Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazioni auto in calo: le compagnie cambiano rotta

Assicurazioni auto in calo: le compagnie cambiano rotta

Le assicurazioni auto sono in calo: gli italiani hanno speso il 20% in meno per le loro polizze. Quali interventi sono previsti ora?

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Assicurazioni auto in calo: i dati ANIA
  • Le rilevazioni sulle assicurazioni auto
  • Assicurazioni auto: come continuare su questa strada?
  • Al di là delle assicurazioni auto
  • Il settore pensionistico e le assicurazioni auto

assicurazioni auto diminuzione ania

Assicurazioni auto in calo: un dato positivo rispetto al 2015 rivela che gli italiani hanno speso il 20% in meno per le loro assicurazioni auto che, equivale a circa un miliardo in meno.

Assicurazioni auto in calo: i dati ANIA

Sono stati resi noti da ANIA i dati relativi ai premi delle polizze stipulate nel mese di giugno 2016 per la copertura RCA, da cui emerge come i premi medi siano in lieve diminuzione. L’indagine ha coinvolto la maggior parte degli operatori del settore assicurativo e ha riguardato i premi della sola polizza obbligatoria RCA per le automobili, i motocicli e i ciclomotori.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

Le rilevazioni sulle assicurazioni auto

Nel solo mese di giugno sono stati stipulati 2,7 milioni di contratti assicurativi (il che non significa 2,7 milioni di veicoli nuovi, ma, ovviamente, la maggior parte sono i rinnovi delle polizze già in essere), che hanno generato una raccolta di denaro di oltre un miliardo di euro o quasi il 75% ha riguardato il mondo degli autoveicoli.

Le rilevazioni sono state fatte al mero prezzo di listino, senza quindi andare a considerare un eventuale sconto praticato dalla compagnia assicurativa in fase di pagamento e nemmeno sono state considerate quelle persone che hanno deciso di cambiare compagnia assicurativa alla scadenza per poter usufruire di una riduzione superiore del premio. Quindi l’analisi è stata “limitata ai rinnovi” con la medesima compagnia o alla stipula di nuovi contratti (ma sempre inerenti la stessa compagnia) in modo da poter formulare un confronto quanto più possibile omogeneo e veritiero con la situazione precedente.

Dal giugno 2015 al giugno 2016 il premio medio della polizza RCA è diminuito di circa 17 euro circa, da una cifra pari a 372 euro (che rappresentava il premio annuo assicurativo medio nel giugno 2015) per arrivare ad un premio di 355 euro (premio assicurativo RC medio nel giugno 2016). In percentuale è una riduzione di circa il 4,5%.

Nello specifico, una riduzione di quasi il 5% è quella che ha caratterizzato l’assicurazione RCA per le automobili.

assicurazione auto

Assicurazioni auto: come continuare su questa strada?

Secondo i dati dell’ANIA, in continua discesa è anche la differenza con gli altri paesi europei. La presidentessa Maria Bianca Farina ha aggiunto che per non smarrire la buona strada intrapresa sarà necessario continuare a combattere le frodi e l’evasione assicurativa, diffondendo la cultura della sicurezza stradale e riordinando gli indennizzi per i danni fisici.

Al di là delle assicurazioni auto

Maria Bianca Farina, però, non vuole limitarsi a migliorare il ramo delle assicurazioni auto, ma è certa che esse ricoprano nelle famiglie un ruolo ben più importante di quello che si pensi. Secondo le sue parole, le assicurazioni auto sono da considerarsi un “asset strategico per gestire meglio il rischio, ridurre la vulnerabilità di famiglie e imprese, rafforzare il legame tra risparmio e investimento di lungo termine”.

Bisogna essere pronti ad un’alleanza tra pubblico e privato su temi scottanti quali le catastrofi naturali, la spesa sanitaria, le pensioni e il finanziamento all’economia reale. Farina ritiene, inoltre, che ci siano le condizioni ideali affinché l’industria assicurativa possa orientare i propri fondi verso il finanziamento di opere infrastrutturali o di Pmi.

Il settore pensionistico e le assicurazioni auto

Relativamente a un ipotetico intervento del settore assicurativo in una ricapitalizzazione del fondo Atlante, la presidentessa non si sbottona troppo, dichiarando che la decisione verrà presa quando sarà il momento. La posizione dell’associazione sono più precise per quanto riguarda il settore pensionistico, del quale Farina lamenta una scarsa diffusione e sviluppo delle forme pensionistiche complementari, che hanno impedito di costruire un sistema che soddisfi adeguatamente i bisogni dei futuri pensionati.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991