Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Multa annullata con Google Maps

Multa annullata con Google Maps

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Multa annullata con Google Maps
  • Il Ricorso
  • Motivazione della sentenza

multa annullata con google maps

Una multa per eccesso di velocità rilevata con autovelox è stata annullata con Google Maps: è successo davvero, ecco come.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

Multa annullata con Google Maps

Una donna sul proprio veicolo è stata multata attraverso telelaser per aver percorso il tratto stradale che congiunge due paesi liguri in provincia di Savona, per la precisione Toirano e Borghetto Santo Spirito, a 70 km/h superando il limite di velocità di 50 km/h, limite massimo stabilito su strade del centro cittadino dall’art. 3 del Codice della Strada.

L’infrazione prevede una multa salata di 150 euro e il decurtamento di 2 punti dalla patente.

Per centro abitato s’intende un insieme di edifici (almeno 25), delimitato lungo le vie di accesso da appositi segnali di inizio e fine.

Il Ricorso

La signora, che non si è persa d’animo, ha quindi fatto subito richiesta di ricorso al Giudice di pace includendo, in sua difesa, delle immagini tratte da Google Maps, il servizio accessibile dal relativo sito web che consente la ricerca e la visualizzazione di carte geografiche di buona parte della Terra. Le immagini hanno infatti dimostrato che la definizione di centro cittadino non era rispetta, pertanto c’erano gli estremi perché la sua domanda di ricorso venisse accolta. E così è stato.

Motivazione della sentenza

Tra le motivazioni della sentenza del Tribunale di Savona si legge: «Quello fotografato non può in nessun modo assurgere al rango di centro abitato. Non si scorge la presenza di almeno 25 fabbricati continui quanto piuttosto di ampie zone di campagna, al più intervallate qua e là dà episodi edilizi isolati non sufficienti a giustificare la classificazione operata dal Comune».

L’errore è quindi da imputarsi al Comune che ha introdotto un limite di velocità non consono al tratto stradale.

Questa sentenza apre a nuovi scenari per svariati ricorsi, considerato che il limite di velocità di 50 km/h, specie in aree rurali, viene di sovente adottato.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giada Marangone

Giornalista e blogger, collabora con alcune testate e magazine nazionali e si occupa di comunicazione on e off line e marketing per Enti, imprese ed associazioni. Possiede una consolidata esperienza nella direzione marketing e comunicazione di affermate realtà del panorama italiano ed internazionale. È stata referente per la Provincia di Udine dei redazionali e del sito internet del Servizio Lavoro, Collocamento e Formazione.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarFIORENTINI dr prof FIORELLA

    8 Luglio 2015 a 1:42 pm

    ALCUNI GIORNI FA MI E’ STATA RECAPITATA una multa salata + 3punti decurtazione da AUTOVELOX della amm.ne prov.le,
    polizia prov.le in SP : la mia auto risulta fotografata in un orario (h22.33) ed in un certo tratto altamente improbabili per le mie
    normali percorrenze e frequentazioni. CIONONDIMENO, ho effettuato il pagamento richiesto entro i 55gg validi per “lo sconto”.
    POI dovrò inviare il nominativo del conducente al momento della contestazione : IL CHE è l’aspetto più grave, poiché, come ripeto, NON SONO IN GRADO di affermare che io abbia percorso quel tratto stradale in quell’ora ed in quel giorno, E NON HO MEMORIA di avere affidato il mio veicolo Ad alcuno. MI SONO ANCHE RIVOLTA AD UN LEGALE, IL QUALE NON HA SAPUTO DARMI INDICAZIONI UTILI ALLA TUTELA DEL MIO CASO. pertanto, ORA MI RIVOLGO ALLA VS CORTESE ATTENZIONE.
    RESTO IN ATTESA DI VS RISCONTRO E RISPOSTA. RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER QUANTO POTRETE FARE E SUGGERIRE
    PER LA RISOLUZIONE DELLA QUESTIONE.

    Rispondi
  2. avatarRocco de Angelis

    8 Luglio 2015 a 3:38 pm

    La prima cosa che deve fare e’ richiedere la foto dell’infrazione, se la targa, il tipo di veicolo e altri particolari dell’auto corrispondono allora ha fatto bene a pagare con lo sconto, se ciò non corrisponde si può pensare al ricorso.

    Rispondi
    • avatargiuseppe

      15 Luglio 2015 a 5:36 pm

      non si può fare ricorso perchè la multa è stata pagata

      Rispondi
  3. avatarTechedge

    9 Luglio 2015 a 12:41 pm

    Pagare la multa preclude il ricorso. Se non ha memoria di chi conduceva il veicolo, a meno di ricordarlo vedendo la foto (dubito, visto che non si vedrà certo il conducente), le conviene comunicare il suo stesso nome (o di chi “conduceva” il veicolo e si accolla la decurtazione dei punti) entro i termini, onde evitare ulteriori sanzioni.

    Rispondi
  4. avatarRoberto

    11 Luglio 2015 a 2:49 pm

    Oppure dichiara di non sapere chi era alla guida e paga la relativa multa.
    Che in totale (cioè compreso quanto già pagato) è il doppio della multa originale.

    Rispondi
  5. avatarwaltpernix

    11 Luglio 2015 a 3:37 pm

    Ormai ha pagato, le conviene comunicare come conducente, al quale verranno tolti i 3 punti, i dati di un anziano, parente o amico che non gli serve molto la patente. La prossima volta NON si rivolga ad avvocati inesperti ma a gente competente.

    Rispondi
  6. avatarantonio ferrari

    28 Agosto 2015 a 12:40 am

    ma quando mi viene consegnata una multa in generale, o una infrazione stradale, dato i tempi abbastanza brevi per contestarla, voi dove siete!? e come faccio a contattarvi per ricervere un aiuto o un consiglio??

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      3 Settembre 2015 a 5:01 pm

      Ciao Antonio,
      questo è un blog che ha l’obiettivo di fornire informazioni utili e spunti interessanti di discussione, non siamo un help desk delle multe, voglio che questo sia chiarissimo.
      Se hai un problema, spero di no, scrivicelo nei commenti 😉

      Rispondi
  7. avatargiu

    6 Luglio 2017 a 12:44 pm

    ciao,
    settimana scorsa stavamo dalle parti di carrara, google maps ci ha fatto passare dalla strada dei marmi che forse è chiusa al traffico normale. ora abbiamo timore che arrivi una multa. sapete darmi informazioni? grazie mille

    Rispondi
  8. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)