Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Honda CBR1000RR Fireblade SP: prezzo, motore e ciclistica

Honda CBR1000RR Fireblade SP: prezzo, motore e ciclistica

Cambia radicalmente la nuova supersportiva giapponese, sulla Honda CBR1000RR Fireblade SP tecnologia e potenza al servizio del divertimento. Scopri il prezzo e il motore.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Prezzo di listino Honda CBR1000RR Fireblade SP: intorno ai 20.000 euro?
  • Honda CBR1000RR Fireblade SP: cosa cambia nel motore
  • Honda CBR1000RR Fireblade SP: telaio e ciclistica
Honda CBR1000RR Fireblade SP
fonte: www.motorcyclenews.com

Presente anche all’EICMA 2016 la Honda CBR1000RR Fireblade SP continua a stupire con una dotazione motoristica e tecnologica da far rabbrividire la concorrenza. Maggiore potenza, minor peso ed una versione da gara, la SP2, pronta ad essere trasformata per le discese in pista.

assicurazione moto

Prezzo di listino Honda CBR1000RR Fireblade SP: intorno ai 20.000 euro?

I listini ufficiali di questa motocicletta, sia in versione SP che SP2 restano ancora un mistero, da alcune fonti pare debbano partire dai 20.000 euro ma non è stata ancora rilasciata alcuna comunicazione in merito.

La CBR1000RR Fireblade SP è una top di gamma che sarà disponibile nel 2017, concepita e realizzata con soluzioni all’avanguardia per dare il meglio nel suo ambiente naturale: la pista, pertanto i prezzi saranno di certo allineati con questa filosofia.

Honda CBR1000RR Fireblade SP: cosa cambia nel motore

Il look è totalmente rinnovato così come la componentistica ma è il motore ad essere di nuovo protagonista con un incremento di potenza arrivato ad 11 cv che insieme ad un alleggerimento di 15 kg dal modello precedente consente di arrivare a sfiorare il rapporto 1:1 con i suoi 192 cv di potenza e 193 kg di peso.

Gli ingegneri della casa dell’ala hanno completamente rivisto e modificato il 4 cilindri in linea della Honda CBR1000RR Fireblade SP per renderlo il più potente e leggero possibile lavorando sui pistoni rendendoli più sottili ed ottimizzandoli alle pareti per aumentarne la compressione e su ogni singolo elemento del motore.

Alcuni elementi come le camme sono stati realizzati in alluminio, e la distanza tra loro è stata ridotta per regalare alla moto una maggiore precisione in termini di cambio marcia e scalate. Anche la frizione antisaltellamento è stata completamente ridisegnata ed in questa versione utilizza componenti pressofusi e comporta un minore sforzo di azionamento della leva.

Lo scarico, di tipo 4-2-1 a doppio rivestimento  con sezione irregolare è in titanio, materiale che ha permesso di mantenere un peso di 2,8 kg minore del precedente contribuendo alla centralizzazione delle masse.

Queste modifiche permettono alla Honda CBR1000RR Fireblade SP di allungare i suoi 192 cv fino a 13.000 giri e di raggiungere una coppia massima di 116 Nm ad 11.000 giri.

Nella versione SP2 alcune componenti del motore derivano direttamente dalla scuderia HRC consentendo alla moto di mantenere lo stesso rapporto di compressione ma con una maggiore efficienza prestazionale per l’utilizzo in pista.

Honda CBR1000RR Fireblade SP: telaio e ciclistica

Il telaio di questa SBK non è praticamente cambiato ma il bilanciamento della rigidità è stato riprogettato ex novo aumentandone la flessibilità torsionale: questa modifica si traduce in una maggiore stabilità tra i cordoli ed una diversa sicurezza.

Stesso discorso vale anche per il forcellone ed il telaietto reggisella, il primo è stato alleggerito beneficiando di una riduzione di peso dovuta ad un minore spessore delle sezioni mentre il secondo è più rigido nonostante sia anche più leggero e sottile.

Per fermare questa Honda CBR1000RR Fireblade SP è stato scelto un impianto frenante garantito da un doppio disco anteriore da 320 mm morso da pinze radiali a 4 pistoncini Brembo che monta nuove pastiglie ad alto coefficiente d’attrito mentre al posteriore resta protagonista un disco singolo da 220 mm con pinza a singolo pistoncino.

In sintesi questa motocicletta che abbiamo avuto modo di vedere all’EICMA 2016 non è per tutti ma si rivolge a piloti esperti ed amanti della pista, sopratutto nella sua versione SP2, pur regalando una semplicità di guida particolarmente elevata nonostante i suoi 192 cv per 193 kg.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991