Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Evasione RC auto: quello che devi sapere sui controlli

Evasione RC auto: quello che devi sapere sui controlli

Con la pandemia e le relative limitazioni della mobilità, i casi di evasione RC auto sono cresciuti e aumentano anche i rischi che ne derivano.

Ultimo aggiornamento: 21 Giugno 2021

Sommario

  • Quali sono i controlli per l'evasione RC auto?
  • Quali sono le sanzioni per l'evasione RC auto?

Circolare senza assicurazione auto o con la polizza scaduta è illegale. L’evasione RC auto potrebbe costarti cara in termini di sanzioni, multe ed eventuali risarcimenti danni in caso di sinistro.

evasione assicurazione auto

Quali sono i controlli per l’evasione RC auto?

I controlli circa la regolarità della polizza RC auto, possono essere di vario genere, ma tutti comportano la presenza del personale delle forze dell’ordine, nel dettaglio:

  • potresti essere fermato per il controllo di una pattuglia;
  • il tuo veicolo potrebbe essere sottoposto alla rilevazione dei dati attraverso delle apparecchiature digitali, che leggendo la targa del veicolo verificano in tempo reale la regolarità assicurativa.

In quest’ultimo caso, devi sapere, che la sanzione potrebbe essere emessa anche in un momento successivo, purché il controllo sia avvenuto in presenza del personale di polizia, carabinieri ecc.

I controlli avvengono tutti telematicamente, attraverso l’interrogazione del database delle polizze auto costantemente aggiornato da parte della Motorizzazione civile e delle compagnie assicurative, che fornisce subito la situazione del veicolo e se la polizza è in corso di validità, è scaduta o è addirittura inesistente.

Secondo l’ANIA (Associazione nazionale delle imprese assicurative) in Italia circolano 2,7 milioni di veicoli privi di regolare copertura assicurativa, per questo motivo il Ministero degli Interni ha deciso di potenziare gli strumenti in dotazione alle FDO per intensificare i controlli. Per farlo adesso è possibile utilizzare anche le telecamere delle zone a traffico limitato, degli autovelox oppure delle corsie riservate.

Quali sono le sanzioni per l’evasione RC auto?

Chi circola senza assicurazione o con l’RC auto scaduta, rischi al momento del controllo una serie di conseguenze:

  • multa da 868 a 3.471 euro;
  • sequestro del veicolo fino alla stipula della polizza assicurativa della durata di almeno 6 mesi;
  • confisca dell’auto se non vengono pagati multa e oneri di trasporto e custodia del veicolo sequestrato.

Esiste però la possibilità di ridurre la multa a metà del suo importo se rinnovi la polizza auto entro 30 giorni dalla scadenza, cioè i 15 giorni di tolleranza più altri 15 giorni.

Inoltre, in caso di incidente causato da un veicolo privo di copertura assicurativa, le persone danneggiate ottengono il risarcimento tramite il Fondo di Garanzia Vittime della Strada, ma lo stesso in seguito esercita il diritto di rivalsa sul responsabile del sinistro (che non essendo assicurato deve rispondere dei danni con il proprio patrimonio).

Leggi anche il nostro approfondimento Come verificare la scadenza RC auto

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarciano sperati

    22 Giugno 2021 a 9:30 am

    é giusto informare ,però bisogna anche dire altre cose che molti lavoratori poveracci non trovano lavoro e non hanno nemmeno da mangiare per se stessi e famiglia, mentre ci sono moltissimi che pur non lavorando prendono lauti stipendi e molto spesso non meritati. voi come me sapete chi sono ma nessuno se ne occupa. Il discorso potrebbe essere lungo. Io facevo l’assicuratore
    in SASA,TICINO FONDIARIA ,UNIPOL ECC ECC. e spesso aiutavo quelli che non ce la facevano. Un saluto

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350