Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Box auto: in diminuzione i costi

Box auto: in diminuzione i costi

A causa della crisi immobiliare e di un parco auto sempre più vecchio, il valore dei box auto è in continua discesa. Ecco la situazione in Italia.

Ultimo aggiornamento: 6 Aprile 2016

Sommario

  • Box auto: lo scenario in Italia
  • Quali sono le cause?
  • Box auto: ne vale la pena?

box auto

Box auto: lo scenario in Italia

Nei primi sei mesi del 2015 le quotazioni di box e di posti auto hanno evidenziato, rispettivamente, una diminuzione del 2,6% e del 3,0%. Questo fenomeno si è registrato soprattutto nelle grandi città, dove i prezzi dei box auto hanno subito un calo del 3,2%, mentre quelli dei posti auto del 2,9%.

Medesime considerazioni, anche se in minor misura, possono farsi anche per i canoni di locazione, i quali hanno subito un ribasso in misura dell’1,7% per i box e dell’1,6% per i posti auto (valori medi a livello nazionale che sono confermati anche nelle grandi città).

Quali sono le cause?

Un po’ la crisi immobiliare degli anni scorsi (che comunque sta ancora costringendo molti impresari a “svendere” o a non vendere) e un po’ le nuove costruzioni che hanno incrementato l’offerta disponibile, hanno favorito la riduzione dei prezzi come diretta conseguenza di una concorrenza più marcata.

Inoltre l‘invecchiamento del parco auto porta le famiglie a non aver più le attenzioni che avevano per il veicolo quando fu acquistato nuovo. Diminuendone il valore, il rischio di furto o di danni è inevitabilmente decisamente inferiore.

Box auto: ne vale la pena?

Analizzando le informazioni  fornite dalla rete Tecnocasa, si può comprendere come il 63% delle operazioni che hanno interessato i box hanno avuto per oggetto la locazione mentre il 37% riguardano invece operazioni di compravendita.

Oggi acquistare un box è considerato un investimento, anche perché i rendimenti da locazione dei box si aggirano intorno al 6% annuo lordo e ciò conferma l’idea di investimento vero e proprio.

Il divario tra domanda e offerta si allarga e quindi si creano delle situazioni in cui vi sono troppi garage e meno acquirenti, di conseguenza il prezzo spesso cala. Questo perché c’è anche una frangia di persone per le quali avere un garage rappresenta un costo e quindi vuole liberarsene, soprattutto se intuisce che potrebbe pure ricavarne profitto. Quello che era considerato un bene irrinunciabile, oggi può essere visto anche come un costo insostenibile.

Dal 2007 i valori dei box sono diminuiti del 32,6% con punte del 48,6% a Napoli, diversamente da Verona, dove i garage hanno subito una svalutazione nell’ordine del 18% circa.

Particolare è la situazione relativa alla città laziale di Viterbo, dove non vengono segnalate particolari variazioni per quanto concerne l’acquisto dei box, ma in deciso calo è il mercato dei posti auto in termini numerici, registrando una sensibile variazione in negativo pari al 10%.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991