Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazione Mutuo » Decreto Cura Italia, come sospendere il mutuo?

Decreto Cura Italia, come sospendere il mutuo?

Il Decreto Cura Italia prevede la sospensione dei mutui. Mutui prima casa, ma anche mutui e prestiti di lavoratori autonomi e PMI. Vediamo i provvedimenti.

Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2021

Sommario

  • Sospensione mutui prima casa
  • Estensione del Fondo Gasparrini ai lavoratori autonomi
  • Le garanzie dello Stato per mutui e prestiti alle imprese
  • Come richiedere la sospensione del mutuo

La sospensione dei mutui è uno dei provvedimenti più attesi del Decreto Cura Italia. Il Governo stima un effetto leva da 350 miliardi di euro sul sistema creditizio.

Sospensione mutui prima casa

Stop ai mutui prima casa per chi è in difficoltà.

Sarà possibile sospendere le rate dei mutui accedendo al Fondo di solidarietà mutui prima casa, il cosiddetto Fondo Gasparrini riservato alle famiglie in difficoltà per la perdita del lavoro, morte o non autosufficienza.

L’accesso al Fondo è dunque riservato ai lavoratori dipendenti che nei giorni dell’emergenza stanno perdendo il lavoro a causa della chiusura delle imprese per cui operano.

La sospensione è possibile per un periodo massimo di 18 mesi e non è richiesta la presentazione dell’ISEE.

Estensione del Fondo Gasparrini ai lavoratori autonomi

La possibilità di sospendere i mutui per la prima casa, riguarda anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti, che possono accedere al Fondo Gasparrini alle seguenti condizioni:

  • sospensione per un periodo di nove mesi;
  • calo del proprio fatturato trimestrale (dopo il 21 febbraio 2020) superiore al 33%, rapportato all’ultimo trimestre 2019, a seguito della chiusura o della riduzione della propria attività per l’attuazione delle disposizioni di legge.

Anche in questo caso l’accesso al Fondo non necessita della presentazione dell’ISEE.

Decreto Cura Italia, come sospendere il mutuo?Click To Tweet

Le garanzie dello Stato per mutui e prestiti alle imprese

3 i miliardi stanziati per le garanzie e la sospensione dei mutui.

1,2 miliardi destinati al Fondo centrale di garanzia delle PMI (piccole e medie imprese). L’accesso al fondo:

  • è esteso per 9 mesi;
  • gratuito e generalizzato.

La garanzia massima per ogni impresa sale a 5 milioni di euro. La copertura massima per gli interventi di garanzia diretta ha le seguenti caratteristiche:

  • garantito l’80% dell’ammontare di ciascuna operazione;
  • importo massimo garantito pari a 1,5 milioni.

Per gli interventi di riassicurazione la percentuale di copertura sale al 90% dell’importo che viene garantito dal Confidi.

Esclusa la valutazione andamentale per operazioni fino a 100mila euro, questo per aiutare le aziende in maggiore difficoltà e agevolare l’accesso al credito.

Ci sono due esclusioni importanti che riguardano chi ha esposizioni classificate come:

  • sofferenze;
  • inadempienze probabili.

Come richiedere la sospensione del mutuo

Abbiamo già detto che per richiedere la sospensione del mutuo, non serve l’ISEE. Ma occorre comunque raccogliere una serie di documenti per attivare la procedura con la propria banca.

Per le partite IVA dovrebbe bastare un’autocertificazione che attesti la riduzione del fatturato, ma si attendono i chiarimenti ministeriali in merito.

Per i lavoratori dipendenti dovrebbe invece servire un’attestazione del datore di lavoro che certifichi la riduzione dell’orario di lavoro o la sospensione dell’attività

Anche in quest’ultimo caso si attende il decreto attuativo del Ministero dell’Economia.

Il nostro consiglio, se vi trovate in una delle situazioni per cui avreste diritto alla sospensione, è quella di contattare telefonicamente o via mail la vostra banca per iniziare a capire il da farsi per attivare la procedura, in modo da essere pronti prima possibile.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazione mutuo
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350