Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Garanzie Accessorie » Coperture aggiuntive assicurazione auto: come funzionano?

Coperture aggiuntive assicurazione auto: come funzionano?

La RC auto è obbligatoria per legge, ma copre il solo risarcimento danni causato a terzi. Vedremo dunque quali sono le coperture aggiuntive per l'assicurazione auto che possono essere sottoscritte.

Ultimo aggiornamento: 23 Marzo 2021

Furto, incendio, atti vandalici, danni al conducente, sono solo alcuni dei casi per i quali la sola polizza RC auto obbligatoria per legge, non garantisce la copertura. Dunque a fronte di una tariffa più elevata è possibile applicare delle coperture aggiuntive all’assicurazione auto, per tutelarsi in ogni eventualità.

assicurazione auto coperture aggiuntive

Coperture aggiuntive assicurazione auto: che cosa sono?

Le coperture aggiuntive o garanzie accessorie, sono coperture assicurative che riguardano l’assicurazione auto ma che forniscono delle tutele in più rispetto alla RC auto obbligatoria.

La RC auto copre infatti la responsabilità civile per la guida dei veicoli a motore. In sostanza tutela il tuo patrimonio dal risarcimento dei danni provocati a terzi nel caso tu sia responsabile di un incidente.

L’assicurazione si occupa del risarcimento senza intaccare il tuo patrimonio, insomma.

Questo però significa che qualsiasi altro tipo di risarcimento non è compreso. Un esempio immediato è quello dei danni al tuo veicolo a causa di un incendio.

Vediamo dunque nel dettaglio le principali coperture aggiuntive all’assicurazione auto, in modo che tu possa decidere se è il caso di attivarle in tutto o in parte, anche a seconda delle tue abitudini di gestione del veicolo e di guida.

Infortuni al conducente

Il conducente è di fatto l’unico soggetto non tutelato dalla polizza RC auto, nel caso in cui sia responsabile di un sinistro. Per questo motivo sul fronte degli incidenti, sottoscrivere questa garanzia è molto importante.

Leggi il nostro approfondimento Garanzie Accessorie RCA: Infortuni al conducente

Furto e Incendio

In questo caso è abbastanza chiaro lo scopo della garanzia: assicurare il veicolo per i casi di furto e di incendio, appunto. Quasi sempre queste garanzie vengono proposte insieme.
Ricordiamo che oltre al furto, la compagnia risarcisce anche per i danni causati dai tentativi di scasso non andati a buon fine.

Coperture aggiuntive assicurazione auto: come funzionano? Click To Tweet

Kasko

Si tratta della garanzia accessoria più costosa, poiché serve a tutelarti dai danni che provochi tu al tuo veicolo, dunque anche nel caso di tua responsabilità. È un’ottima idea nei casi in cui la tua auto sia nuova di fabbrica o abbia un notevole valore e costi elevati per eventuali riparazioni.

Leggi il nostro approfondimento Kasko e Mini Kasko nell’assicurazione auto

Atti vandalici

Serve a tutelarsi dai danneggiamenti arrecati all’auto, soprattutto se abitualmente si lascia il veicolo incustodito su strada nelle ore notturne. Tipicamente è prevista una franchigia con un importo abbastanza ridotto (circa 100 euro), dunque per i piccoli danni subiti, dovrai provvedere alle riparazioni di tasca tua, mentre la compagnia assicurativa interverrà a copertura della spesa che supera la franchigia.

Altre coperture aggiuntive:

  • Cristalli. Garanzia che prevede un risarcimento in caso di rottura dei vetri del veicolo, cioè parabrezza, lunotto e finestrini e copre sia la sostituzione sia la riparazione (in alcuni casi può essere ricompresa nella polizza furto e incendio o nella kasko).
  • Tutela legale o giudiziaria. Copre le spese legali di eventuali procedimenti legati ai sinistri, e altri costi connessi (ad esempio spese di perizia, consulenze legali ed eventuali risarcimenti stabiliti dal giudice).
  • Assistenza Stradale. Molto utile per chi usa il veicolo per lavoro, spostandosi molto su strade extraurbane e autostrade, dal momento che risarcisce le spese sostenute per il recupero del veicolo e il trasporto fino al primo centro di assistenza o officina, nel caso si resti in panne.
  • Rivalsa. Una tutela in più nel caso di sinistro causato da te ad esempio mentre guidavi in stato di ebbrezza. Sottoscrivendo questa clausola, la compagnia si impegna a rinunciare in tutto o entro limiti prestabiliti, a rivalersi sul tuo patrimonio personale una volta liquidato il risarcimento ai soggetti da te danneggiati.
logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)