
L’
Internet of Things in aiuto all
'assicurazioni auto, per una migliore gestione dei sinistri e per polizze sempre più personalizzate. Già oggi sono disponibili diversi servizi che usano la rete per rendere sempre più
semplice ed efficiente il mondo delle assicurazioni.
Assicurazione auto e IoT: polizze personalizzate e rilevazioni in tempo reale
L’Internet of Things (IoT) è ormai una realtà: case connesse, sistemi smart montati a bordo delle auto, dispositivi indossabili che registrano e comunicano dati in rete fanno parte della nostra quotidianità. E tra le infinite possibilità di utilizzo dell’IoT ci sono anche
servizi utili per il mondo assicurativo.
Poter accedere in tempo reale a
informazioni sul veicolo da assicurare oppure poter
registrare la scena di un sinistro sono due esempi nei quali l’IoT può essere d’aiuto per una
gestione ottimale delle liquidazioni in caso di incidente e per una definizione personalizzata delle polizze assicurative.
Assicurazione auto: gestione dei sinistri con l’Internet of Things http://bit.ly/2Bq1oaA via @6sicuro
Insoore: un esempio di gestione smart delle assicurazioni auto
Insoore è un’applicazione innovativa che sfrutta la rete per permettere alle
compagnie assicurative di accedere a fotografie certificate dalle quali è possibile
ricostruire la dinamica degli incidenti e gestire in maniera più precisa i sinistri.
Insoore è nata dalla partnership tra il provider di servizi smart per le assicurazioni Octo Telematics e la startup Whoosnap. In caso di incidente, le compagnie dovranno semplicemente accedere a Insoore e chiedere ai fotografi certificati iscritti alla piattaforma di recarsi sul posto e fare i rilievi fotografici del caso.
Il servizio è utile anche in fase di
sottoscrizione di una nuova polizza o di un
rinnovo della copertura assicurativa: tramite le foto scattate in tempo reale la compagnia può valutare lo stato dell’auto e formulare una polizza personalizzata.
L’uso delle tecnologie di IoT al servizio delle assicurazioni auto permette già da ora di
abbattere i costi e di ottenere servizi più precisi e affidabili.
Lascia un commento