Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Auto diesel euro3: regole più severe

Auto diesel euro3: regole più severe

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

auto diesel euro3

I possessori di veicoli diesel euro 3 stanno avendo vita difficile. Non solo in Italia, ma anche nella maggior parte delle città europee. Le polveri sottili emesse da questi mezzi sono infatti ritenute nocive in molti capoluoghi e le regole previste per la loro circolazione sono sempre più severe. Da noi, il dibattito a livello nazionale è in corso e intanto si provvede con singole normative da parte di varie province.Le più intolleranti verso i modelli diesel euro3 sono sicuramente Milano, Torino e Reggio Emilia.

Per quanto riguarda la prima è aperto un dibattito non di facile gestione, dal momento che se da una parte la Regione Lombardia approva apposite misure anti smog, dall’altra i commercianti si lamentano poiché se si blocca la circolazione di quei veicoli loro hanno difficoltà a ricevere le provviste; la maggior parte dei furgoni e camioncini adoperati per il trasporto merci sono infatti dei diesel euro 3.

Eppure non si può chiudere gli occhi su un dato di fatto rilevante: secondo l’agenzia Amat, quelle motorizzazioni sono responsabili dell’emissione di quasi il 15% del totale delle polveri sottili giudicate significativamente inquinanti e (stando anche alle dichiarazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità) cancerogene.

A Torino città invece il divieto è previsto nelle zone a traffico limitato (le cosiddette ZTL) dalle 7.30 alle 17, ma si crea anche qui conflitto una volta usciti dalla zona centrale: i sindaci degli altri comuni della provincia torinese sono molto divisi sull’applicazione del piano anti smog, sottolineando come sia difficile far valere le stesse regole per tutti giacché alcune zone sono poco servite dai trasporti pubblici e renderebbero la vita impossibile ai residenti. mentre a Reggio Emilia, per ora si fermano per un giorno alla settimana e per una domenica al mese.

Altre città d’Europa agiscono in vari modi, ma sempre mirando a ridurre la loro circolazione. La Germania, ad esempio, è quella più restrittiva in assoluto: se attualmente sono 11 le città in cui è previsto il divieto di circolazione, si mira a rendere effettivo lo stop in tutto il Paese entro fine 2014. E quindi? Quindi ai tedeschi con un’auto diesel euro3 non resta che comprarne una nuova… ma per loro, seppur colpiti come noi dalla crisi del mercato automobilistico, non sarà sicuramente un grandissimo problema.

La Francia, al contrario, è più tollerante: punta soprattutto a ridurre la velocità, diminuendo così le emissioni (in particolare dei mezzi pesanti, principali “colpevoli”), mentre il blocco è previsto in alcune grandi città – tra cui ovviamente Parigi– per i mezzi che hanno più di 17 anni, quindi sicuramente gli euro 0 e 1.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Anita Cancelliere

Devota alla scrittura sul web da più di un decennio, con un'importante esperienza di content management e comunicazione in ambito bancario e assicurativo, ha potenziato le strategie di customer care per aziende di livello nazionale e mette il suo know how a disposizione di 6sicuro.it con un tocco di leggerezza.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarPaolo

    17 Maggio 2014 a 6:32 pm

    Vi invito a rivedere quanto scrivete sulle limitazioni in vigore a Torino. A me risulta che per i diesel Euro 3 la limitazione sia stata sperimentata in passato per pochi mesi e sia poi stata abbandonata.

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350