Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Bollo auto e ravvedimento operoso: come pagare in ritardo

Bollo auto e ravvedimento operoso: come pagare in ritardo

Si può pagare il bollo auto in ritardo? Come funziona il ravvedimento operoso? Ecco tutto quello che devi sapere.

Ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2021

Sommario

  • Bollo auto e ravvedimento operoso: come funzionano?
  • Cosa rischi se non paghi il bollo auto?

Se hai saltato il pagamento del bollo auto, puoi regolarizzare la tua posizione con il Fisco, utilizzando il ravvedimento operoso: la possibilità di calcolare in autonomia sanzioni e interessi.

bollo auto pagamento ravvedimento operoso

Bollo auto e ravvedimento operoso: come funzionano?

Hai saltato il pagamento del bollo auto per una dimenticanza o per una temporanea difficoltà economica? Niente paura! Puoi regolarizzare la tua posizione con sanzioni minime evitando di giungere alla spiacevole cartella esattoriale.

Puoi utilizzare il cosiddetto ravvedimento operoso, che consente di mettersi in regola pagando una sanzione ridottissima che cresce però con il passare del tempo. Nel dettaglio:

  • ritardo di 15 giorni, sanzione pari allo 0,1%;
  • ritardo tra 30 e 90 giorni, sanzione dell’1,67%;
  • dai 3 mesi a un anno, la sanzione sale al 3,75%;
  • dai 1 anno a 2 anni, 4,29%;
  • oltre 2 anni, 5%.

Negli ultimi due casi è possibile utilizzare il ravvedimento soltanto se non è stato avviato un accertamento da parte della Regione o dall’ente di riscossione.

Inoltre alle sanzioni, occorre aggiungere l’interesse per il tardato pagamento calcolato in base al tempo trascorso dalla scadenza.

Cosa rischi se non paghi il bollo auto?

Innanzitutto se non paghi il bollo auto né alla scadenza, né utilizzando il ravvedimento operoso, rischi una sanzione del 30% più gli interessi per il ritardo nel pagamento.

Se noi dai corso al pagamento nemmeno a seguito della ricezione della relativa cartella esattoriale, il rischio è quello che l’ente di riscossione proceda con l’applicazione delle cosiddette “ganasce fiscali” cioè il fermo amministrativo, che significa che non puoi più circolare con il veicolo pena ulteriori sanzioni (che possono superare i 7 mila euro), la revoca della patente e la confisca dell’auto.

Infine se non paghi il bollo per 3 anni di seguito rischi anche la cancellazione d’ufficio del veicolo dagli archivi del PRA nella Regione e se decidessi di circolare nonostante le restrizioni potresti arrivare fino al sequestro del veicolo con una multa da 419 a 1.682 euro e la confisca dell’auto.

Leggi anche il nostro approfondimento Bollo auto 2021: pagamento, cashback, esenzioni

 

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarMassimo

    20 Settembre 2021 a 9:20 am

    ATTENZIONE…CASO PARTICOLARE: HO SPESO MOLTI SOLDI E MOLTO TEMPO PER REGISTRARE UNA MOTO COME VEICOLO D’EPOCA . Poichè l’avevo radiata (2005) a causa del vertiginoso aumento della tassa di circolazione, l’ho reimmatricolata come “veicolo d’epoca”al compimento del 20° anno (2011). Purtroppo non l’ho registrata al PRA entro i 60 gg. Oggi ha 31 anni e non pagherebbe più la tassa di proprietà. DOMANDA: Se la registro oggi al PRA a quli spese vado incontro? Sanzioni? Eventuale tassa di proprietà passata? Se si quanti anni dovrei pagare? Ringrazio anticipatamente per la risposta.

    Rispondi
  2. avatarlucio

    20 Settembre 2021 a 7:31 pm

    il bollo auto della mia vettura scadeva a maggio e doveva essere pagato entro settembre., in questo mese ho rottamato la vettura posso pagare solo i mesi di utilizzo ( maggio Settembre) ???

    Rispondi
  3. avatarMark

    24 Settembre 2021 a 2:53 pm

    Esiste una terza strada: non pagare il bollo, non pagare la relativa cartella esattoriale che prima o poi arriverà e attendere quindi comodamente la rottamazione con saldo e stralcio del dovuto, addirittura in forma ridotta e senza interessi e sanzioni. Ah, per accedere all’agevolazione occorre avere un reddito imponibile sotto i 30mila euro, sicchè già che ci siete (e se potete), dichiarate anche meno di questa cifra.

    Rispondi
  4. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350