Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Hanergy Solar R: sarà l’auto solare del futuro?

Hanergy Solar R: sarà l’auto solare del futuro?

Ecco Hanergy Solar R, la prima auto solare con una discreta autonomia e dal design moderno. Scopriamo i dettagli di questo veicolo del futuro.

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Auto solare: sarà l'auto del futuro?
  • Auto solare: la storia
  • Hanergy Solar R: l'auto solare con pannelli speciali
  • E la ricarica?

Hanergy Solar R

Auto solare: sarà l’auto del futuro?

Tra le varie forme alternative di energia per alimentare un’autovettura, qualcuno ha mai pensato al sole e alla possibilità di un’auto solare? Qualche tempo fa sono stati portati avanti degli studi che hanno però lasciato risposte negative e pessimiste in materia.

L’energia solare è tanto più efficace quanto più grande è la superficie che riesce a “catturare” i raggi del sole. Di conseguenza la superficie disponibile su una vettura coperta da pannelli solari sarebbe sufficiente soltanto per garantire pochissime centinaia di Watt, quantità incapace di generare un moto autonomo al veicolo.

Ad andare però controcorrente è l’azienda cinese Hanergy, una delle principali aziende produttrice di pannelli fotovoltaici che ha presentato a Pechino la Hanergy Solar R modello di auto solare con una autonomia di 20 mila km annui, stando a quanto l’azienda dichiara. La Hanergy Solar R parrebbe essere la prima vettura commerciabile, capace di offrire prestazioni capaci di soddisfare un utilizzo normale.

Auto solare: la storia

Esperimenti in passato furono già portati avanti da General Motors che ha costruito la prima auto elettrica dotata di pannelli solari chiamandola Sunmobile, per poi vedere sviluppi nel tempo con prototipi e gare alternative, con auto piatte e molto larghe proprio per aumentare la superficie. Tutti sono però incappati in qualche problema pratico o stilistico, ultimo il prototipo della azienda francese Venturi che nel 2006 costruì un veicolo solare capace di percorrere al massimo 7 km dopo che aveva ricevuto energia solare per una giornata.

In ogni parte del mondo le ricerche in materia stanno portandi avanti progetti e sperimentazioni, anche In Italia all’Università di Catania. La Hanergy Solar R però parrebbe veramente diversa: l’auto è stata presentata in 4 diversi modelli, con i pannelli fotovoltaici posizionati sul tetto e sul cofano coprendo una superficie totale compresa a seconda dei casi da 3,5 a 7,5 metri quadrati, la cui energia ricavata alimenta la batteria al litio per 300 km circa.

Hanergy Solar R: l’auto solare con pannelli speciali

Il segreto sta nei pannelli utilizzati, che si dimostrano decisamente speciali in quanto non solamente ultrasottili e ultraleggeri, ma con arseniuro di gallio a “doppia giunzione”, che regalano un’efficienza duplice rispetto a quelli normali al silicio.

Secondo la costruttrice Hanergy, se ben esposti al sole per 5-6 ore dovrebbero garantire una quantità di energia compresa tra 8 e 10 kWh, sufficiente per compiere una percorrenza di circa 80 km a velocità di 30-50 Km/h.

E la ricarica?

Quando non basta il sole, le batterie del’auto solare Solar R possono essere ricaricate attaccando il veicolo a una presa esterna, del tutto identica a quelle che si usano per le auto elettriche.

Hanergy non ha precisato nulla in merito alle caratteristiche prestazionali dell’auto e al motore, e nemmeno in merito alla eventuale commercializzazione (e quindi nemmeno il prezzo è stato indicato, che però non dovrebbe essere molto economico).

L’azienda ci crede molto perché ha avviato anche un progetto e una partnership con un’azienda del settore per provare a dotare anche i bus di pannelli solari e inoltre ha manifestato l’ipotesi di migliorare la tecnologia per dare all’auto solare una maggior autonomia ed efficienza entro qualche anno, incrementando il chilometraggio giornaliero possibile.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991