Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Cambio di residenza: cosa fare per i propri veicoli

Cambio di residenza: cosa fare per i propri veicoli

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Cambio residenza e auto di proprietà
  • Cambio la residenza: cosa devo fare?
  • Tempi e modi della Motorizzazione

Cambio Residenza Auto

Cambio residenza e auto di proprietà

Il cambio di residenza comporta per legge un aggiornamento di tutti i propri documenti, compresi quelli che riguardano i veicoli di cui si è proprietari.
Fino a qualche tempo fa l’iter burocratico era lungo e tortuoso, implicava un lasso di tempo piuttosto ampio e costringeva a passare da un ufficio all’altro prima di poter chiudere la pratica, ma oggi, grazie ad una generale semplificazione della Pubblica Amministrazione, la registrazione del cambio di residenza presso la Motorizzazione civile costa meno fatica ed è decisamente più rapida.
Ecco cosa fare e a chi rivolgersi per l’esecuzione delle pratiche relative ai veicoli, la cui intera procedura è del tutto gratuita.

Cambio la residenza: cosa devo fare?

Il primo passo da compiere in caso di nuova residenza è quello di informare il Comune presentandosi presso i suoi uffici con un documento di identità, gli estremi della patente e il numero di targa dei veicoli. Sarà il Comune stesso a comunicare l’avvenuto mutamento direttamente al Ministero dei Trasporti, cui riferirà i nominativi e gli estremi di patente e carta di circolazione di tutti i veicoli con targa in possesso del richiedente, compresi quelli a due ruote.
L’interessato stesso ed ogni membro della sua famiglia con oltre 16 anni di età coinvolto nel cambio di residenza, devono compilare un modello unico prestampato. Dopodiché si provvederà ad incollare sui documenti i bollini che certificano il cambio di indirizzo, i quali saranno stati recapitati a domicilio per posta entro 180 giorni circa dal momento della richiesta.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

Tempi e modi della Motorizzazione

Il modello compilato è dotato di una parte staccabile che funge da permesso provvisorio prima della ricezione del bollino; esso ha valore di documento vero e proprio e deve pertanto essere conservato ed esibito in caso di eventuali verifiche.
Come in precedenza accennato, dal momento dell’avvio della pratica fino all’ottenimento del bollino trascorrono di norma 180 giorni al massimo, ma, in caso di mancato recapito entro l’arco di tempo stabilito per vari disguidi, dimenticanze, negligenze o altre ragioni, è possibile far presente l’accaduto e chiedere spiegazioni telefonando a lnumero verde della Motorizzazione centrale 800.232.323.

La Motorizzazione stessa si occuperà di comunicare la variazione di residenza al Pubblico Registro Automobilistico (PRA); l’aggiornamento d’ufficio viene direttamente espletato sull’archivio magnetico, senza che a ciò seguano ulteriori emanazioni o provvedimenti.
Questo significa che, nonostante l’aggiornamento sia stato correttamente ed ufficialmente eseguito e registrato, il proprio certificato continuerà a riportare il precedente indirizzo restando però del tutto valido.
Se tuttavia si desidera rendere visibile la variazione anche sul proprio Certificato di Proprietà (CdP), è possibile richiedere al PRA il rilascio del CdP aggiornato presentando la relativa documentazione, che comprende il CdP oppure il foglio complementare, la nota di presentazione e una copia della carta di circolazione già aggiornata dagli Uffici provinciali della Motorizzazione Civile oppure un documento sostitutivo che attesti il cambiamento di residenza.

La procedura di cambio di residenza per i veicoli può essere svolta da soli in prima persona o delegando un’agenzia di pratiche auto, la quale si occuperà di tutti i passaggi dell’operazione in cambio del pagamento di una tariffa stabilita che, dato il vigente sistema di libero mercato, può variare anche sensibilmente tra l’una e l’altra

Se ritieni che questo articolo sia completo, esauriente e possa rivelarsi utile ad altri utenti, passaparola e…

 

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350