Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Guidare in gravidanza: si può

Guidare in gravidanza: si può

Ultimo aggiornamento: 4 Maggio 2015

Tag: #Sicurezza

Guidare in gravidanza

Durante una gravidanza, soprattutto se si tratta della prima, capita di sentirsi come una bambola di porcellana oppure di essere trattata come tale dal proprio compagno, dagli amici, dai parenti.
La futura mamma diventa sensibile a tantissime cose che quotidianamente dava per scontate e presta molta attenzione alla sua sicurezza personale.

Una delle domande più frequenti che si fanno le donne in gravidanza è: posso guidare?

La risposta è sì, ma sono necessari alcuni piccoli accorgimenti a seconda del trimestre in cui si trova la gestante.

Primo trimestre
In questa fase ancora non c’è il pancione, ma i sintomi della gravidanza possono influire notevolmente sulla guida. Purtroppo molte donne accusano uno stato di grande spossatezza e soffrono di veri e propri attacchi di sonno improvvisi (alzi la mano chi durante il primo trimestre non ha rischiato di crollare sulla tastiera del PC in ufficio). Tutto ciò ovviamente rende molto pericoloso mettersi alla guida ed è quindi necessario valutare le proprie condizioni fisiche ed affidarsi al semplice buonsenso.

Secondo trimestre
Se la gravidanza non sta dando particolari problemi, questo è un trimestre meraviglioso. La futura mamma si sente di nuovo in forze e avverte un’energia mai provata. E’ quindi possibile guidare tranquillamente ricordando che, sebbene già cominci ad essere evidente la pancia, l’articolo 172 del Codice della strada prevede che solo le donne in stato di gravidanza con rischi particolari, se in possesso di un certificato medico (da tenere sempre in auto) del ginecologo che attesti il pericolo derivante dall’uso delle cinture, sono esonerate dall’uso. Per tutte quelle che invece sono tenute all’utilizzo delle cinture c’è la possibilità di trovare in commercio dei dispositivi per attutire il fastidio che queste possono arrecare.

Terzo trimestre
Il pancione crea una certa distanza tra la futura mamma e il volante, questo uno dei principali problemi se ci si mette alla guida nel terzo trimestre. Sta alla donna valutare se tenere le braccia in costante tensione valga la pena di continuare a guidare fino al termine della gravidanza. Se abbiamo una mamma temeraria le consigliamo però di evitare almeno i percorsi accidentati: i sobbalzi nella fase terminale della gestazione sono molto fastidiosi e vanno a stimolare inutilmente il piccolo.

Un problema generale che può presentarsi in ciascun trimestre è quello della difficile circolazione del sangue, soprattutto per le gambe. Quindi un consiglio valido in tutte le fasi è quello di guidare affrontando i viaggi lunghi con delle pause frequenti per sgranchirsi.
Guidare incinta, insomma, non è un tabù. Bisogna però essere molto attente e “ascoltare” il proprio corpo per decidere per il meglio.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350