Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Donne e motori: l’Rc Auto dev’essere uguale per tutti!

Donne e motori: l’Rc Auto dev’essere uguale per tutti!

Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2021

Donne e motori: l'Rc Auto dev'essere uguale per tutti!

Assicurazione auto donne:

L’abolizione delle “quote rosa” nell’ambito assicurativo è realtà da qualche mese. L’adeguamento alla direttiva europea anti discriminazioni da parte delle compagnie assicuratrici è stato repentino, ma tutto ciò è costato alle donne un +18% sul prezzo finale dell’Rc auto.

La costituzione delle polizze unisex è andata a pesare sui conti corrente del gentil sesso che, nell’essere tutelate, sono state beffate dalla norma stessa. Una discriminazione che aveva sempre giovato alle donne che, premiate per la maggior prudenza alla guida, si trovano a pagare premi assicurativi minori. Uno studio condotto dal professore Cipriani, dell’Università di Verona, ha messo in evidenza come i premi assicurativi delle giovani guidatrici (classe 14) siano aumentati del 18% e quelli dei giovani automobilisti calati circa del 10%.

Percentuali effettive, ma sfalsate dall’adeguamento graduale avviato dalle compagnie assicuratrici 5/6 mesi prima della scadenza. Infatti durante l’anno concesso dalla Corte di giustizia dell’Unione europea alle compagnie assicuratrici, per preparare il passaggio alla tariffazioni unisex, si sono verificati rincari doppi per le donne rispetto agli uomini che hanno “moderato” il rialzo finale.

Già dal 21 dicembre 2012 gli assicuratori europei non possono prevedere premi differenziati, del medesimo prodotto assicurativo, in funzione del sesso dell’assicurato. Un adeguamento necessario, richiesto da tempo dalla direttiva del Consiglio (2004/113/CE) che attuava il principio della parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l’accesso a bene/servizi e la loro fornitura, rimandato da molti Stati membri almeno per quanto riguarda i contratti assicurativi. Il fattore sesso influenza la valutazione dei rischi in almeno tre grandi categorie assicurative: le polizze vita/rendite integrative, le assicurazione mediche private e le polizze auto.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

La norma che va a tutelare l’uguaglianza di genere, perché diritto fondamentale dell’Unione europea, sembra aver marcato questa differenza almeno nel campo economico. Le donne si trovano a pagare un Rc Auto quasi il 50% in più rispetto all’anno precedente, mentre gli uomini il 25% in meno. Una situazione “paradossale” che dovrebbe mutare nel breve periodo. C’è chi prospetta un livellamento generale verso il basso delle tariffe assicurative, questo perché il numero di sinistri è in diminuzione ed è calato il rapporto tra premi e costo totale del sistema, ma anche chi non vede una soluzione se non attraverso l’utilizzo delle scatole nere.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350