Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Kia Soul 2017: prezzo, consumi e motori

Kia Soul 2017: prezzo, consumi e motori

La nuova Kia Soul 2017, dopo la presentazione in Corea, fa il suo debutto ufficiale nel mercato europeo al Salone di Parigi. Prezzo, motori e consumi.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Prezzo di listino Kia Soul 2017: a partire da 19.000 euro?
  • Kia Soul: le caratteristiche
  • Kia Soul 2017: allestimenti ed interni
  • Kia Soul 2017: i consumi
  • Kia Soul 2017: i motori

kia soul 2017

È tempo di restyling anche per la Kia Soul che riceve, nella versione 2017, una serie di aggiornamenti estetici riguardanti la parte estetica ed una nuova motorizzazione a benzina.

assicurazione auto

Prezzo di listino Kia Soul 2017: a partire da 19.000 euro?

Ancora non sono stati ufficializzati i listini in attesa del debutto che avverrà intorno ai primi mesi del 2017, ma la Kia Soul dovrebbe essere proposta ad un prezzo di circa 19.000 euro per la versione entry level, destinato ovviamente ad aumentare a seconda degli allestimenti.

Kia Soul: le caratteristiche

Le dimensioni della nuova Kia Soul 2017 sono 414 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza, 159 cm di altezza con un passo di 257 cm ed una capacità del bagagliaio di 354 litri.

Il nuovo restyling riguarda alcune modifiche minori dell’autovettura, lasciando invariate quelle che sono le caratteristiche estetiche principali che hanno trovato un ottimo riscontro sul mercato. In generale sono stati ridisegnati diversi particolari della carrozzeria per aggiornare in termini di modernità un disegno di qualche anno fa.

Nuovi sono i paraurti, completamente rivisti, come nuovi sono anche i gruppi ottici oggi dotati di tecnologia Led mentre le altre novità di questa Kia Soul 2017 riguardano colori inediti della carrozzeria e disegni particolari dei cerchi in lega (con l’ingresso della misura da 18″).

Ma oltre alla parte puramente estetica legata agli esterni saranno presenti anche dei significativi miglioramenti all’interno dell’autovettura dove si percepisce un certo innalzamento della qualità grazie ai nuovi materiali ed un rinnovato confort dovuto anche all’adozione di un nuovo sistema di infotainment.

Debutta infatti un navigatore con sistema touch screen disponibile con display da 5,7 ed 8 pollici e compatibile con gli smartphone Android ed Apple attraverso la connettività con le app Android Auto ed AppleCarPlay.

Kia Soul 2017: allestimenti ed interni

Diverse novità saranno presentate anche in termini di allestimenti, nonostante oggi non si abbia conferma dei livelli e del numero di questi ultimi.

Debutteranno infatti una serie di optional (a seconda di quelle che saranno le configurazioni proposte) tra i quali spiccano il sistema di riscaldamento dei sedili anteriori e posteriori e la capacità di ventilazione dei soli anteriori.

Anche la sicurezza avrà un’occhio di riguardo con l’adozione di sistemi inediti fino ad ora, debutteranno infatti sulla nuova Kia Soul 2017 il Blind Spot Detection ed il Rear Cross Traffic Alert che consentiranno di alzare l’asticella della serenità a bordo.

Kia Soul 2017: i consumi

I motori, ad eccezione del nuovo motore a benzina presentato al Salone di Parigi, rimarranno gli stessi di sempre così come i consumi, anche se non è dato sapere eventuali ripercussioni in questi termini dovute agli accorgimenti estetici e dinamici.

Pertanto, a meno di clamorose sorprese, i consumi dei diversi motori diesel, benzina ed elettrico non dovrebbero aver subito alcuna variazione.

Kia Soul 2017: i motori

Come anticipato la gamma motori di questa Kia Soul 2017 è sostanzialmente la stessa ad eccezione di una nuova motorizzazione benzina che debutterà su questo modello dopo aver dato grandi soddisfazioni sulla sorella Cee’d.

Per la prima volta infatti arriva il turbo: il T-GDI di 1.6 litri è infatti dotato di turbina che permette una spinta da 0-100 in soli 7,5 secondi ed una potenza massima di 203 cv che si traducono in una velocità di punta di circa 200 km/h.

Ad accompagnare questo nuovo motore ci sarà un altrettanto nuovo cambio automatico a doppia frizione  7 rapporti di marcia.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)