Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Incentivi auto 2015: come, cosa, perché e per quanto

Incentivi auto 2015: come, cosa, perché e per quanto

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Incentivi auto 2015: come funzionano
  • Incentivi auto 2015: cosa prevedono
  • Incentivi auto 2015: qual è l'obiettivo?
  • Incentivi auto 2015: quanto durano

incentivi auto 2015

Gli incentivi auto 2014-2015, entrati in vigore con il decreto Sblocca Italia, hanno introdotto importanti novità nel settore. Vuoi sapere se puoi usufruirne anche tu? Innanzitutto, è importante sottolineare che sono disponibili per chiunque intenda acquistare un auto elettrica, ibrida oppure a basse emissioni. Per tutto il resto, ecco di seguito i dettagli.

Incentivi auto 2015: come funzionano

La prima importante novità riguarda il fatto che per poter usufruire degli incentivi non è più obbligatorio rottamare un’altra auto, a condizione però che si acquisti un veicolo con emissioni inferiori ai 95 g/km.
Inoltre, non è più previsto un importo di incentivazione fisso, ma esiste un tetto massimo: se per il 2014 era del 20%, per il 2015 scende al 15%. Viene calcolato sul prezzo totale del veicolo, prima dell’applicazione delle imposte previste per legge.

Incentivi auto 2015: cosa prevedono

Il contributo di cui potrai godere, varia in base alla tipologia di emissioni prodotte dall’auto che intendi acquistare (attenzione a scegliere l’assicurazione migliore!). Gli ecobonus si suddividono in tre fasce:

  • Contributo massimo di 3.500 euro, per le auto con emissioni fino a 50 g/km;
  • Contributo massimo di 3.000 euro, per le auto con emissioni fino a 95 g/km;
  • Contributo massimo di 1.800 euro, per le auto con emissioni fino a 120 g/km.

Incentivi auto 2015: qual è l’obiettivo?

Gli incentivi auto sono una duplice risorsa: da un lato permettono al consumatore di acquistare veicoli a prezzi notevolmente ribassati, dall’altro aiutano le case produttrici a fronteggiare la grave crisi che attanaglia il mercato. Da dove arrivano i soldi? Solitamente si tratta di denaro proveniente dalle casse dello Stato, che viene destinato alle case automobilistiche, cosicché possano offrire prezzi finali decisamente vantaggiosi.

I nuovi vincoli legati all’acquisto di auto ecofriendly, hanno palesemente la finalità di incrementare la vendita di auto elettriche e ibride al di sotto dei 50 g/km e anche di auto gpl o a metano che non abbiano emissioni superiori ai 95 g/KM.

Se non è possibile eliminare le automobili, che almeno siano meno inquinanti.

Incentivi auto 2015: quanto durano

In virtù dell’art.39 del decreto Sblocca Italia, pubblicato il 12 settembre 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, gli incentivi per l’acquisto di un automobile saranno estesi sino al 31 dicembre 2015. Hai dunque ancora qualche mese di tempo per scegliere l’auto che meglio risponde alle tue esigenze. Un consiglio: tieni un occhio sempre vigile sulle case automobilistiche che ti interessano, perché periodicamente quasi tutte lanciano promozioni interessanti, che aggiungono vantaggi agli incentivi di cui abbiamo appena parlato.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Beatrice Elerdini

Sono una scrittrice instancabile, una giornalista di professione e un editor di libri per passione. Mi occupo di viaggi, lifestyle, greenstyle, energie rinnovabili, cultura e musica e del prossimo argomento che verrà. Il mio scrivere non conosce limiti!

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarMichele

    5 Settembre 2015 a 6:00 pm

    L’incentivo di 1800 euro riguarda, dunque, sia coloro che acquistano una vettura con emissioni fino a 95 g/km senza rottamare alcunché, sia coloro che acquistano una vettura con emissioni fino a 120 g/km rottamandone però una vecchia; ho capito bene?

    Grazie e complimenti

    Michele

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991