Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Circolazione auto incidentata: è possibile?

Circolazione auto incidentata: è possibile?

La tua auto è incidentata ma funziona? Puoi circolare oppure no? Vediamo che cosa prevede il nostro Codice della Strada.

Ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2021

Sommario

  • Circolazione auto incidentata: cosa dice il Codice della Strada?
  • Sanzioni circolazione con auto incidentata
  • Circolazione auto incidentata: attenzione all'assicurazione

La tua auto ha subito un sinistro, ma non puoi fare a meno ti utilizzarla. Vediamo quando è come è possibile circolare con un’auto incidentata.

circolazione auto incidentata

Circolazione auto incidentata: cosa dice il Codice della Strada?

Si può circolare con un’auto incidentata? La risposta è: dipende. Dal momento che ogni sinistro è diverso dall’altro, dunque dipende dai danni che il sinistro ha causato al veicolo.

Due sono i limiti alla circolazione delle auto incidentate:

  • sicurezza;
  • inquinamento acustico.

Se il veicolo incidentato circolando pregiudica la sicurezza di chi è a bordo o quella altrui, oppure produce un livello di inquinamento acustico oltre la norma, non è possibile farlo circolare su strada prima della riparazione.

L’articolo del Codice della Strada a cui fare riferimento è il 79, che impone che i veicoli a motore ed i loro rimorchi durante la circolazione devono essere tenuti in condizioni di massima efficienza, comunque tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l’inquinamento entro i limiti imposti dalla legge.

Dunque bisogna fare attenzione a quali sono i danni del veicolo. Facciamo qualche esempio di danno che ti impedirebbe di circolare con un veicolo incidentato:

  • pneumatici rovinati;
  • freni malfunzionanti;
  • parabrezza rigato;
  • dispositivi di segnalazione visiva danneggiati;
  • marmitta o parafanghi sospesi e rumorosi.

Sanzioni circolazione con auto incidentata

Infine c’è il quarto comma dell’art. 79 che prevede le sanzioni rivolte a chi non rispetta le regole imposte dal Codice:

Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all’art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati […] è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 87 a euro 344. La misura della sanzione è da euro 1.208 a euro 12.084 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9-bis e 9-ter.

Circolazione auto incidentata: è possibile? Click To Tweet

Circolazione auto incidentata: attenzione all’assicurazione

Finora abbiamo scoperto che cosa è possibile fare sulla base di quanto previsto dal Codice della Strada, ma devi anche tener conto delle questioni legate all’assicurazione auto.

Se sei stato coinvolto in un sinistro ed è in corso la procedura di risarcimento, devi tenere presente che le compagnie possono richiedere l’intervento dei periti, dunque sarebbe preferibile attendere i rilievi prima di rimettere su strada il veicolo, in modo da non pregiudicare in alcun modo il diritto al rimborso dei danni.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350