Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto e moto, Lockdown: devo pagare anche se non guido?

Assicurazione auto e moto, Lockdown: devo pagare anche se non guido?

Devo pagare l'assicurazione anche se non uso l'auto o la moto? Vediamo cosa prevede il Decreto Cura Italia.

Ultimo aggiornamento: 4 Aprile 2020

Sommario

  • Assicurazione Auto in scadenza
  • Auto e moto ferme: va pagata l’assicurazione?

Come per luce e gas, anche per l’assicurazione auto è stato deciso di non bloccare il pagamento delle polizze in scadenza. Infatti, il decreto Cura Italia ha escluso la possibilità di sospendere i pagamenti per le assicurazioni obbligatorie.

Per questo motivo, nel caso la tua assicurazione dovesse scadere nelle prossime settimane, va comunque pagata. L’unico intervento attuato al momento dal governo in merito all’assicurazione auto e moto è l’estensione della copertura assicurativa oltre la naturale scadenza, passando da 15 a 30 giorni.

assicurazione auto moto lockdown

Facciamo un esempio: la tua assicurazione scade il 5 aprile, hai ancora 30 giorni per circolare con copertura assicurativa attiva, dopodiché dovrai per forza rinnovarla o attivare nuovo contratto. La modifica è spiegata bene nell’art. 125 del provvedimento:

Fino al 31 luglio 2020, il termine di cui all’articolo 170-bis, comma 1, del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, entro cui l’impresa di assicurazione è tenuta a mantenere operante la garanzia prestata con il contratto assicurativo fino all’effetto della nuova polizza, è prorogato di ulteriori quindici giorni.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

Assicurazione Auto in scadenza

Ci sono alcuni aspetti da tenere conto se hai l’assicurazione auto o moto in scadenza:

  • Rinnovo
    Il rinnovo decorre dalla data di scadenza della precedente polizza. Tornando all’esempio precedente, se la tua polizza scade il 5 aprile 2020 e decidi di sfruttare i 30 giorni di copertura aggiuntiva, al rinnovo la tua polizza avrà comunque scadenza 5 aprile 2021.
  • Nuova Polizza
    Nel caso, invece, tu volessi cambiare compagnia assicurativa e sottoscrivere una nuova assicurazione, la data sarebbe quella della sottoscrizione. Facendo il solito esempio, se la tua polizza scade il 5 aprile 2020 e decidi di sfruttare i 30 giorni aggiuntivi, potresti stipulare la nuova polizza dal 5 maggio 2020 con scadenza 5 maggio 2021, guadagnando di fatto un mese di assicurazione. Non è proprio tutto così liscio. Se cambi assicurazione oltre la scadenza, quindi sfruttando i giorni in più (15 o 30 come in questo periodo) potresti essere sanzionato con multa e sequestro del veicolo. Torniamo al nostro esempio, mettiamo il caso che il 4 maggio un vigile ti faccia una foto alla targa, il 5 maggio cambi assicurazione, bene, risulteresti scoperto con l’assicurazione di ben 30 giorni. Quindi, i giorni in più sono da sfruttare in caso di rinnovo, altrimenti ti conviene cambiare e pagare nei termini della scadenza corretta.
  • Attenzione alle polizze accessorie
    Se hai stipulato polizze accessorie con un contratto diverso da quello dell’assicurazione auto e moto, attenzione al tacito rinnovo.
  • Perito
    Secondo il decreto Cura Italia, i sinistri che richiedono la consulenza di un perito, avranno bisogno di tempistiche maggiori per essere trattati:

    • da 30 a 90 giorni in presenza di un CID;
    • da 60 a 120 giorni senza il CID;
    • da 90 a 150 giorni se ci sono state lesioni a persone.

Auto e moto ferme: va pagata l’assicurazione?

Hai deciso di non usare più l’auto o la moto e ti stai domandando se con veicolo fermo devi comunque pagare l’assicurazione. La risposta alla tua domanda è: dipende da dove hai parcheggiato la macchina o la moto:

  • Nel caso tu abbia un garage e hai deciso di lasciare lì la tua auto, puoi anche non pagare la copertura assicurativa.
  • Se, invece, l’auto è ferma ma parcheggiata su una strada pubblica, va obbligatoriamente pagata l’assicurazione. Questo vale anche per il parcheggio interno del proprio condominio.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Veronica Curvietto

Content Writer e Social Media Manager, le mie principali passioni professionali sono la fotografia, cinematografia e crescita personale.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarCesare MARINUCCI

    5 Aprile 2020 a 11:14 am

    Pienamente in linea su tutto ciò che è stato detto però penso che il Governo dovrebbe intervenire e dare la possibilità a chiunque lo chiedesse, esclusivamente in questo periodo di fermo generale, di poter avere una sospensione assicurativa strettamente connessa con il suddetto periodo in cui non si può uscire da casa.

    Rispondi
    • avatarTomaso

      5 Aprile 2020 a 5:44 pm

      Sono d’accordo. In effetti il mancato uso del veicolo non è dovuto al proprietario ma a cause diverse.

      Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)