Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Migliore auto elettrica del 2019

Migliore auto elettrica del 2019

La migliore auto elettrica 2019 per noi è tra queste: Tesla Model 3, Peugeut iOn e Nissan Leaf E+. Se stavi pensando a un cambio di veicolo, leggi perché ci piacciono loro.

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Tesla Model 3
  • Peugeout iOn
  • Nissan Leaf E+
  • Come scegliere la migliore auto elettrica?

Identificare quali sia la migliore auto elettrica, conoscerne le caratteristiche principali, valutare attentamente i pro e contro è un tema che prima o poi tutti dovremo affrontare nei prossimi anni. Il mercato dell’automotive sta cambiando rapidamente. La messa al bando dell’auto con motorizzazione diesel sta rivoluzionando l’offerta delle case automobilistiche a colpi di blocchi del traffico, ecotassa e sgravi fiscali per i veicoli con ridotte emissioni di CO2.

Pronti, quindi, a suggerirti quali sono per noi qual è la miglior auto elettrica 2019, tenendo presente che è un mercato dai veloci cambiamenti e dai grandi annunci e novità. Allo stato attuale noi votiamo per la seguente triade:

  • Tesla Model 3: nei primi mesi dell’anno è stata la più venduta in Europa.
  • Peugeot iOn: nella fascia city car.
  • Nissan Leaf E+: da utilizzare fuori e dentro la città, è stata superata nelle vendite dalla Tesla, ma l’anno scorso era la regina.

Tesla Model 3

La Tesla Model 3 è la “migliore auto elettrica” perché è stata la più venduta in Europa nei primi mesi di questo anno. La possiamo comprare in due versioni:

  1. Standard Range Plus: entry level, un solo motore posteriore, un’accelerazione da 0-100 in 5,6 secondi e un’autonomia ragguardevole di 415 km. Il costo di listino è di 48.500€.
  2. Long Range: superior, siamo attorno ai 59.000€. Si aggiunge il motore anteriore che coopera con il primo per dare la massima stabilità e potenza. L’accelerazione da 0 a 100 si ottiene in soli 4,6 secondi e anche l’autonomia raggiunge i 560 km. Il doppio motore garantisce la possibilità di continuare a viaggiare anche se uno dei due motori si guasta.

Inoltre, possiamo sfruttare l’avanzatissimo sistema di guida automatica/semi automatica offerto di serie all’interno della gamma Tesla. Sono opzionali alcune funzionalità che rendono migliore e maggiormente sofisticata la guida automatica, come il riconoscimento dei semafori e la possibilità di parcheggio automatizzato sia in modalità parallela che ortogonale.

Per la ricarica del veicolo, ci vogliono 30 minuti nelle stazioni veloci e si ripristinano circa 270km di autonomia. È possibile anche utilizzare l’energia di casa, serve installare un kit Tesla dedicato che consentirà un ripristino dell’energia, a velocità comunque ridotta rispetto alle colonnine, ci vorrà sostanzialmente una notte, per circa 65km di autonomia per ora di utilizzo dalla rete di casa. Attenzione, oltre a dover far intervenire l’elettricista dovremo quasi certamente aumentare la potenza del nostro contatore di casa.

Il prezzo di listino è sicuramente significativo (negli States incredibilmente costa circa 30.000 dollari), del resto per noi è la migliore auto elettrica 2019. Non dimentichiamo la presenza di incentivi per la sostituzione dei veicoli inquinanti, le esenzioni dal bollo valide in molte regioni e la possibilità di accedere ad altri incentivi.

Peugeout iOn

La Peugeot iOn è adatta alla fascia delle city car, prezzo di listino di 28.300€, presenta una serie di interessanti caratteristiche e la pongono in una posizione di migliore interesse rispetto ad altre simili. Motore elettrico da 67 CV, acceleratore scattante e costi d’esercizio contenuti. Perfetta per i parcheggi al limite dell’impensabile, ottima visibilità grazie ai vetri belli ampi, abitacolo spazioso anche se si ospitano tutti giocatori di basket.

L’autonomia è di circa 150km, buona per un utilizzo cittadino. La ricarica alle colonnine dedicate consente nello spazio temporale di un caffé al bar un ripristino vicino al 50% e con una sosta un po’ più lunga di mezz’ora si può portare la ricarica fino all’80%. A casa in 6 ore di collegamento alla rete di casa sarà completato l’immagazzinamento di energia.

Peugeot ha anche altre soluzioni quasi pronte per il mercato come la e-208 che sono annunciate ma non ancora disponibili e si spingeranno fuori porta con un’autonomia di 340 km e un tempo di ricarica superiore alle 15 ore a casa. Anche per Peugeot come per Tesla sarà possibile utilizzare un kit dedicato per il caricamento che dovrà essere installato da personale qualificato.

Nissan Leaf E+

La Nissan Leaf E+ è l’evoluzione del 2019 della Nissan Leaf che è stata la migliore auto elettrica più venduta in Europa nello scorso anno. Abbiamo 3 versioni:

  • Business: di base ma mica tanto, visto che ha di serie praticamente tutto;
  • N-CONNECTA: con volante, sedili e specchietti riscaldabili. Guida ProPilot semi-autonoma per il parcheggio;
  • Tekna: con qualche bell’optional come l’impianto BOSE a 7 altoparlanti e la preziosa possibilità di avere il ProPilot Park (parcheggio automatico con tasto).

La nuova versione della Leaf, ha un’autonomia di ben 385km. E’ dunque predisposta anche per portarci alla guida fuori dalla cerchia cittadina. Ricca e solida la dotazione di optional e di funzionalità per la guida assistita, che unita alla diffusione del modello la rendono una tra le migliori soluzioni del momento.

Collegato alla presa domestica il veicolo “fa il pieno” in circa 32 ore, mentre alle colonnine si ricarica dal 20 all’80% in 90 minuti circa.

Come scegliere la migliore auto elettrica?

Quali sono i parametri da prendere in considerazione nel valutare la migliore auto elettrica 2019?

  • autonomia del veicolo: dipende in primis dalla quantità e qualità di batterie utilizzate per immagazzinare l’energia; tale quantità ha poi un riflesso diretto sui costi del veicolo. Tanto dipende anche dal proprio stile di guida, ecco perché ogni casa automobilistica ha realizzato guide e accorgimenti per ottimizzare qesto aspetto.
  • tempi di ricarica: un’automobile di questo tipo necessita, alla stessa stregua dei nostri cellulari, di passare un certo tempo ferma e collegata a stazioni di alimentazione. Le colonnine di ricarica consentono un ripristino delle batterie molto più veloce (circa 5-10 volte) rispetto a quanto potrebbe essere fatto collegando il mezzo alla rete della nostra casa.
  • costo: come sappiamo è il parametro di eccellenza nelle nostre valutazione e per quanto riguarda, specie per la top 3 della migliore auto elettrica, è ancora molto lato.

Ti lasciamo con un appuntino, la migliore auto elettrica 2019 potrebbe diventare un’altra, te lo dicevamo all’inizio, è un mercato in fermento. Aziende produttrici, come Volkswagen, sono in piena fase di rilascio con tanto di count down sul sito per tenerci tutti con il fiato sospeso. Per il prossimo anno, aspettiamo anche la casa automobilistica torinese, la FIAT sta ultimando i suoi modelli.  E tu cosa ne pensi? Qual è la migliore auto elettrica del 2019?

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350