Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: il concorso di colpa riduce l’assegno del risarcimento

Assicurazione auto: il concorso di colpa riduce l’assegno del risarcimento

In caso di incidente stradale mortale, l’assicurazione auto riconosce il risarcimento del danno ai parenti della vittima. Ma cosa succede quando la vittima ha delle responsabilità nell'incidente?

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2018

Sommario

  • Concorso di colpa e risarcimento del danno
  • Principio di causalità e risarcimento del danno iure proprio

Assicurazione auto il concorso di colpa riduce assegno del risarcimento

Una sentenza della Corte di Cassazione ha affermato un principio molto importante in fatto di assicurazione auto. Secondo i giudici, l’assegno di risarcimento riconosciuto ai parenti della vittima di un incidente stradale va ridotto tenendo conto del concorso di colpa della persona deceduta.

Concorso di colpa e risarcimento del danno

Secondo quanto stabilito dalla sentenza n. 4208/2017 pronunciata dalla Corte di Cassazione, l’assegno di risarcimento in caso di incidente mortale deve tenere conto del concorso di colpa della vittima.

I giudici sono giunti a questa conclusione analizzando sia la precedente giurisprudenza, sia le norme già esistenti. In particolare, rileva quanto affermato dall’articolo 1227 del Codice Civile. Questo articolo disciplina il “concorso colposo del creditore” e recita:

Se il fatto colposo del creditore ha concorso a cagionare il danno, il risarcimento è diminuito secondo la gravità della colpa e l’entità delle conseguenze che ne sono derivate.

Questo significa che, in caso di incidente stradale, i parenti della vittima hanno diritto sì al risarcimento del danno, ma nel determinare l’importo del risarcimento si deve tener conto del comportamento della vittima e della gravità della sua colpa.

Assicurazione auto: il concorso di colpa riduce l'assegno del risarcimento Click To Tweet

Principio di causalità e risarcimento del danno iure proprio

In casi di questo tipo in diritto si parla di principio di causalità. Secondo questo principio chi ha causato il danno non può farsi carico anche della parte di danno che non è dipesa dal suo comportamento ma da quello di altri. Da qui la decisione dei giudici di rapportare l’entità del risarcimento all’entità della colpa di chi ha causato il sinistro.

In termini giuridici il risarcimento viene suddiviso in due parti: il risarcimento dei danni iure proprio, dovuto ai partenti delle vittime a seguito della perdita di un loro caro e il risarcimento dei danni iure hereditatis, quelli subiti dalla vittima ed ereditati dai familiari.

Secondo i giudici della Cassazione, in caso di concorso di colpa della vittima entrambi i tipi di risarcimento vanno ridotti in misura proporzionale alla colpa del defunto.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350