Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: come cambia il risarcimento con la Legge Concorrenza

Assicurazione auto: come cambia il risarcimento con la Legge Concorrenza

Una tabella unica nazionale per determinare l’entità di macrolesioni e microlesioni e regole più stringenti per il risarcimento dei danni: queste le principali modifiche portate dal DDL Concorrenza.

Ultimo aggiornamento: 23 Febbraio 2018

Sommario

  • Assicurazione auto: arriva la tabella unica nazionale per i risarcimenti
  • Assicurazione auto e risarcimento del danno: il ruolo dei giudici

Assicurazione auto come cambia il risarcimento con la Legge Concorrenza

Con l’entrata in vigore della Legge Concorrenza cambiano le regole per il risarcimento dei danni subiti in caso di incidente stradale. Si tratta di regole più stringenti, che hanno il duplice scopo di combattere le truffe e di fornire parametri unificati a livello nazionale.

Preventivo assicurazione auto

Assicurazione auto: arriva la tabella unica nazionale per i risarcimenti

La legge introduce la tabella unica nazionale per i risarcimenti. Per il momento riguarda solo le macrolesioni, cioè le lesioni che comportano un’invalidità compresa tra 10 e 100 punti. Grazie alla tabella sarà possibile determinare l’entità del risarcimento in maniera immediata, tenendo conto anche dell’età della persona danneggiata.

In seguito verrà elaborata anche una tabella unica per le microlesioni, quelle che comportano una percentuale di invalidità inferiore al 10%. Entrambe le tabelle saranno aggiornate annualmente dall’ISTAT, affinché i parametri per il calcolo dei risarcimenti in caso di incidente siano legati all’andamento dell’inflazione.

Questo sistema permetterà di superare le differenze geografiche, assicurando un risarcimento uguale in ogni zona d’Italia.

In caso di lesioni lievi, poi, la legge richiede che il danno sia accertato da degli esami clinici obiettivi. In mancanza di questi esami, il danno biologico permanente non potrà essere accertato.

Assicurazione auto: come cambia il risarcimento con la Legge Concorrenza Click To Tweet

Assicurazione auto e risarcimento del danno: il ruolo dei giudici

I giudici potranno comunque aumentare l’entità del risarcimento fissata dalla tabella unica nazionale. L’incremento massimo può essere del 30% per le macrolesioni e del 20% per le microlesioni se, rispettivamente, il giudice accerta che l’incidente abbia causato una lesione delle dinamiche relazionali della persona o un’intensa sofferenza psicofisica.

Un’altra novità introdotta dalla Legge Concorrenza riguarda la procedura per il ricorso al giudice nel caso in cui la compagnia assicurativa non proponga un risarcimento a seguito di un incidente. Chi ha subito il sinistro può fare ricorso al giudice in due casi:

  • Dopo che la compagnia gli ha comunicato le determinazioni conclusive del sinistro;
  • Dopo che siano trascorsi almeno 60 giorni dalla sospensione della procedura.
logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350