Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Tagliandi e Revisioni » Manutenzione auto: è l’Italia la nazione più cara?

Manutenzione auto: è l’Italia la nazione più cara?

La spese della manutenzione auto con un costo che in Italia sembra esorbitante. Ma è veramente così? Ecco un confronto con gli altri stati europei.

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2021

Sommario

  • Manutenzione auto: quanto costa?
  • Manutenzione auto: la classifica dei paesi europei

manutenzione auto costi italia europa

Manutenzione auto: quanto costa?

In Italia ci si lamenta spesso un po’ di tutto, ma basterebbe dare uno sguardo fuori dai nostri confini per vedere che c’è chi sta peggio di noi e che non è poi tutto così brutto. Non ci credi? Ti basti pensare che se il costo della manodopera in Italia per un tagliando di un’auto media varia da 40 a 50 euro all’ora, in Svizzera potrebbe arrivare anche a 100 franchi (che al cambio attuale sono circa 100 euro). Se guardiamo il prezzo dei carburanti, l’Italia è uno dei Paesi più cari, ma con la Germania o la Gran Bretagna o la Spagna, le differenze non sono poi così elevate.

Stando ad un calcolo medio proposto da CarCost Index, gli automobilisti italiani spendono una cifra compresa tra 600 e 700 euro al mese per la manutenzione auto, a seconda della tipologia di carburante. Il conteggio è stato fatto ricomprendendo chi utilizza l’auto con una media di 20 mila km annui e le voci di costo ricomprese sono praticamente tutte, a partire dal costo di acquisto che è stato diviso mensilmente per tre anni (come se l’auto la si tenesse un triennio).

Il costo dei tagliandi, delle gomme, dell’assicurazione, del carburante, tasse varie, completano il calcolo statistico. In Olanda, ad esempio, questa cifra media totale è superiore.<

Manutenzione auto: la classifica dei paesi europei

L’Italia si piazza, in un’ipotetica classifica, dietro i Paesi Bassi. A incidere sul “bilancio” sono i costi primari, cioè quello del carburante, quello delle assicurazioni e quello delle tasse automobilistiche che in Europa sono tra i più elevati.

In Repubblica Ceca i costi sono decisamente inferiori e certamente più gestibili, arrivando nemmeno a 500 euro al mese. Verrebbe comunque da affermare spontaneamente che sia tutto rapportato al costo della vita e agli stipendi, anche se non sempre questo modo di ragionare “è legge”.

Infatti, in Svizzera il costo del gasolio è superiore alla benzina e quindi vi sono più auto a benzina nella nazione elvetica e di conseguenza il costo mensile di manutenzione è ridotto. In Francia il costo di manutenzione auto mensile medio di un’auto è circa 500 euro, questo perché la tassazione di chi possiede un veicolo non è pesante come in Italia: il bollo infatti ha un’incidenza pesante rispetto ai cugini d’Oltralpe.

In Spagna quello che incide molto è l’assicurazione, il cui costo per il cittadino è elevatissimo, mentre in termini di manutenzione (tagliandi, interventi meccanici) la Svezia registra prezzi esorbitanti, il che contribuisce a innalzare il costo medio di gestione auto (nonostante ciò tali costi sono sempre meno che nel Belpaese). Infine, In Germania, il costo più basso è quello relativo alle varie tasse burocratiche per immatricolazione e passaggio di proprietà auto.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350