Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Sicurezza stradale » Bambini in moto: come viaggiare in sicurezza

Bambini in moto: come viaggiare in sicurezza

I bambini in moto vanno messi in sicurezza, come previsto dalla legge e dal buon senso. Vediamo insieme come comportarsi prima di trasportare un minore sulla tua due ruote.

Ultimo aggiornamento: 19 Ottobre 2017

Tag: #Sicurezza

Sommario

  • Bambini in moto: normativa di riferimento
  • Come non portare i bambini in moto
  • Come portare i bambini in moto
  • Bambini in moto: quale casco utilizzare
  • Seggiolino bambini per moto e abbigliamento tecnico
  • Sanzioni per bambini in moto senza sistemi di sicurezza

bambini in moto

Portare i bambini in moto può essere molto comodo, soprattutto se si vive in città, dove spostarsi in auto vuol dire combattere con il traffico ed i parcheggi.

Accompagnare i bambini a scuola la mattina in moto o scooter vuol dire risparmiarsi queste scocciature. Inoltre, fatta eccezione per i mesi invernali, circolare in moto è davvero piacevole.

Purtroppo si vedono troppo spesso scene di genitori con bambini in moto senza le giuste protezioni, un comportamento da condannare senza sé e senza ma e che è giustamente punibile dalla legge.

Come si può viaggiare in sicurezza con i bambini in moto? Vediamolo insieme.

Bambini in moto: normativa di riferimento

Come abbiamo visto in un precedente articolo dedicato alla sicurezza dei bambini in auto, a regolamentare il tutto interviene il Codice della Strada, attraverso l’articolo 170. Iniziamo dai fondamentali, ovvero dal divieto di circolazione in due sui ciclomotori.

Infatti, il punto 2 dell’art. 170 recita così:

Sui ciclomotori e’ vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia eta’ superiore a sedici anni.

Quindi, a meno che non sia previsto, i bambini di età inferiore ai 16 anni non possono mai circolare in compagnia del conducente su un ciclomotore.

Laddove previsto, invece, l’eventuale passeggero – di età comunque non inferiore ai 5 anni – deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo. 

Come non portare i bambini in moto

Se hai una moto o uno scooter, sul quale è possibile portare un passeggero, non vuol dire che tu possa farlo nel modo che ritieni più opportuno. Uno dei modi di trasportare i bambini in moto più diffuso, ed erroneamente ritenuto più sicuro, è quello di tenerli in piedi sulla pedana tra il manubrio e il sedile.

Ecco, questo è il modo più sbagliato in assoluto per portare i bambini in moto.

In caso di frenata brusca, scontro frontale, curva, il bambino risulterebbe esposto ad ogni sorta di pericolo.

Come portare i bambini in moto

I bambini, di età superiore ai 5 anni, devono essere portarti in moto solo ed esclusivamente seduti sul sedile dietro il conducente, con i piedi ben saldi sugli appositi sostegni laterali.

Questi, però, non sono sufficienti a garantire la sicurezza dei bambini in moto.

Si rendono necessari, quindi, alcuni dispositivi di sicurezza, come il casco e sistemi di seduta e sostegno per i bambini più piccoli.

Bambini in moto: quale casco utilizzare

Il bambino non è un passeggero qualunque e non può essere essere trattato come una specie di “adulto in miniatura”.

I dispositivi di sicurezza devono essere progettati per loro, come il casco, che va acquistato della misura e del peso adeguato alla testa ed al collo di un bambino.

Il casco per la moto, sia per adulti che per bambini, deve essere omologato ai sensi del Regolamento Europeo ECE/ONU 22, e costituito da una calotta esterna, una calotta interna, una imbottitura, un cinturino di aggancio, eventualmente visiera, prese d’aria e parti sganciabili.

Bambini in moto: come viaggiare in sicurezzaBambini in moto: come viaggiare in sicurezza http://bit.ly/2imA708 via @6sicuro

Come scegliere la taglia del casco moto per bambini

In commercio esistono caschi per bambini, di varie misure, in modo da adeguarsi alle dimensioni della testa correttamente. Le taglie dei caschi per moto per bambini in commercio sono indicate sia a numeri che con la sigla:

  • 52 – XXS;
  • 53-54 XS;
  • 55-56 S;
  • 57-58 M;
  • 59-60 L;
  • 61-62 XL;
  • 63-64 XXL.

Come assicurare il caso alla testa di un bambino

Il casco per bambini deve essere acquistato delle misura corretta, perché è importante che non ci sia nessun tipo di movimento una volta indossato.

Il casco va agganciato tramite l’apposito cinturino, in modo che, con la rotazione della testa, non si sposti, ma bisogna anche verificare che non sia troppo stretto, potrebbe soffocare il bambino oppure ferirlo.

Ovviamente, il casco va indossato senza nulla sulla testa, quindi codini, ganci per i capelli voluminosi, cappelli.

Laddove il bambino indossasse occhiali da vista, è importante fare la prova della taglia tenendo presente di questo elemento.

Rodeo Drive Casco Moto Demi-Jet Sfoderabile, Nero Opaco, Taglia 57-58 (M)
Rodeo Drive Casco Moto Demi-Jet Sfoderabile, Nero...
da 32,90 €
Vedi offerta su Amazon
Offerta BHR Casco Bimbo, 51-52 cm (YM) 706 Baby, Colore Azzuro
BHR Casco Bimbo, 51-52 cm (YM) 706 Baby, Colore...
da 59,00 €
Vedi offerta su Amazon

Seggiolino bambini per moto e abbigliamento tecnico

Anche se la normativa italiana è piuttosto vaga, per i bambini che hanno più di 5 anni ma non raggiungono comodamente gli appositi appoggi per i piedi, esistono in commercio dei seggiolini per moto.

Si tratta di un sedile rigido con annessa cintura di sicurezza, con schienale alto, che va agganciato al sellino dello scooter, e al quale sono collegate delle staffe poggiapiedi nelle quali inserire i piedini del bambino a bordo.

Le opinioni sull’utilizzo di questo dispositivo sono contrastanti, perché c’è chi afferma che in caso di caduta il bambino resterebbe agganciato alla moto, e questo potrebbe peggiorare la situazione.

Quello che viene, invece, sempre consigliato, è l’impiego di un abbigliamento tecnico dedicato a chi viaggia in moto. Rientrano in questa categoria i giubbotti ed i pantaloni termici, i guanti, i paraschiena.

Offerta Protectwear Bambini paraschiena per moto, BMX, sci e snowboard RPK Taglia 2XS
Protectwear Bambini paraschiena per moto, BMX, sci...
26,83 €
Vedi offerta su Amazon

Sanzioni per bambini in moto senza sistemi di sicurezza

La violazione del Codice della Strada prevede multe e sanzioni per il conducente del motociclo.

In caso di trasporto di un bambino in moto di età inferiore ai 5 anni, la sanzione può oscillare tra i 148,00 euro ed i 594,00 euro.

Se, invece, il minore dovesse avere più di 5 anni, ma risultasse di corporatura ed altezza non adeguata, la multa potrebbe essere di un importo compreso tra i 74,00 euro ed i 299,00 euro.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Ambrosino

Laureato in Scienze della Comunicazione, mi occupo di Formazione Professionale, Social Media, Copywriting e Blogging. Non parlo di cose che non conosco, quindi parlo poco. Se posso, scrivo. Le cuffie dell'iPhone sono il mio scudo contro le chiacchiere inutili.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991