Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazione Mutuo » Rata mutuo: con i tassi azzerati cosa cambia?

Rata mutuo: con i tassi azzerati cosa cambia?

La notizia dell'azzeramento dei tassi da parte della BCE è stata una vera e propria rivoluzione per l'Eurozona. Il primo pensiero degli italiani è corso immediatamente alla rata mensile del mutuo, vedremo dei cali?

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Rata mutuo: con i tassi azzerati scenderà?
  • Azzeramento tassi e immobiliare
  • Conclusioni

tassi azzerati rata mutuo

Rata mutuo: con i tassi azzerati scenderà?

L’impatto nel sempre malmesso bilancio domestico sarà positivo, ma solo per chi ha un mutuo a tasso variabile. Un miglioramento che sarà non certo immediato: la variazione si farà sentire nel lungo periodo e solo se sarà stabile. Difficile, se non impossibile, fare una media del costo dei mutui (troppe infatti le variabili).

L’Euribor a 3 mesi, ovvero l’indice base per il calcolo degli interessi per la maggioranza dei mutui, negli ultimi anni ha seguito l’andamento del tasso di riferimento e del tasso di deposito. I dubbi sono forti invece per chi vorrà accendere un nuovo mutuo, divisi tra la spinta verso il variabile (appetibile) e la sicurezza del fisso. Doverosa un’attenta riflessione: difficile che i tassi possano ancora scendere e non va dimenticato che un mutuo, solitamente, dura almeno dieci anni.

Sì, ma in pratica? Per un mutuo a tasso variabile, l’Euribor è oggi poco superiore l’1%, dato mai toccato dall’avvento dell’Euro. Ne deriva, ad esempio, che per un mutuo da 100 mila € in 20 anni la rata muto si attesterà a circa 460 € mensili con 11 mila € totali di interessi. Il tasso agevola anche il fisso: lo steso mutuo di 100 mila € a 20 anni darà rate da 515 € al mese. Cifre davvero interessanti che, si spera, daranno un incremento all’economia del settore immobiliare.

preventivo assicurazione mutuo

Azzeramento tassi e immobiliare

Come detto, la notizia dei tassi a zero ha subito fatto venire in mente il comparto immobiliare. A Febbraio, l’ultimo rapporto mensile dell’Abi, il tasso che sintetizza l’andamento dei mutui fissi e variabili è risultato pari al 2,40%, un minimo storico. Il fisso resta la scelta più praticata dagli italiani.

Una risalita di settore che dovrebbe quindi essere spinta dai nuovi tassi e dalla caduta dei prezzi, condizioni ideali per far ripartire, almeno in parte, la “corsa” alla casa di proprietà. Prezzi che resteranno bassi per poco: l’incremento delle vendite dovrebbe portare con sé aumenti. Standard & Poor’s ha stimato un aumento dei prezzi nell’ordine dell’1,5% rispetto all’anno precedente.

Conclusioni

Insomma c’è da sorridere, almeno un po’. Tra il risparmio e la maggiore facilità nell’accesso al credito le famiglie troveranno sicuro giovamento. Un miglioramento apprezzabile, a patto che non si facciano pensieri strani: i vantaggi si presenteranno, ma saranno comunque minimi. Il consiglio è di armarsi dunque di pazienza e ricordarsi che poco è sempre meglio di niente.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Matteo Pogliani

Toscano di nascita ma lombardo di adozione, ho cominciato a parlare prestissimo non ho più smesso. Oltre ad essere blogger mi occupo di comunicazione web, in particolare in ambito social media

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarroberto pozzan

    30 Marzo 2016 a 5:59 pm

    bravo, molto interessante

    Rispondi
  2. avatartitty

    31 Marzo 2016 a 8:58 am

    chiaro e sintetico. Complimenti

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)