Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Triumph Bonneville Street Cup: prezzo, motore e ciclistica

Triumph Bonneville Street Cup: prezzo, motore e ciclistica

Con la Triumph Bonneville Street Cup la gamma delle “Modern Classic” offerta dal produttore inglese si allarga alle cafè racer. Prezzo e motore.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Prezzo di listino Triumph Bonneville Street Cup: a partire da 10.600 euro
  • Triumph Bonneville Street Cup: cosa cambia nel motore
  • Triumph Bonneville Street Cup: telaio e ciclistica
Triumph Bonneville Street Cup
fonte: auto.ndtv.com

La Street Twin presentata lo scorso anno non bastava a colmare le sempre più insistenti richieste della clientela e così ha preso forma questa Triumph Bonneville Street Cup, una interpretazione in chiave cafè racer della classica inglese. Scopriamo insieme prezzo, motore e ciclistica.

Prezzo di listino Triumph Bonneville Street Cup: a partire da 10.600 euro

Quando arriverà la prossima primavera, più o meno intorno a marzo del 2017, si potrà acquistare la Triumph Bonneville Street Cup ad un prezzo di 10.600 euro.

Non sono ancora disponibili i costi di eventuali accessori destinati alla personalizzazione di questa nuova componente della famiglia Bonneville ma conosciamo i colori nei quali sarà commercializzata: Racing Yellow e Silver Ice con inserzioni Gold applicate a mano sulla carena e sui cerchi.

Inoltre quasi contemporaneamente alla messa in vendita della Triumph Bonneville Street Cup sarà commercializzato anche un kit di depotenziamento dedicato a tutti i possessori di patente A2 che possono guidare motociclette con potenza massima non superiore ai 35 kW.

assicurazione moto

Triumph Bonneville Street Cup: cosa cambia nel motore

Il cuore di questa motocicletta è il motore da 900 cc montato normalmente su tutta la gamma, lo stesso che equipaggia la Street Twin da cui la Triumph Bonneville Street Cup eredita molte delle sue qualità.

L’erogazione fluida e lineare rende la modalità di marcia piacevole e dedicata al passeggio senza disdegnare qualche punta di sportività data da una coppia massima di 80 Nm raggiunta a 3200 giri/minuto.

Anche il capitolo emissioni diventa importante infatti grazie al dispositivo ride-by-wire che ottimizza la risposta dell’acceleratore vengono ridotte sensibilmente ed i consumi ne beneficiano  in modo diretto con un risparmio del 36% rispetto alla generazione precedente.

Se a questo aggiungiamo l’intervallo di manutenzione programmata superiore di 16.000 km rispetto al passato contribuisce a diminuire i costi di gestione in modo importante.

I doppi silenziatori della Triumph Bonneville Street Cup sono completamente differenti rispetto alle sorelle della stessa linea, più corti, leggeri e verniciati in Satin Black regalano una voce corposa e potente al bicilindrico inglese.

Triumph Bonneville Street Cup: telaio e ciclistica

Lo sviluppo della Triumph Bonneville Street Cup è stato finalizzato ad esaltare la sua attitudine da street racer offrendo un giusto mix tra dinamicità di guida, sportività e comfort.

Il manubrio è più basso e rivolto in avanti, la posizione del pilota perciò è più alta ed arretrata rispetto alla sorella Street Twin da cui differiscono anche le sospensioni posteriori che in questo modello sono più lunghe e diminuiscono l’avancorsa.

Grazie a questi piccoli accorgimenti la Triumph Bonneville Street Cup aumenta il tono sportivo offrendo una guida sportiva ed agile sopratutto nei cambi di direzione.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)