Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Decreto Infrastrutture: parcheggi riservati, multe più salate

Decreto Infrastrutture: parcheggi riservati, multe più salate

Il decreto Infrastrutture, firmato il 2 settembre 2021, prevede sanzioni più care per chi occupa i parcheggi riservati ai disabili e donne in gravidanza, con multe fino a 672 euro.

Ultimo aggiornamento: 9 Settembre 2021

Sommario

  • Decreto Infrastrutture: parcheggi e stalli rosa
  • Multe fino a 672 euro
  • Gli altri provvedimenti del Decreto Infrastrutture

Il Governo, con il Dl Infrastrutture, introduce nuove regole fra le quali l’inasprimento delle multe per utilizza i parcheggi per disabili e donne in gravidanza.

decreto infrastrutture parcheggi riservati multe

Decreto Infrastrutture: parcheggi e stalli rosa

Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, il 2 settembre 2021 ha firmato il Decreto Infrastrutture, che tra gli altri provvedimenti introduce i cosiddetti “stalli rosa“, parcheggi riservati a:

  • donne in stato di gravidanza;
  • genitori con figli minori di due anni.

Per fruire degli stalli occorrerà munirsi di un “permesso rosa” rilasciato dal Comune e utilizzabile dalle sole donne incinte o dai genitori dei bambini minori di due anni (dunque non potranno usarlo gli altri parenti dei bambini).

Inoltre i Comuni, con il nuovo decreto, hanno la facoltà di creare posteggi, temporanei e/o permanenti per:

  • veicoli per il trasporto delle persone con disabilità;
  • veicoli elettrici;
  • carico e scarico merci nelle ore stabilite;
  • trasporto scolastico.

Multe fino a 672 euro

Sempre dedicato ai parcheggi anche il capitolo delle multe, con un inasprimento sulla pratica cosiddetta del parcheggio selvaggio.

In particolare:

  • raddoppiate le multe per chi occupa gli spazi riservati alle persone con disabilità senza la necessaria autorizzazione del Comune di residenza, con importi che vanno da un minimo di 168 a un massimo di 672 euro, mentre prima del Dl Infrastutture la sanzione andava da 87 a 344 euro;
  • multe di 87 euro per chi occupa gli stalli rosa pur non essendo in gravidanza o con bambini minori di due anni.

Infine il decreto istituisce anche degli incentivi per i Comuni che introducano la sosta gratuita nelle strisce blu per le persone con disabilità, nel caso il posteggio riservato risulti occupato.

Gli altri provvedimenti del Decreto Infrastrutture

Oltre agli stalli rosa e alle multe per l’occupazione dei parcheggi riservati, il Dl Infrastutture interviene su altre questioni legati alla mobilità, nel dettaglio:

  • spostati 57 milioni di euro dal fondo per l’acquisto di auto elettriche al fondo generale per gli incentivi auto, il che riattiva l’ecobonus auto ma fa calare il bonus massimo da 10mila a 6mila euro;
  • sempre in merito agli incentivi, è ora consentito targare entro il 31 dicembre 2021 i veicoli acquistati a partire dal 1° gennaio ed entro il 30 giugno 2022, quelli acquistati dal 1° luglio al 31 dicembre 2021;
  • le imprese del settore auto hanno nuovamente la possibilità di usare la targa prova anche su veicoli già muniti di targa propria.

Leggi anche il nostro articolo Ecobonus auto 2021: stanziati nuovi fondi

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350