Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Patente a punti: la situazione dopo 10 anni

Patente a punti: la situazione dopo 10 anni

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Tag: #Patente

Patente a punti

Patente a Punti

Ad inizio luglio sono molti gli italiani che hanno fatto 30.

Non parliamo dell’ultimo esame universitario prima delle meritate vacanze, ma dei punti patente accumulati duramente in questi dieci anni. Tanti sono gli automobilisti che sono riusciti a mantenere “pura” la propria patente, dopo l’introduzione del sistema a punti, che da pochissimo ha spento le prime dieci candeline.

Una norma che nel corso del tempo è riuscita a mutare il comportamento alla guida di molti, responsabilizzando maggiormente i giovani e salvando migliaia di vite umane.

Più di trentamila vita strappate alla morte – un intero paese – che distrattamente dimentichiamo di considerare ma che oggi hanno ancora un futuro d’affrontare. Con l’introduzione della patente a punti è quasi dimezzata (46%) la mortalità sulle strade italiane, ma sono diminuiti anche i feriti gravi e le lesioni alle persone. Numeri positivi, ma che ci tengono ancora al di sopra delle media europea e dagli obiettivi fissati dall’Onu per il “decennio della sicurezza stradale”.

In dieci anni sono state 5 milioni le patenti non coinvolte dal decurtamento di punti, portando a casa tutti i bonus biennali, che hanno coinvolto la maggior parte degli automobilisti. Dal 1° luglio 2003, giorno dell’attuazione della norma, al 31 dicembre 2012 sono stati più di 85 milioni i punti sottratti agli italiani. Una media di 2,3 punti a patente, con un coinvolgimento maggiore dei più giovani.

Gli under 20 hanno perso la media 6,5 punti a patente, ma per loro va considerato che i punti decurtati raddoppiano per i primi tre ani, seguiti a ruota dai ragazzi fino a 24 anni con 3,4 punti e quelli tra i 30 e 34 anni con 2,6 punti sottratti. Gli ultrasettantenni risultano essere i più “prudenti” (1,17 punti in media).

 

I più indisciplinati sono gli automobilisti dell’Emilia-Romagna e Toscana: in città come Bologna (guida la classifica con 333,5 punti persi ogni 100 patenti), Ferrara, Modena, Ravenna, Prato, Firenze e Forlì sono stati decurtati oltre 300 punti ogni cento patenti. Sardegna, la provincia di Avellino (136,2 punti ogni 100 patenti) e Benevento hanno fatto registrare il minor numero di punti decurtati in questo decennio.

Numeri che sembrano sfatare dei luoghi comuni ben radicati, mostrando quanto gli automobilisti meridionali siano più virtuosi dei settentrionali, ma che non prendono in considerazione la diffusione dei controlli stradali e dei sistemi di rilevamento infrazioni.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)