avere a bordo le catene. L’associazione ha voluto inoltre sottolineare quanto la regolare manutenzione degli pneumatici, così come l’osservanza del corretto equipaggiamento stagionale, sia fondamentale per la sicurezza. Adottare il giusto equipaggiamento è infatti importantissimo per una sicura circolazione in ogni tipo di condizione atmosferica e stradale.

Puoi approfondire la questione riguardante il cambio gomme invernali nel nostro articolo Cambio gomme: cosa fare all’arrivo dell’inverno

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)