Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Tagliando assicurazione auto falso: cosa succede?

Tagliando assicurazione auto falso: cosa succede?

Falsificare l'assicurazione auto è reato! Si tratta soltanto di capire in quale tipologia rientri. Ecco cosa dice in merito la Corte di Cassazione.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Tagliando assicurazione auto falso: la sentenza
  • La depenalizzazione

tagliando assicurazione auto falso

Tagliando assicurazione auto falso: la sentenza

Stando alla sentenza numero 11013/2016 del 16 marzo 2016, circolare con un tagliando falsificato non è ricettazione, secondo quanto stabilito la Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione.

Il ricorso per la questione era stato effettuato da un cittadino giudicato colpevole del reato di ricettazione in quanto esponeva sul parabrezza un contrassegno falso. In merito a ciò la Corte di Cassazione ha optato per un’altra versione precisando che una

“falsificazione materiale commessa da un soggetto privato che ne faccia uso mediante esibizione sull’autovettura non integra il reato di ricettazione ma, piuttosto, quello di falsità in scrittura privata”

assicurazione auto

La depenalizzazione

Recentemente è stata introdotta la depenalizzazione, ovvero quella legge che consente la cancellazione di alcuni reati. La falsità in scrittura privata è stata inserita tra essi in un tempo precedente al deposito della sentenza, ma successiva alla sua emanazione.

Ciò significa che non solo tale reato non è classificato come ricettazione, ma che non vi è nemmeno il reato stesso. C’è, inoltre, un’altra precisazione da fare: rimane escluso il caso in cui il modulo contrattuale e il contrassegno siano provenienti da illecito o comunque da reato.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

La Corte di Cassazione ha affermato che questo caso rientra nella disciplina dettata dall’articolo 648 del Codice Penale, come già qualche anno prima era stato specificato.

Dall’articolo 485 c.p. si capisce chiaramente come questo vada a stabilire che per rientrare nel caso della falsità di una scrittura privata non sia sufficiente la contraffazione della scrittura, ma è necessario anche l’utilizzo da parte del creatore o di qualcun altro. In pratica non basta stampare un certificato assicurativo falso, ma va anche utilizzato per rientrare nel reato.

Se l’automobilista espone un contrassegno assicurativo falso sulla propria automobile, la sua responsabilità rientra tra quelle previste dall’articolo 485.

Non è quindi importante il modo in cui si fa l’illecito, lo scopo per il quale questo è espletato, ma ai fini disciplinari risulta determinante il danno creato. In buona sostanza, non importa se il tagliando dell’assicurazione ad esempio è manomesso, è stampato con una stampante, oppure scritto a mano, ma conta il danno che tale operazione ha comportato. Così cambia la materia disciplinare e cambia anche la sanzione, la quale diviene più leggera, appunto depenalizzata. Se però non esiste il danno, allora non si ha nemmeno illecito, anche se c’è stata falsificazione dell’assicurazione: basta in pratica non utilizzare il tagliando falsificato (e oggi, senza più l’obbligatorietà dell’esposizione, è ancor più facile).

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350