Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Polizza cristalli: quando si può chiedere il risarcimento?

Polizza cristalli: quando si può chiedere il risarcimento?

Come funziona la polizza cristalli e in quali casi hai diritto al risarcimento? Vediamo come funziona questa garanzia accessoria della RC auto.

Ultimo aggiornamento: 7 Ottobre 2021

Sommario

  • Cos'è la polizza cristalli e come funziona
  • Polizza cristalli: come ottenere il risarcimento

La polizza cristalli è una garanzia accessoria dell’assicurazione auto che copre i danni delle parti in vetro del veicolo. Vediamo cos’è, come funziona e come ottenere il risarcimento.

polizza cristalli risarcimento

Cos’è la polizza cristalli e come funziona

La polizza cristalli è una garanzia accessoria che è possibile aggiungere alla polizza RC Auto obbligatoria. Dunque puoi scegliere se sottoscriverla per tutelarti dai danni ai vetri del tuo veicolo.

Si tratta di una garanzia che copre i principali tipi di danneggiamento a:

  • parabrezza;
  • lunotto posteriore;
  • vetri laterali.

Se il veicolo ha anche il tetto panoramico in vetro, occorre accertarsi che la polizza comprenda anche la copertura di quest’ultimo.

I danni per i quali è possibile richiedere il risarcimento legato alla polizza cristalli, devono essere provocati da:

  • cause accidentali;
  • eventi involontari provocati da terzi.

Restano esclusi i danni legati a:

  • incidenti che hai causato tu;
  • atti vandalici;
  • eventi atmosferici.

Per questi casi, infatti, occorre sottoscrivere le garanzie facoltative specifiche.

Leggi anche il nostro approfondimento Garanzie accessorie per auto e moto

Polizza cristalli: come ottenere il risarcimento

Viste le caratteristiche di questa garanzia accessoria, cerchiamo di capire in che modo si richiede e ottiene il relativo risarcimento in caso di incidente con rottura dei vetri.

Se hai sottoscritto la polizza cristalli, devi contattare subito la tua compagnia assicurativa e fare denuncia del sinistro per avviare la procedura per il risarcimento. Occorre inviare alla compagnia le foto del danno subito e/o attendere la valutazione del perito. Procedura che comporta una verifica tecnica per capire quale operazione porre in essere:

  • riparazione;
  • sostituzione.

Dunque non si tratterà di un risarcimento in denaro ma del servizio di riparazione o sostituzione che costituirà per te un risparmio dal momento che se non avessi la copertura dovresti pagare questi danni di tasca tua. E parliamo di un esborso consistente poiché ad esempio la sostituzione di un parabrezza può richiedere una spesa superiore ai 500 euro, arrivando anche a 800-1.000 euro per una berlina di medie dimensioni o un SUV.

Ricorda infine che non puoi temporeggiare se hai i vetri danneggiati, dal momento che il Codice della Strada non ammette la circolazione in queste condizioni, dal momento che rappresentano un rischio per te, i tuoi passeggeri e la circolazione stradale.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350