Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Errore pagamento multa, cosa fare?

Errore pagamento multa, cosa fare?

Se commetti un errore nel pagamento di una multa, che succede? Se paghi di più di quanto dovuto, come fare richiesta di rimborso? Se hai pagato meno, potresti subire il raddoppio della sanzione.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Errore pagamento multa: la sentenza della Cassazione
  • Errore pagamento multa: versamento in eccesso

Il caso che ha portato alla sentenza della Cassazione riguarda un soggetto che si è visto notificare una cartella di pagamento per 150,82 euro e al momento del versamento ha pagato un importo inferiore per una differenza di 3,25 euro.

La legge prevede che in caso di mancato pagamento entro 60 giorni dalla contravvenzione, l’importo della stessa raddoppia. Raddoppio addebitato anche in caso di tardivo pagamento, cioè se paghi ma dopo il sessantesimo giorno.

La questione giunta fino alla Suprema Corte riguarda se il pagamento parziale della multa debba essere considerato o meno alla stregua di un mancato pagamento. Per il soggetto multato, ovviamente, questa chiave di lettura è apparsa completamente errata, tanto da far causa, ritenendo illecito trattare chi ha pagato (pur commettendo un errore) alla stregua di non paga affatto o paga con un forte ritardo.

errore pagamento multa

Errore pagamento multa: la sentenza della Cassazione

La Cassazione, con la sentenza n. 9507/14, fa riferimento all’art. 203, comma 3, del Codice della Strada:

Qualora nei termini previsti non sia stato proposto ricorso e non sia avvenuto il pagamento in misura ridotta, il verbale, in deroga alle disposizioni di cui all’art. 17 della Legge 24 novembre 1981, n. 689, costituisce titolo esecutivo per una somma pari alla metà del massimo della sanzione amministrativa edittale e per le spese di procedimento.

La Cassazione ritiene che le spese di notifica non siano però comprese, dunque la differenza non versata non può essere considerata come un mancato pagamento totale.

Dalla sentenza emerge anche che non puoi versare una cifra irrisoria rispetto alla multa nella speranza di versare il resto in seguito senza subire il raddoppio dell’importo. Per scongiurare l’incremento della multa, l’errore deve essere minimo come nel caso in discussione.

Errore pagamento multa: l'importo non raddoppia Click To Tweet

Errore pagamento multa: versamento in eccesso

Chiudiamo vedendo che cosa succede in caso di pagamento in eccesso di una multa. Quindi che cosa puoi fare se versi un importo superiore a quanto ti era richiesto.

In questo caso occorre presentare un’istanza di rimborso, attraverso la seguente procedura:

  • scarica online o richiedi presso la Questura o l’Ufficio di Polizia Municipale il modulo di istanza di rimborso;
  • compila il modulo in tutte le sue parti e allegare copia della carta d’identità in corso di validità, copia della multa e della ricevuta dell’avvenuto pagamento;
  • presenta i documenti al Commissariato di Polizia o all’Ufficio di Polizia municipale, personalmente, tramite lettera raccomandata A/R o con Posta Elettronica Certificata all’indirizzo di PEC dell’Ufficio che si occupa dei rimborsi.

Leggi anche il nostro approfondimento Prescrizione delle multe: tempi, termini, notifica e ricorso

 

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350