Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Guidare all’estero con veicoli italiani: come funziona?

Guidare all’estero con veicoli italiani: come funziona?

Se hai deciso di fare un viaggio fuori dall'Italia, ecco cosa devi sapere per guidare all'estero con veicoli italiani ed essere in regola.

Ultimo aggiornamento: 4 Luglio 2021

Sommario

  • Si può guidare all'estero con veicoli italiani?
  • Documenti per guidare all'estero
  • Guidare all'estero: assicurazione auto

Quali documenti sono necessari per guidare all’estero con veicoli italiani? Quali sono gli accorgimenti? Ecco che cosa devi sapere.

guidare auto paesi esteri

Si può guidare all’estero con veicoli italiani?

La risposta è sì, se i Paesi esteri in cui si viaggia hanno siglato degli appositi accordi internazionali con l’Italia.

In particolare:

  • puoi viaggiare liberamente con la tua auto immatricolata in Italia, in tutti i Paesi UE;
  • nei Paesi extra UE devi accertarti che siano state siglate le Convenzioni internazionali.

Le Convenzioni a cui facciamo riferimento sono le seguenti:

  • Convenzioni di Vienna del 1968 e del 1971, che regolano il comportamento da seguire, la segnaletica stradale, e i documenti per guidare all’estero riconosciuti negli Stati aderenti.
  • Convenzione di New York del 1954, che si occupa delle regole doganali per veicoli stradali privati, in caso di esportazione.

Dunque se devi partire per un viaggio in auto verso Paesi extra UE, devi sempre accertarti delle regole per la circolazione di veicoli esteri nella località di destinazione.

Documenti per guidare all’estero

Ovviamente ti servirà la carta di identità valida per l’espatrio, per i Paesi UE e quelli presso cui ci sono le Convenzioni turistiche, e il passaporto in tutti gli altri casi. Ma questi sono i documenti utili alla mobilità all’estero delle persone.

Per gli spostamenti con un veicolo di tua proprietà, immatricolato in Italia, ecco l’elenco dei documenti necessari a seconda delle destinazioni:

  • Patente di guida. La tua normale patente è utile per guidare nei Paesi UE.
  • Patente di guida internazionale. Utile per i Paesi extra UE, in particolare quelli che la richiedono obbligatoriamente. La patente internazionale in Italia viene rilasciata dagli uffici della Motorizzazione.
  • Libretto internazionale o certificato internazionale. Obbligatorio per la circolazione nei Paesi extra UE, mentre nei Paesi dell’Unione europea sono sufficienti i documenti della tua auto che porti a bordo normalmente anche in Italia.

Per richiedere ed ottenere il libretto internazionale, devi rivolgerti alla Motorizzazione e produrre i seguenti documenti:

  • domanda sul modello TT 2119;
  • copia di un documento di identità valido;
  • copia di carta di circolazione e certificato di proprietà;
  • ricevuta dei versamenti di 9 euro sul c/c 9001 e di 29,24 euro sul c/c 4028;
  • se il veicolo è intestato ad una società, serve anche la dichiarazione sostitutiva di certificazione redatta e firmata dal legale rappresentante.

Guidare all’estero: assicurazione auto

Anche nel caso dell’assicurazione auto, tutto dipende dai Paesi di destinazione, nel dettaglio:

  • Normale polizza RC auto stipulata in Italia. Ti copre in tutti i Paesi UE oltre che in Islanda, Liechtenstein e Norvegia.
  • Carta verde. Un documento che devi richiedere alla tua compagnia assicurativa e che è obbligatorio in Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Russia, Tunisia, Turchia e Ucraina.
  • Carta rosa. Se non hai la carta verde o il Paese di destinazione non lo prevede, dovrai integrare la tua assicurazione con una polizza temporanea da sottoscrivere alla frontiera. Insomma è importante se viaggi in auto, che tu conosca bene le regole del Paese in cui intendi entrare in auto.
logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350