Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Lasciare il finestrino aperto: attenzione alle multe

Lasciare il finestrino aperto: attenzione alle multe

Sapevi che lasciare il finestrino aperto rappresenta una violazione del Codice della Strada? Questo vuol dire ce rischi una multa, oltre al furto dell'auto o di ciò che il veicolo contiene.

Ultimo aggiornamento: 20 Dicembre 2021

Sommario

  • Lasciare il finestrino aperto: cosa dice il Codice della Strada
  • Lasciare il finestrino aperto: attenzione all'assicurazione furti

Se lasci l’auto parcheggiata con il finestrino aperto, rischi di trovare una brutta sorpresa sul parabrezza, dal momento che è prevista una multa che va da 42 a 173 euro.

finestrino auto multa

Lasciare il finestrino aperto: cosa dice il Codice della Strada

Il Codice della Strada all’art.158, comma 4, recita:

Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso.

Famoso l’episodio del 2019 di un turista ad Alghero, multato per aver posteggiato l’auto lasciando il finestrino aperto, semplicemente perché era estate e voleva far circolare un po’ d’aria in sua assenza. La motivazione: il finestrino aperto istiga al furto, dunque è come se tu invitassi i ladri a rubare la tua auto, peraltro mettendo a rischio la circolazione stradale poiché dei malviventi si sono messi alla guida.

Dunque ricordati che quando parcheggi devi fare il possibile per dissuadere i malintenzionati, attraverso l’adozione di tutte quelle cautele necessarie a tutelare la tua auto dall’intrusione altrui o da rischi correlati.

Lasciare il finestrino aperto: attenzione all’assicurazione furti

E allora ricapitolando se parcheggi l’auto con il finestrino abbassato anche solo parzialmente rischi:

  • una multa;
  • il furto del veicolo;
  • in caso tu abbia sottoscritto la garanzia furto e incendio in aggiunta alla tua assicurazione auto, di non ricevere alcun indennizzo.

L’esempio tipico di furto non indennizzato è quello delle chiavi lasciate in auto, per questo motivo nel caso in cui l’auto venga rubata occorre consegnare le chiavi del veicolo alla compagnia assicurativa.

Ma se la compagnia riesce a dimostrare che hai avuto un comportamento negligente, ad esempio lasciando il finestrino aperto, potresti non ricevere il risarcimento pur avendo sottoscritto la relativa garanzia accessoria.

Leggi anche il nostro approfondimento Furto auto: in quali casi l’assicurazione non paga?

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarSal

    20 Dicembre 2021 a 6:54 pm

    Le solite cose all’italiana… immagino che per le spider omologate senza capote (mi viene in mente la Mehari della Citroen) questa regola non vale…

    Rispondi
  2. avatarFranco Ceresa

    21 Dicembre 2021 a 10:10 am

    E’ semplicemente allucinante. E’ come se mi venissero a rubare in casa perché non ho la porta blindata. Andiamo sempre più verso la giustificazione dei ladri e farabutti. W l’Italia.

    Rispondi
  3. avatarrosario fasone

    22 Dicembre 2021 a 8:10 pm

    ma che cosa si deve leggere! queste sono stupidaggini col botto! l’auto/moto che sia, la fregano ugualmente, altro che finestrino chiuso! E’ un subdolo modo di incastrare il cittadino e tutelare le compagnie. Non c’è nesso logico come non esiste alcuna onestà intellettuale da parte del legislatore.

    Rispondi
  4. avatarRoberto

    25 Dicembre 2021 a 7:28 am

    Finestrino aperto ok istigazione al furto e multa, ma una vettura cabrio?

    Rispondi
  5. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350