Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Bonus seggiolino anti abbandono: come richiederlo

Bonus seggiolino anti abbandono: come richiederlo

Hai un bambino che ha meno di 4 anni? Puoi richiedere il bonus di 30 euro per l'acquisto di un dispositivo per seggiolini anti abbandono. Ecco come fare.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Come richiedere il bonus
  • Ho già comprato il dispositivo: cosa fare?
  • Dispositivi per soggiolini anti abbandonano: quali sono a norma

Se hai un bambino di età inferiore ai quattro anni puoi acquistare un dispositivo usufruendo del bonus per i seggiolini anti abbandono.

Il bonus ha un valore di 30 euro e puoi richiederlo online, come ti spieghiamo in questo articolo.

Intanto, ricorda che il dispositivo anti abbandono è obbligatorio dal 6 marzo 2020 per tutti i bambini che non hanno ancora compiuto quattro anni e che per ogni bambino puoi richiedere un solo buono.

bonus seggiolino anti abbandono

Come richiedere il bonus

Vuoi richiedere il bonus per l’acquisto di un dispositivo per seggiolini anti abbandono? Prima di tutto assicurati di essere in possesso della Spid, ovvero della tua identità digitale. Se non lo hai ancora fatto, puoi richiedere la Spid online.

Una volta in possesso della Spid, puoi procedere con la registrazione sul sito bonusseggiolino.it

Il buono elettronico del valore di 30 euro deve essere associato al codice fiscale del tuo bambino.

Appena avrai completato la registrazione, ti sarà emesso il bonus, che dovrai utilizzare entro 30 giorni: ricorda che potrai utilizzarlo soltanto nei negozi che si sono registrati e che quindi possono accettare il buono.

Nel caso, per qualsiasi motivo, non ne usufruisci entro questo periodo, potrai comunque fare una nuova richiesta, ammesso che i fondi non siano stati esauriti nel frattempo. Secondo alcune stime infatti, riusciranno a beneficiare del bonus circa mezzo milione di bambini, contro i duemila interessati.

Ho già comprato il dispositivo: cosa fare?

Se hai già comprato un dispositivo anti abbandono puoi comunque richiedere il bonus, che in questo caso funziona come un rimborso.

Dovrai inoltrare la tua richiesta entro 60 giorni dall’attivazione della piattaforma

Anche in questo caso è necessario registrarsi sulla piattaforma online e dovrai allegare lo scontrino e una autocertificazione su cui devi indicare i dati del bambino e dichiarare che la spesa è stata sostenuta per l’acquisto di un dispositivo anti abbandono.  Il rimborso ti sarà accreditato entro 15 giorni sul conto corrente che avrai indicato.

Dispositivi per soggiolini anti abbandonano: quali sono a norma

Se non hai ancora comprato un dispositivo per seggiolini anti abbandono e non sai quale scegliere, devi sapere che per questo tipo di prodotti non è prevista l’omologazione, ma devono riportare la dichiarazione di conformità del fabbricante, il che significa che devono corrispondere alle caratteristiche previste dal decreto.

Tra queste è previsto che i dispositivi:

  • si devono attirare in modo automatico e produrre un segnale di attivazione
  • i segnali acustici e visivi che si attivano in caso di abbandono devono essere percecipiti all’esterno oppure all’interno del veicolo
logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Alessandra Boiardi

Giornalista, blogger e content manager, ho una grande passione per la scrittura in ottica SEO, senza dimenticare quella per l’inglese e il francese, le lingue che grazie alla mia laurea uso anche per il mio lavoro. Mondo aziendale, eventi, viaggi, business travel e mobility tra i miei argomenti preferiti.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350