Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: i massimali di legge per il 2017

Assicurazione auto: i massimali di legge per il 2017

Cosa si intende per "massimali" di una assicurazione auto? Ecco una definizione e i nuovi limiti previsti dalla Legge per il 2017.

Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2021

Sommario

  • Massimali assicurazione auto: definizione e limiti
  • Massimali assicurazione auto: i minimi stabiliti dalla Legge
  • Il massimale spiegato con un esempio

massimali assicurazione auto

Massimali assicurazione auto: definizione e limiti

Quando stipuli o rinnovi un nuovo contratto assicurativo, una delle clausole che dovresti analizzare attentamente riguarda proprio i massimali. Ovvero, la cifra massima che la tua compagnia può erogare in caso di sinistro per risarcire i danni – a persone o a cose – che puoi causare.

La Legge italiana, in tal senso, ha fissato un limite minimo di copertura, oltre al quale le compagnie non possono mai scendere. Se il danno provocato dovesse superare la cifra pattuita al momento della sottoscrizione della polizza, la restante parte di risarcimento spetta a te.

Per questa ragione, occorre sempre confrontare le offerte assicurative e cercare quella che includa un massimale elevato.

Preventivo assicurazione auto

Massimali assicurazione auto: i minimi stabiliti dalla Legge

5 milioni di euro per i danni alle persone e 1 milione euro per i danni alle cose. Questi sono i massimali minimi previsti dalla Legge per il 2017.

Per le polizze accessorie come il furto-incendio, la kasko, la cristalli o gli atti vandalici, lo scenario cambia leggermente. Esse non hanno un massimale minimo fissato: il loro importo muta in base alla compagnia assicurativa.

Infine, presta sempre la massima attenzione alla presenza della franchigia o dello scoperto. Del resto, un massimale elevato non è sempre sinonimo di convenienza. Devi considerare ogni cavillo, o il rischio di sostenere spese inattese aumenta drasticamente.

Il massimale spiegato con un esempio

Per fugare ogni dubbio, ti sottopongo un semplicissimo esempio: prova a immaginare di avere causato un danno alla tua auto pari a 10 mila euro, con un massimale previsto a 1 milione di euro.

In questo caso, la tua vettura è coperta al 100%, e non dovrai aggiungere un singolo centesimo per riparare la tua auto.

Viceversa, se il danno da te causato superasse il milione – ipotizziamo 1 milione e 400 mila euro -, la tua compagnia è tenuta a risarcire “soltanto” 1 milione. I restanti 400 mila euro, devi pagarli tu.

Ecco perché è consigliabile scegliere sempre dei massimali superiori a quelli minimi sanciti dalla Legge. A maggior ragione, se si viene coinvolti in incidenti con feriti gravi o, addirittura, mortali. In questi casi, infatti, il minimo legale può non bastare a coprire tutti i danni. Ma attenzione a firmare polizze che prevedono un massimale illimitato: il premio RC Auto lieviterebbe troppo.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Amato

Classe '82, laureato in Filosofia e Scienze Etiche, ho da sempre coltivato la passione per la scrittura. Adesso che sono 'cresciuto' ho fatto di questa passione la mia professione. Studiare, per acquisire maggiore consapevolezza dei propri mezzi e per ampliare il proprio bagaglio di esperienze è la chiave per il successo.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350