Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » categoria » L’Europa impone maggior sicurezza sulle auto

L’Europa impone maggior sicurezza sulle auto

Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2021

Tag: #Sicurezza

Sicurezza in auto

L’Unione Europea chiede più sicurezza sulle strade, cominciando dai veicoli che circolano su di esse. Detta dunque le regole per raggiungere l’obiettivo attraverso una nuova normativa entrata in vigore pochissimi giorni fa, ovvero il 1° di novembre.

In un comunicato stampa inviato da Bruxelles, si legge un elenco  dei nuovi requisiti di sicurezza e dei relativi effetti. In realtà si parla di norme già presenti nel regolamento generale sulla sicurezza approvato nel 2009, ma il nuovo intervento mira a renderne obbligatorie alcune sulle vetture omologate a partire dal 2014, con un focus sulla sicurezza a bordo del mezzo e sulla riduzione di rischio incidenti.

Un occhio di riguardo spetta anche all’ambiente, ma andiamo per ordine e vediamo nello specifico quali sono queste novità:

  • SICUREZZA INTERNA
  • L’avvisatore per l’allacciamento della cintura di sicurezza è tra i punti che prevendono l’obbligatorietà, pur se già presente nella maggior parte dei modelli di ultima generazione.
  • Il sedile posteriore dev’essere sufficientemente resistente in modo da prevenire lesioni gravi derivanti dallo spostamento dei bagagli, in caso di incidente.
  • Obbligo della presenza di almeno due punti di fissaggio per i seggiolini per bambini, per garantire una maggiore protezione del bambino ed esemplificare sia l’installazione che la rimozione del seggiolino stesso.
  • Maggior rigidità dei parametri di sicurezza elettrica per le auto elettriche, onde evitare che i passeggeri rischino scosse entrando in contatto con elementi presenti all’interno del mezzo.
  • SICUREZZA ESTERNA
  • Importantissimo l’obbligo del sistema di controllo della pressione dei pneumatici, poiché consente il continuo monitoraggio di un aspetto fondamentale sia per la sicurezza durante la guida che per evitare un eccessivo consumo di carburante (e produzione di CO2) derivante dal viaggiare con il gonfiaggio sbagliato.
  • Altro punto a favore del rispetto per l’ambiente e del controllo nei consumi di carburante lo si ottiene con gli indicatori di cambio di marcia, dal momento che è –o almeno dovrebbe essere- risaputo che la marcia giusta al momento giusto riduce i consumi e le emissioni nocive.

“Ci stiamo adoperando per migliorare la sicurezza dei conducenti, dei passeggeri e degli utenti della strada europei in generale” dichiara Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione europea e Commissario per le Imprese e l’Industria.

E prosegue: “Queste nuove misure aumenteranno notevolmente il livello di sicurezza, riducendo la probabilità di incidenti e le relative conseguenze. Si tratta di un successo tangibile dell’Unione europea. Inoltre va ricordato che il regolamento sulla sicurezza generale rappresenta la semplificazione normativa a più largo spettro in assoluto, poiché abroga più di 50 direttive, sostituendole con un unico regolamento.”

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Anita Cancelliere

Devota alla scrittura sul web da più di un decennio, con un'importante esperienza di content management e comunicazione in ambito bancario e assicurativo, ha potenziato le strategie di customer care per aziende di livello nazionale e mette il suo know how a disposizione di 6sicuro.it con un tocco di leggerezza.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350