Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Scheda carburante: i pagamenti elettronici la sostituiscono

Scheda carburante: i pagamenti elettronici la sostituiscono

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Pagamenti elettronici

È trascorso un anno e mezzo da quel decreto Sviluppo che ha annullato l’obbligatorietà delle schede carburante per chi paga con carte elettroniche (carta di credito, carta di debito o carta prepagata) emesse da enti bancari e finanziari soggetti a tracciabilità. Che significa? Significa che stando al dl 70/11, chi deve scaricare l’IVA non è più costretto a registrare i rifornimenti di carburante tramite le apposite schede, fino ad oggi considerate l’unico mezzo possibile per poter comprovare quella voce di spesa.  A patto che paghi con uno strumento elettronico tracciabile.

Peccato che, nonostante l’apparente semplicità di questa regola, alcune voci attuative non fossero molto chiare e quindi la normativa non abbia riscosso molto successo e sia stata poco divulgata. Qui entra in campo dunque l’Agenzia delle Entrate, che con la circolare 42/E del 9 novembre scorso chiarisce i punti ritenuti ostici, tra cui la possibilità di usare una carta di pagamento non esclusivamente per quel fine, ma anche per uso privato, stando però attenti a isolare la transazione per saldare il carburante (se per esempio faccio benzina in un distributore dove c’è anche un punto shop o un bar in cui faccio altre spese, dovrò fare due conti separati: uno per la benzina e l’altro per tutto il resto).

Un altro punto certo: non si possono usare entrambi i sistemi.  Inoltre, è bene tener presente che dal meccanismo di detrazione IVA e deduzione dei costi, sono escluse le cosiddette “carte fedeltà” rilasciate dalle aziende petrolifere.

Può rivelarsi, in ogni caso, una manovra non particolarmente utile: se è vero da una parte che può essere positivo liberarsi dalla seccatura di dover ricordarsi di raccogliere timbri e firme nelle stazioni di rifornimento, è altrettanto vero che il poco amore per la moneta elettronica è una caratteristica tutta italiana, restìa ai cambiamenti e ancora molto attaccata alla formula contanti e assegni (quest’ultima scelta è giudicata, dai paesi più evoluti come gli USA, a dir poco “arcaica”)

Di certo c’è che il governo Monti sta cercando stratagemmi e soluzioni per aumentare il ricorso a bancomat e carta di credito, sia per pagare che per riscuotere. Questo per facilitare la tracciabilità del denaro e di conseguenza la lotta all’evasione fiscale. Tanto, se non ci riesce con le “buone”, provvederà sicuramente a colpi di decreti e leggi ad hoc, come è già stato fatto in altri casi.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Anita Cancelliere

Devota alla scrittura sul web da più di un decennio, con un'importante esperienza di content management e comunicazione in ambito bancario e assicurativo, ha potenziato le strategie di customer care per aziende di livello nazionale e mette il suo know how a disposizione di 6sicuro.it con un tocco di leggerezza.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991