Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Auto Elettriche » Bollo gratis e bonus 6.000 euro: i vantaggi delle auto elettriche

Bollo gratis e bonus 6.000 euro: i vantaggi delle auto elettriche

La scelta di un veicolo elettrico può portarti diversi benefici. Tra questi il bollo gratis e un bonus fino a 6.000 euro per l'acquisto.

Ultimo aggiornamento: 18 Gennaio 2022

Sommario

  • Bollo gratis per le auto elettriche
  • Bonus auto di 6.000 euro: come funziona?

Bollo gratis per i veicoli elettrici e incentivi economici per l’acquisto di auto a basse emissioni. Vediamo le misure in campo per promuovere i mezzi ecologici.

auto elettrica bollo gratis bonus 6000 euro

Bollo gratis per le auto elettriche

Piemonte e Lombardia sono le due regioni italiane che, superando tutte le altre, hanno introdotto il bollo auto gratis per sempre per chi acquista un’auto elettrica.

Garantiscono insomma l’opportunità di non pagare mai più la tassa regionale per il possesso di un’auto.

Ci sono poi le altre 18 regioni che riconoscono l’esenzione della tassa automobilistica in caso di un acquisto di un auto a emissioni zero, per cinque anni a partire dalla data di immatricolazione. Parliamo di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto.

In queste regioni, una volta trascorsi i cinque anni del beneficio, tornerai a versare il bollo ma si tratterà di una tassa comunque ridotta, pari al 75% di quella imposta ai veicoli di pari ma alimentate a benzina o diesel.

Leggi anche il nostro approfondimento Bollo auto 2021: pagamento, cashback, esenzioni

Bonus auto di 6.000 euro: come funziona?

Come detto per favorire la transizione verso veicoli a basse emissioni, oltre allo strumento del bollo gratuito o agevolato, è stato introdotto un ecobonus che può arrivare fino a 6.000 euro.

Un ecobonus rifinanziato a più riprese dal 2019 al 2021, il che lascia presumere che la misura troverà spazio anche nel 2022.

Nel dettaglio il beneficio si articola come segue:

  • veicoli elettrici con emissioni comprese tra 0-20 g/km, contributo fino 6.000 euro con rottamazione e 4.000 senza rottamazione;
  • veicoli ibridi con emissioni comprese tra 21-60 g/km, contributo fino a 2.500 euro con rottamazione e 1.500 euro senza rottamazione;
  • veicoli con emissioni comprese tra 61-135 g/km CO2, contributo di 1.500 euro, esclusivamente con rottamazione;
  • veicoli di categoria M1 usati, di classe Euro non inferiore a 6 ed emissioni fino a 160 g/km di CO2, contributo fino 2.000 euro, calcolato in base alla fascia di emissione.

Infine per l’acquisto di veicoli commerciali e speciali, di cui 15 milioni esclusivamente per i veicoli elettrici. Il contributo è riconosciuto fino a un massimo di 8.000 euro e si differenzia in base alla “Massa Totale a Terra – MTT” e all’alimentazione.

Il bonus funziona attraverso uno sconto diretto al momento dell’acquisto e sarà disponibile fino all’esaurimento fondi, stanziati per un totale di 100 milioni di euro.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarHermann Schenk

    26 Novembre 2021 a 10:41 am

    Con quello che costa una macchina elettrica non conviene mai

    Rispondi
  2. avataralessandro

    26 Novembre 2021 a 7:42 pm

    Scusate ma invece di stanziare 100 milioni di euro per le auto elettriche che non risolvono il problema dell’inquinamento anzi…. basta vedere l’estrazione di litio e cobalto per le batterie cosa comporta…. e le aziende cinesi produttrici per il 90% del parco auto elettrico mondiale che ovviamente vanno a carbone…… ma detto ciò….. investire quindi questi 100 milioni nella sanità e nella ricerca visto che dopo 2 anni di covid non hanno ancora potenziato le terapie intensive e anzi hanno fatto nuovi tagli. Così per dire…..

    Rispondi
    • avatarSal

      30 Novembre 2021 a 2:53 pm

      Non possono e non vogliono risolvere in sanità infatti alle università esiste numero chiuso per accesso per gli studenti a studiare medicina ne passano pochissimi solo pochi raccomandati diventano medici, ovvio dopo non sono al servizio dei cittadini ma del padrone che li ha raccomandati, questa e l’Italia di oggi

      Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350