Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: cosa succede quando fallisce una compagnia?

Assicurazione auto: cosa succede quando fallisce una compagnia?

Cosa succede quando fallisce una compagni di assicurazione auto? Il contraente è coperto dal Consap, Fondo di garanzia per le vittime della strada.

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Fallimento della compagnia di assicurazione auto
  • Cosa succede in caso di fallimento della compagnia di assicurazione
  • Liquidazione coatta amministrativa: e il risarcimento diretto?

fallimento assicurazione auto

Fallimento della compagnia di assicurazione auto

Può capitare che una compagnia di assicurazione auto fallisca e quindi rimangono da gestire le “pratiche” burocratiche legate al rapporto tra questa e i propri clienti. Cosa accade ai clienti che regolarmente hanno pagati i premi? Cosa accade in caso di sinistro proprio nei giorni immediatamente successivi al fallimento della propria compagnia di assicurazione auto? Situazioni limite, è vero, ma non per questo impossibile e meritevole di essere trascurata.

 

preventivo assicurazione Auto

Cosa succede in caso di fallimento della compagnia di assicurazione

Iniziamo subito con il rassicurare i contraenti che si trovano in tale spiacevole situazione: la copertura derivante dalla polizza RC resta valida fino al termine di scadenza del premio regolarmente pagato, anche se con limite ai massimali minimi di legge.

In caso di incidente, il risarcimento sarà a carico della Consap, ossia del Fondo di garanzia delle vittime della strada. Diverso discorso è quello che si riferisce alla clausole accessorie (incendio e furto, atti vandalici, soccorso stradale,…) le quali termineranno la validità a distanza di 24 ore dal trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto di “Liquidazione Coatta Amministrativa” della Compagnia Assicuratrice.

Liquidazione coatta amministrativa: e il risarcimento diretto?

Se la propria compagnia di assicurazione auto è in liquidazione coatta amministrativa, le procedure di risarcimento diretto sono modificate che, per cause facilmente intuibili, non è più applicabile.

In caso di incidente con ragione da parte del contraente assicurato con la compagnia fallita, sarà il danneggiato stesso che dovrà prodigarsi a richiedere il risarcimento all’assicurazione che tutela il proprietario responsabile del sinistro, secondo la procedura ordinaria prevista dall’art. 148 del d.lgs. 209/2005 (il cd. Codice delle Assicurazioni Private).

Nell’ipotesi contraria invece, ossia nel caso in cui il veicolo responsabile del sinistro sia assicurato con l’assicurazione auto in fallimento, che si trova in liquidazione coatta amministrativa, il danneggiato  stesso dovrà rivolgersi alla compagnia designata direttamente dal Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, ai sensi dell’art. 283 co. 1° lett. c) del d.lgs. 209/2005 (il cd. del Codice delle Assicurazioni Private).

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)