Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Acquisto dell’auto: come spuntare il prezzo migliore

Acquisto dell’auto: come spuntare il prezzo migliore

Ultimo aggiornamento: 21 Aprile 2022

Acquisto automobile

Il momento dell’acquisto di una nuova auto è sempre abbastanza delicato. Oltre all’indecisione sul modello da acquistare, bisogna considerare quanto si è davvero disposti a spendere. E le concessionarie, spesso, non sono di manica larga.

Come fare dunque per risparmiare sull’acquisto di una macchina nuova? Ecco alcuni utili consigli per spuntare il miglior prezzo possibile.

1. Andate in concessionaria avendo già configurato l’auto sul sito dell’azienda. Se utilizzate il car configurator presente sui siti delle case automobilistiche, riuscirete a fare da voi quello che solitamente si fa nel punto vendita. In questo modo, saprete già il prezzo esatto di listino dell’auto e potrete capire quanto effettivamente il concessionario vi sta togliendo come sconto. Vi assicuro che, se effettuate meticolose ricerche, ne saprete più voi di optional e pacchetti aggiuntivi che lo stesso venditore. E vi metterete in una posizione di vantaggio.

2. Fate almeno un preventivo in 5-6 concessionarie diverse. Non limitatevi ad andare nel punto vendita più vicino. Fate qualche chilometro in più, magari recandovi nelle concessionarie più grandi che riuscirà a farvi un’offerta migliore.

3. Fatevi consigliare da chi ha acquistato la stessa auto. Cercate di informarvi il più possibile (tramite amici, o su internet) su quale punto vendita è conosciuto per avere i prezzi più bassi. Spesso, sono le concessionarie che hanno un giro d’affari più ampio ad applicare sconti più alti. Ma non è sempre così: sulle vetture in pronta consegna, il piccolo venditore potrebbe farvi un’offertona per liquidare proprio quell’auto che gli è rimasta li e non riesce a vendere. Ricordate che, di solito, dopo 60 giorni che un’auto è all’interno del punto vendita, inizia la svendita. Tenetela d’occhio e approfittatene!

4. Non fatevi ingannare dalle scadenze promozionali. Negli spot pubblicitari le case automobilistiche mettono sempre una data di scadenza dell’offerta (ad es: “tasso zero e 2.000 € di sconto se acquisti entro il 31 luglio”). Non prendetela sempre sul serio: spesso, sia le stesse case che i venditori, riusciranno ad applicarvi lo sconto anche nei giorni successivi, soprattutto in un periodo di basse vendite come questo. La pazienza paga sempre!

5. Acquistate fuori stagione. Le auto invernali (SUV, 4×4, jeep) sono più richieste nei mesi freddi. Di conseguenza il loro prezzo aumenta, o perlomeno non ci saranno dei grandi sconti. Conviene provare d’estate. Lo stesso discorso, inverso, vale per le cabriolet: iniziate a sognare il tettino aperto in autunno, e spunterete prezzi migliori. E’ la legge del mercato.

6. Non fatevi false illusioni sulla valutazione del vostro usato. Fate qualche ricerca su quanto possa valere la vostra vecchia auto in permuta, ma attenti a non basarsi sui prezzi di vendita dei privati on-line. Ricordate che la concessionaria dovrà sempre fare margine sull’usato, quindi la valuterà secondo il listino Quattroruote (o affine) togliendo anche qualcosa, soprattutto se i chilometri e gli anni sono parecchi. Occhio, perchè tenderà a svalutarla in ogni caso.

7. Presentate l’usato in condizioni perfette. Spendete 20 euro al benzinaio di fiducia prima di andare alla concessionaria e fategli tirare a lucido il vostro usato. Anche se avrà i suoi anni alle spalle, e certi graffi e segni d’usura saranno  comunque visibili, presentare una macchina “pulita e ordinata” può far aumentare la valutazione anche di qualche centinaio di euro.

8. Trattate, trattate, trattate. Dopo aver ottenuto un preventivo, non fatevi vedere subito convinti all’acquisto: il buon venditore è in grado di capire se state cedendo e se siete davvero propensi ad acquistare in ogni caso. Fissatevi un obiettivo massimo per cui siete disposti a pagare e negoziatelo. Se il venditore non molla, andate via dicendo “non sono molto convinto, ci penserò” e tornate dopo qualche giorno. Magari sarà lui stesso a chiamarvi. Avrà maggior sete di vendere, e sarà di manica più larga nel concedervi riduzioni.

E voi, quali altre tecniche mettete in pratica per spuntare il prezzo migliore?

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Simone Moriconi

Profondo conoscitore del web e Blogger/Editor per diverse realtà editoriali, Simone Moriconi si occupa di marketing, e-commerce e comunicazione (online e offline), offrendo i suoi servizi di consulenza ad aziende, organizzazioni e persone

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatargiulia

    15 Settembre 2015 a 10:47 pm

    Salve vorrei un chiarimento: a fine anno dovrei acquistare una lancia ypsilon nuova gold o elle, a breve uscirà la nuova versione ma io preferisco la precedente. La posso trovare in concessionaria la versione precedente nuova nonostante sia uscita la nuova ypsilon? Fatemi sapere grazie.

    Rispondi
    • avatarGiovanni

      16 Settembre 2015 a 11:26 am

      Ciao Giulia,
      Dipende da concessionario a concessionario ma è improbabile per il semplice motivo che loro hanno la nuova e lavorano su quella. In ogni caso puoi chiedere per sicurezza a loro chiamando prima.

      Rispondi
  2. avatarLucio

    10 Aprile 2016 a 9:29 am

    Salve ho acquistato un auto ma mi sono accorto che presso un altro concessionario potevo ottenere un prezzo inferiore di 500 euro. Purtroppo ho gia’ firmato il contratto e l’ordine è già partito. L’auto dovrebbe arrivare a fine giugno. Posso fare qualcosa per recuperare?

    Rispondi
  3. avatarStefano

    7 Giugno 2016 a 11:52 am

    Per quanto riguarda il finanziamento e gli interessi? Quale soglie dovrebbero avere TAN e TAEG per non pagare interessi elevati rispetto al prezzo dell’auto?

    Rispondi
  4. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350