
Noleggio auto
17 Marzo 2020
Scritto da 6sicuro
Auto a noleggio, ecco perché ai privati conviene
Sommario
- I vantaggi di una formula che rispetta l’ambiente
C’è stato un tempo in cui l’acquisto più agognato dagli italiani era quello di un’automobile nuova. Giorni, settimane e mesi trascorsi in contemplazione nei saloni delle concessionarie, confrontando modelli e statistiche, prima di firmare infine il contratto di compravendita e ricevere le chiavi.
L'auto da sempre rappresenta uno status symbol: avere un’auto bella e lussuosa da guidare è un sogno che si realizza, un premio cui tendere per l’impegno nella realizzazione sul lavoro. Oggi, però, la prospettiva è stata stravolta e con essa il concetto di proprietà: sempre più spesso al posto della rata dell’acquisto auto si paga un canone mensile, che non serve a riaffermare come di quel veicolo si punti a diventare proprietari.
Indica casomai il diritto a beneficiare di tutti quei servizi compresi nel contratto di noleggio auto a lungo termine. Soprattutto per i privati questa formula - sempre più apprezzata - può rivelarsi vantaggiosa, anche se naturalmente molto dipende dalla tipologia di contratto che si finisce per stipulare.
Gli aspetti più interessanti riguardano soprattutto alcune categorie di persone, per esempio le famiglie ma anche i giovani e in generale tutti quelli che non siano in grado nell’immediato di assumersi l’impegno di investire il capitale nell’acquisto di una macchina.
È possibile dunque affermare che il noleggio auto a lungo termine si configura come un’evoluzione naturale non solo dell’acquisto di una macchina ma anche di altre formule come il leasing. Il privato cittadino, così come il libero professionista o una realtà aziendale strutturata, possono selezionare un qualsiasi veicolo e personalizzarlo a seconda del gusto e delle personali esigenze.

Hai 6 secondi?
Iscriviti alla newsletter!
Iscriviti alla newsletter!
Non perderti tutte le novità del mondo assicurativo e scopri in esclusiva le nostre offerte speciali.
Lascia un commento