Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Seat Leon 2017: prezzi, consumi e motori

Seat Leon 2017: prezzi, consumi e motori

La nuova Seat Leon 2017 sta per debuttare sul mercato: aspetto aggressivo, tecnologia di supporto e corredo multimediale completo. Ecco prezzo, motori e caratteristiche.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Prezzo di listino Seat Leon 2017: a partire da 20.300 euro
  • Nuova Seat Leon 2017: le caratteristiche
  • Seat Leon 2017: i consumi
  • Seat Leon 2017: i motori
seat leon 2017
fonte: www.seat-italia.it

Da questo mese sarà disponibile presso le concessionarie il modello di punta della casa automobilistica spagnola, la nuova Seat Leon 2017 si rinnova ulteriormente a conferma di quanto sia attesa dal mercato questa metamorfosi.

Resta intatto il suo carattere sportivo, ma alcuni accorgimenti tendono ad accentuare questa qualità permettendo alla nuova Seat Leon 2017 di confermare un ricercato equilibrio tra classe e carattere.

assicurazione auto

Prezzo di listino Seat Leon 2017: a partire da 20.300 euro

I prezzi della nuova Seat Leon 2017 restano quasi confermati rispetto alla versione precedente e partono da 20.300 euro per la 1.2 TSI da 86 cv mentre per chi vuole optare per la motorizzazione superiore dovrà sganciare 23.350 euro per la 1.4 TGI a metano da 110 cv oppure 24.100 euro per la 1.4 TSI da 150 cv.

Per le motorizzazioni a gasolio bisognerà preparare un assegno da 22.350 euro per la 1.6 da 90 cv e 25.900 euro per la 2.0 TDI da 150 cv.

Nuova Seat Leon 2017: le caratteristiche

Le dimensioni della nuova Seat Leon 2017 sono 428 cm di lunghezza, 181 cm di larghezza, 145 cm di altezza ed un bagagliaio con una capacità di 380 litri.

I cambiamenti visibili grazie a questo restyling riguardano principalmente i fari, la mascherina ed il paraurti, piccole modifiche che non vogliono andare ad intaccare una linea particolarmente apprezzata dal pubblico.

L’idea di fondo infatti non era quella di cadere nell’errore di stravolgere l’auto ma semplicemente di esaltare e rinnovare un disegno che piace e per questo sono state tracciate linee più decise che richiamano il SUV Ateca e fari appuntiti (anche Full Led) che regalano maggiore grinta allo sguardo.

La forma delle luci diurne infatti è cambiata così come la mascherina cromata che ora è più grande con un effetto tridimensionale che ne accentua la profondità.

Anche gli interni sono stati rivisti, la consolle centrale è differente, il freno di stazionamento ora è elettronico e davanti alla base della leva del cambio è posizionata una connectivity box attraverso la quale sarà possibile ricaricare uno smartphone (per quelli che sono ovviamente provvisti di questa funzione).

A fine 2017 è prevista l’introduzione di un cruscotto virtuale interamente digitale e configurabile per assottigliare ancora di più le differenze con le cugine tedesche (questo particolare optional sarà il primo montato su una Seat).

Allestimenti ed interni

La nuova Seat Leon 2017 sarà proposta sul mercato in due versioni di carrozzeria (3 e 5 porte) e tre allestimenti differenti: Style, FR ed Xcellence.

L’allestimento Style prevede di serie cerchi in lega da 16″, il Media System Colour (con display da 5″ a colori, mp3, bluetooth con funzione streaming ed USB), luci diurne a Led, ABS, ESC, ASR ed XDS.

In aggiunta all’allestimento Style, la ST include anche il doppio fondo nel vano bagagli, i mancorrenti cromati sul tetto ed il sistema “easy back seats release”.

Il top di gamma è rappresentato dalla versione Xcellence che include il Media System Plus con display da 8″, cerchi in lega da 17″, doppio terminale di scarico, sensori pioggia e luci, sistema di avviamento senza chiavi e sensori di parcheggio posteriori.

La versione sportiva, rappresentata dalla FR, oltre agli equipaggiamenti già descritti prevede cerchi in lega da 18″, listelli cromati con la sigla FR, Seat Drive Profile, volante sportivo multifunzione e sedili anteriori sportivi in similpelle.

Seat Leon 2017: i consumi

Non essendo un vero e proprio modello ma un aggiornamento del precedente, le motorizzazioni ed i consumi relativi sono esattamente gli stessi di prima.

Seat Leon 2017: i motori

Lo stesso discorso dei consumi riguarda anche le motorizzazioni, sono le stesse di prima, per cui troviamo i due propulsori benzina 1.2 e 1.4 TSI rispettivamente da 86cv, 110cv e 150cv, l’unico propulsore a metano, il 1.4 TGI da 110 cv e le due motorizzazioni a gasolio 1.6 e 2.0 TDI con 90cv, 116cv e 150cv.

Tutte le motorizzazioni sono dotate, di serie, di un cambio manuale a 6 rapporti ma è possibile richiedere, come optional, il cambio automatico robotizzato DSG.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarMattia

    30 Luglio 2017 a 1:15 am

    Se entro fine anno mi mettono a tempo indeterminato giuro che la prendo, é la mia prima scelta e direi unica. Ovviamente voglio prendere la fr 2.0 da 116/150 cv con i cerchi da 18″.

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991