Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Auto Elettriche » Addio alla spina: arrivano le auto elettriche a ricarica induttiva

Addio alla spina: arrivano le auto elettriche a ricarica induttiva

Nuova svolta nel settore delle auto elettriche: addio alla spina, è in arrivo la ricarica induttiva che permetterà di caricare il veicolo in modo semplice e veloce.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Le auto elettriche e la ricarica induttiva
  • Come funzionerà la ricarica induttiva?
  • Auto elettriche a ricarica induttiva: chi sostiene l'iniziativa?

auto elettriche ricarica induttiva

Le auto elettriche faticano a prender piede (non solo in Italia), ma c’è chi pensa che il problema di questi mancati risultati derivino probabilmente dalle forme e dai metodi di ricarica delle batterie.

Sfruttando il principio che si utilizza per alcuni strumenti tecnologici, come ad esempio alcuni smartphone, il governo americano studia la possibilità di ricarica induttiva per le auto elettriche, cioè senza la necessità di collegare l’auto alla presa di corrente, ma semplicemente appoggiandosi su una superficie.

assicurazione auto

Le auto elettriche e la ricarica induttiva

Il principio deriva dall’elettrofisica e potrebbe essere esteso proprio alle auto in ampia scala, senza quindi l’utilizza del “plugin”. La ricarica senza fili prevede l’utilizzo di un induttore posto anche sotto di una superficie (come ad esempio l’asfalto) che va a creare un campo magnetico che a sua volta induce una corrente nel ricevitore installato nel veicolo e collegato alla batteria.

Basterà quindi parcheggiare sopra ad un’area adeguatamente predisposta come descritto e l’auto si ricaricherà, sia in ambiente aperto, sia in ambiente chiuso, indipendentemente dal fatto che la superficie sia asciutta o umida. Siccome uno dei principali problemi delle auto elettriche è la scarsa autonomia (arrivano oggi al massimo a 300 km in rari casi), l’idea sarebbe quella di sfruttare tale principio mentre si viaggia, magari nascondendo nell’asfalto il materiale induttore cosicché durante il viaggio l’auto elettrica potrà beneficiare della ricarica, prolungando di fatto la percorrenza e l’autonomia.

Come funzionerà la ricarica induttiva?

Prototipi di sistemi di ricarica induttivi pare possano garantire una ricarica completa in 2,5 ore, al pari più o meno delle cosiddette colonnine fast-charge. Grazie ad un lungo lavoro di studio da parte dei maggiori laboratori di ricerca del dipartimento dell’Energia del governo americano si è potuto raggiungere questo traguardo, grazie ad un accoppiata induttore-ricevitore capace di ottimizzare al massimo l’energia ricevuto limitando molto le dispersioni, con un’efficienza del 90%.

Auto elettriche a ricarica induttiva: chi sostiene l’iniziativa?

Del progetto fanno parte, almeno in termini di sostegno all’iniziativa, anche aziende come Toyota, Cisco Systems e la Clemson University. Grazie a loro i ricercatori sono già in fase avanzata e stanno per passare ad un ulteriore sviluppo, che riguarderà più che altro la potenza da trasmettere e la capacità del ricevitore di riceverla e di non disperderla. Starebbero lavorando su ricevitori capaci di trasmettere circa 50 kW, al pari delle classiche colonnine.

Differente è il discorso inerente la “ricarica dinamica”, ossia quella che si genererebbe durante la marcia del veicolo. L’azienda americana Qualcomm sta portando avanti il progetto, sfruttando le competenze tecnologiche ed elettroniche, ma i tempi sarebbero ancora lunghi: si parla infatti di almeno un decennio per avere una tecnologia implementabile e affidabile. Prima invece potrebbero vedere la luce le piattaforme wireless, come spiegato sopra,  le quali potrebbero trovar impiego già nel 2022.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991