Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Rincari sul costo della patente: colpa dell’IVA al 22% e si teme sia retroattiva

Rincari sul costo della patente: colpa dell’IVA al 22% e si teme sia retroattiva

Sono previsti rincari sul costo della patente. L'Agenzia delle Entrate ha revocato il regime di esenzione IVA per le scuole guida, che dunque dovranno applicare l'aliquota del 22% e si teme possa essere applicata anche per gli anni precedenti.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Tag: #Patente

rincari patente iva

Dal 3 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha revocato il regime di esenzione IVA per i corsi delle scuole guida per conseguire la patente. Restano invariati i costi relativi agli adempimenti burocratici, poiché non sono oggetto del parere dell’Agenzia delle Entrate.

Se così fosse, la conseguenza è che le lezioni di teoria e pratica avranno un costo del 22% in più (aliquota IVA ordinaria), facendo lievitare il costo della patente tra i 150 e i 200 euro, considerando l’intero corso di teoria e le lezioni di guida. Tutto parte da una sentenza della Corte di Giustizia europea che recita:

l’insegnamento della guida automobilistica in una scuola guida, pur avendo a oggetto varie conoscenze di ordine pratico e teorico, resta un insegnamento specialistico che non equivale, di per se stesso, alla trasmissione di conoscenze e di competenze aventi ad oggetto un insieme ampio e diversificato di materie, nonché al loro approfondimento e al loro sviluppo, caratterizzanti l’insegnamento scolastico o universitario

Rincari costo della patente: aumenterà anche di 200 euro Click To Tweet

Aumento costo patente: potrebbe essere retroattiva

L’aumento potrebbe riguardare quanto fatturato dalle scuole guida negli ultimi cinque anni accertabili (il numero di anni entro i quali il Fisco può fare delle verifiche sui contribuenti). Questo significa che le scuole dovrebbero integrare le vecchie dichiarazioni e versare l’IVA sui corsi degli anni precedenti.

Emilio Petrella, segretario autoscuole dell’UNASCA (Unione Nazionale Autoscuole Studi di Consulenza Automobilistica), interpellato da Quattroruote afferma:

Se si pensa che ogni anno sono 800 mila le patenti conseguite attraverso le autoscuole italiane, l’impatto del parere dell’Agenzia e delle entrate sui 3,8 milioni di permessi di guida conseguiti nell’ultimo quinquennio è stimabile in 600 milioni di euro

Il campanello d’allarme è stato colto dal nuovo governo e il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani, promette:

La situazione paradossale che si è creata sulle scuole guida deriva da una sentenza di marzo 2019 della Corte di giustizia Ue, che ha stabilito che questi servizi non possono essere Iva esenti. Sul futuro vale la sentenza comunitaria.
Sul passato, come ho detto a #Mattino5, vogliamo evitare che le scuole guida debbano chiedere ai clienti degli ultimi 5 anni di versare un’imposta (Iva) che all’epoca non era dovuta. Lo faremo con una norma che inseriremo nel primo provvedimento utile

Se non si scongiura la retroattività, il costo distribuito tra le 7mila autoscuole sparse sul territorio nazionale, ammonterebbe a 85mila euro per ciascuna scuola. Questo potrebbe portare ad ulteriori aggravi per i consumatori finali, su cui le scuole potrebbero riversare parte dell’impatto economico di questa “mazzata”. E a quel punto gli aumenti andrebbero anche oltre i 200 euro stimati.

Resta l’alternativa di conseguire la patente da privatista

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350