A causa della crisi immobiliare e di un parco auto sempre più vecchio, il valore dei box auto è in continua discesa. Ecco la situazione in Italia.
Sommario
Box auto: lo scenario in Italia
Quali sono le cause?
Box auto: ne vale la pena?
Box auto: lo scenario in Italia
Nei primi sei mesi del 2015 le quotazioni di box e di posti auto hanno evidenziato, rispettivamente, una diminuzione del 2,6% e del 3,0%. Questo fenomeno si è registrato soprattutto nelle grandi città, dove i prezzi dei box auto hanno subito un calo del 3,2%, mentre quelli dei posti auto del 2,9%.
Medesime considerazioni, anche se in minor misura, possono farsi anche per i canoni di locazione, i quali hanno subito un ribasso in misura dell'1,7% per i box e dell'1,6% per i posti auto (valori medi a livello nazionale che sono confermati anche nelle grandi città).
Quali sono le cause?
Un po' la crisi immobiliare degli anni scorsi (che comunque sta ancora costringendo molti impresari a "svendere" o a non vendere) e un po' le nuove costruzioni che hanno incrementato l'offerta disponibile, hanno favorito la riduzione dei prezzi come diretta conseguenza di una concorrenza più marcata.
Inoltre l'invecchiamento del parco auto porta le famiglie a non aver più le attenzioni che avevano per il veicolo quando fu acquistato nuovo. Diminuendone il valore, il rischio di furto o di danni è inevitabilmente decisamente inferiore.
Box auto: ne vale la pena?
Analizzando le informazioni fornite dalla rete Tecnocasa, si può comprendere come il 63% delle operazioni che hanno interessato i box hanno avuto per oggetto la locazione mentre il 37% riguardano invece operazioni di compravendita.
Oggi acquistare un box è considerato un investimento, anche perché i rendimenti da locazione dei box si aggirano intorno al 6% annuo lordo e ciò conferma l'idea di investimento vero e proprio.
Il divario tra domanda e offerta si allarga e quindi si creano delle situazioni in cui vi sono troppi garage e meno acquirenti, di conseguenza il prezzo spesso cala. Questo perché c'è anche una frangia di persone per le quali avere un garage rappresenta un costo e quindi vuole liberarsene, soprattutto se intuisce che potrebbe pure ricavarne profitto. Quello che era considerato un bene irrinunciabile, oggi può essere visto anche come un costo insostenibile.
Dal 2007 i valori dei box sono diminuiti del 32,6% con punte del 48,6% a Napoli, diversamente da Verona, dove i garage hanno subito una svalutazione nell'ordine del 18% circa.
Particolare è la situazione relativa alla città laziale di Viterbo, dove non vengono segnalate particolari variazioni per quanto concerne l'acquisto dei box, ma in deciso calo è il mercato dei posti auto in termini numerici, registrando una sensibile variazione in negativo pari al 10%.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento