Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Microcar: allarme sicurezza dopo i crash test fallimentari

Microcar: allarme sicurezza dopo i crash test fallimentari

Euro NCAP ha testato le microcar più diffuse in Europa ed  è stato un disastro dal punto di vista della sicurezza. L'ACI denuncia che "gli standard di protezione sono molto bassi", con la possibilità di gravi rischi in caso di incidenti. Capiamone di più.

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Microcar, crash test e problemi irrisolti
  • Microcar crash test: il video che fa riflettere
  • La tua opinione

microcar sicurezza

Microcar, crash test e problemi irrisolti

Visti i risultati deludenti, Euro NCAP ha deciso di introdurre un sistema di valutazione su 5 stelle per aiutare i consumatori in fase di acquisto. Quattro le vetture testate sul campo: la Aixam Crossover GTR, la Bajaj Qute, la Microcar M.Go Family (valutate con 1 stella) e la Chatenet CH30 (valutata 2 stelle).

Due le prove considerate: impatto frontale e laterale a 50 km/h contro ostacoli deformabili.

Il problema di fondo rimane di tipo strutturale: i quadricicli testati non solo non reggono gli urti, ma non li assorbono. Addirittura, in caso di impatto laterale, le carenze protettive riguardano sia la testa, che il torso e anche l’addome del conducente.

A questo bilancio già preoccupante, si aggiunge anche l’assenza di airbag (opzionale per il conducente solo nella Microcar M.go Family). In caso di impatto frontale, i test hanno dimostrato che l’insufficienza della pressione fa sbattere la testa contro il volante, mettendo a rischio anche il torace con seri danni.

Microcar crash test: il video che fa riflettere

Vista la diffusione nelle nostre città, è bene vedere coi propri occhi gli effetti dei crash test: 90 secondi che possono aiutare a (ri)prendere il contatto con la realtà. Ricordiamo che, secondo la legge, questi quadricicli sono equiparati ai ciclomotori (anche se possono costare più di un’utilitaria, in media circa 10mila euro), basta una patente AM per guidarli e sono ad oggi il mezzo di trasporto preferito dai giovanissimi e degli over70.

Solo in Italia, nello scorso anno, sono stati immatricolati 2577 microcar, con una crescita di 500 unità vendute rispetto al 2014.

Secondo l’Euro NCAP, per evitare il peggio, sarebbero già sufficienti alcune piccole modifiche di progettazione per migliorare in toto il livello di sicurezza (oggi scadente) delle microcar.

La tua opinione

Nonostante le microcar siano indubbiamente comode da utilizzare in città e semplici da parcheggiare, ci chiediamo se questo valga il rischio che si corre a guidarle. E ad essere in discussione non è la capacità di guida di ciascuno di noi, quanto alle condizioni di traffico attuali.

In uno scontro tra una minicar e un qualsiasi veicolo, secondo te, chi avrebbe la peggio? L’hai comprata (o la compreresti) ai tuoi figli o nipoti dopo aver visto il video dei crash test? Ti aspettiamo nei commenti per leggere il tuo punto di vista.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Cinzia Di Martino

Blogger e Web Developer, si occupa di web e comunicazione online per professionisti e imprese. Stanca di tradurre in codice binario il linguaggio degli uomini, ha preferito invertire la rotta e deciso di occuparsi di dinamiche umane sui social.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991